• Juniores RegionaliElite
  • 16/03/2024 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FUCECCHIO
    Pieri
  • 1 - 0 16/03/2024 15.30.00
  • MONTELUPO

Commento


FUCECCHIO: Rocchi, Bindi, Banti, Iaia, Pagni, Cardini, Pieri, Melani, Vaccaro G., Geniotal, Brotini. A disp.: Gori, Bertini, Cartocci, Vaccaro D., Vai, Gragnoli, Lazzari, Boye . All.: Giorgetti Mirko
MONTELUPO: Consani, Balis, Urgolo, Michelucci, Cesari, Bentivoglio, Cerrini, Bruno, Rosa, Cintelli, Cei. A disp.: Gori, Frilli, Parrini A., Alderighi, Esposito, Parrini G., Nicolosi T., Milanesi. All.: Belli Sauro
RETI: Pieri
FUCECCHIO: Rocchi, Bindi, Banti, Iaia, Pagni, Cardini, Pieri, Melani, G. Vaccaro, Geniotal, Brotini. A disp.: G. Gori, Bertini, Cartocci, D. Vaccaro, Vai, Gragnoli, Lazzari, Boye. All.: Mirko Giorgetti.
MONTELUPO: Consani, Balis, Urgolo, Michelucci, Cesari, Bentivoglio, Cerrini, Bruno, Rosa, Cintelli, Cei. A disp.: L. Gori, Frilli, A. Parrini, Alderighi, Esposito, G. Parrini, Nicolosi, Milanesi. All.: Tommaso Sabatini.
ARBITRO: Bello di Empoli
RETE: 55' Pieri.



Neppure il cambio d'allenatore ha invertito l'inerzia: sale a sei il numero di sconfitte consecutive del Montelupo, che perde anche il derby col Fucecchio (1-0, rete di Pieri in avvio di ripresa) e non si sgancia dalla penultima posizione in condominio col Grassina. Le vittorie di San Giuliano e Arezzo Academy rendono la classifica ancora più brutta: la zona salvezza ora è lontana quattro punti. È necessario diminuirli alla svelta, e dunque sfruttare la sosta per compattarsi e preparare quattro partite delicatissime (Zenith Prato e Pontassieve in casa, Lastrigiana e Firenze Ovest in trasferta) da cui passerà il destino suo e degli altri. Non ha bisogno di fare questi calcoli il Fucecchio, che ha raggiunto Affrico e Pontassieve a quota 43 e si candida ufficialmente a una posizione in coppa: ci arriverà di slancio se anche nell'ultimo mese manterrà il ritmo che gli ha consentito di vincere sei delle ultime sette partite. Anche stavolta comincia forte, e anche stavolta potrebbe passare avanti alla prima azione: ci riuscirebbe se, innescato dal consueto strappo di Pieri a destra, il tiro di prima di Giulio Vaccaro finisse nello specchio anziché in pieno contro il palo (5'). Frastornato, il Montelupo si rifugia in angolo; e sul corner che ne nasce rischia di nuovo: Banti infatti scambia corto con Melani, s'accentra e apre il sinistro, fuori di mezzo metro al massimo. Prima del quarto d'ora il Fucecchio costruisce un'altra occasione da rete: stavolta in pedana si porta Brotini che, liberissimo in zona dischetto sul traversone di Bindi da destra, di testa devia alto. Di qui alla mezz'ora però le occasioni si dileguano: il Montelupo capisce che se non alza il ritmo viene travolto, e comincia a vincere una serie di duelli in mediana; ne beneficia soprattutto Cerrini, che prova a orchestrare qualche azione pericolosa. Ma quando il Fucecchio riesce a tenere il pallone a terra il Montelupo rischia: sull'episodio che riapre la cronaca lo salva Consani, decisivo con la gamba sul tiro di Pieri liberato in area dal filtrante di Bindi. È nello stesso stile anche la parata sul tiro di Giulio Vaccaro dall'interno dell'area di rigore, e sull'angolo seguente Iaia di testa devia alto; cinque minuti prima Geniotal aveva catturato nella mezzaluna una corta respinta del Montelupo e aveva cercato la porta con un tiro al volo, murato dalla difesa. L'inerzia della gara però è chiara, e non cambia neppure nei primi minuti della ripresa: Consani si salva sia sul traversone rasoterra (anticipato Giulio Vaccaro, 48') sia sulla volée di Brotini perfetto nella coordinazione e nell'esecuzione dai venticinque metri, ma esce male sull'angolo di Banti deviato in porta dalla testa di Pieri che lo anticipa. È l'1-0 che spezza in due la gara e che il Fucecchio potrebbe raddoppiare quasi subito con l'incursione dello stesso Pieri, servito da Banti ma impreciso nella conclusione in corsa. È qui che il Montelupo incastona la miglior occasione per evitare la sconfitta: la costruisce Cintelli che, servito spalle alla porta, si gira facendo perno su Pagni e col mancino cerca il palo lontano, mancato di mezzo metro (64'). Anche se alla fine manca più di metà tempo, è però l'ultima vera occasione dell'incontro: il Montelupo riesce solo a far spiovere in area qualche pallone che il Fucecchio cattura e grazie a Boye (errore di Bello in una circostanza: aveva subito fallo, non commesso; col fischio giusto si sarebbe evitata l'ammonizione per proteste) prova a trasformare in ripartenze. Non ci riesce, ma non cambia niente: la vittoria non finisce mai a rischio; a rischio semmai finisce il Montelupo. Calciatoripiù: Pieri (Fucecchio), Cerrini (Montelupo).