• Juniores RegionaliElite
  • 09/03/2024 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • AREZZO F. ACADEMY
    Bardelli
  • 1 - 1 09/03/2024 15.30.00
  • PONTASSIEVE
    Mannini

Commento


AREZZO F. ACADEMY: Regini, Rovetini, Zerbini M., Bardelli, Martini, Fracassi, Marmorini, Papini, Savini, Sobhy, Palmieri. A disp.: Avelli, Friscia, Nako, Tiezzi, Paradiso, Milani, Omarini, Broccatelli, Gallorini. All.: Gennaioli Alfredo
PONTASSIEVE: Limentra, Niccoli, Mengozzi N., Serrotti, Sy, Pilacchi, Salvadori, Papini, Mannini, Novelli, Candelori. A disp.: Gori, Lemmi, Urbinati, Pistol, Longo, Rasi, Mengozzi M., De Luca, Spagni. All.: Marchionni Marco
RETI: Bardelli, Mannini
AREZZO ACADEMY: Regini, Rovetini, Martini, Palmieri, Savini, Marmorini, Bardelli, Fracassi, A. Papini, Sobhy, Zerbini. A disp.: Avelli, Paradiso, Friscia, Tiezzi, Milani, Omarini, Broccatelli, Gallorini, Nako. All.: Luca Magnanensi.
PONTASSIEVE: Limentra, Niccoli, N. Mengozzi, Serrotti, Becay Sy, Pilacchi, Salvadori, M. Papini, Mannini, Novelli, Candelori. A disp.: Giovanni Gori, Lemmi, Urbinati, Pistol, Longo, Rasi, M. Mengozzi, De Luca, Spagni. All.: Simone Maccari.
ARBITRO: Pisaneschi di Pistoia
RETI: 70' Mannini, 87' Bardelli.



Magnanensi ne incarta un'altra; e ora davanti al Pontassieve la strada della rimonta si fa ertissima. Non impraticabile: nelle ultime quattro giornate affronterà tre squadre in lotta per salvarsi (Grassina e Montelupo fuori, Fornacette in casa) e il San Marco Avenza che sembra ormai escluso dalla contesa; ma comunque ertissima. Nello scontro diretto di sabato un pareggio non gli basterà: per rientrare in corsa dovrà battere il Fratres Perignano; e per rimanerci dovrà tenere sott'occhio anche Lastrigiana e Affrico (anche se è un solo punto dietro, più complicata sembra l'impresa della Zenith), che peraltro all'ultima giornata si sfideranno tra sé. Un pareggio non gli basterà: il jolly se lo gioca contro l'Arezzo Academy che, in svantaggio quando metà della ripresa se n'è ormai andata, pareggia a tre minuti dalla fine dopo aver sbagliato un rigore (Limentra lo para a Savini). Nonostante il fondo pesante che non facilità le giocate di fino, e il palleggio del Pontassieve ne risente, l'incontro è gradevole già nel primo quarto d'ora: innescato dalla punizione di Savini, Fracassi scorteccia subito la parte alta della traversa. Costretto a schierare in tribuna quattro che in campo avrebbero fatto gran comodo (fuori per infortunio Foschi, Pretelli, Dreucci e Bartolozzi), il Pontassieve replica con la prima delle giocate di Mannini: palo esterno, e conto dei legni pareggiati. Poco più tardi ci prova Salvadori che calcia dall'interno dell'area di porta: da lì però avrebbe dovuto angolare di più il tiro anziché mirare alla figura di Regini, decisivo. Lo stesso aggettivo vale per il gesto di Limentra sulla discesa di Zerbini: solo angolo, e 0-0 intatto all'intervallo. In avvio di ripresa il ritmo non cala: protesta l'Arezzo Academy dopo l'opposizione al tiro d'Alessandro Papini (sulla linea? forse oltre?) che aveva cercato la porta raccogliendo il tiro di Bardelli parato da Limentra; protesta il Pontassieve per la rete annullata a Becay Sy, perso dalla difesa avversaria prima della stoccata di testa che il fuorigioco vanifica. Al 70' però la decisione di Pisaneschi è diversa; d'altra parte non c'era margine per non convalidare la rete che, favorito da un recupero alto e da un doppio dribbling che gli consente d'affondare in area, Mannini segna con un tiro violento sotto l'incrocio. L'Arezzo Academy potrebbe pareggiare subito, ma il Pontassieve s'aggrappa a Limentra che opponendosi a Savini vanifica il rigore concesso da Pisaneschi per un fallo di Niccolò Mengozzi su Bardelli; e finendo di pochissimo fuori dallo specchio le punizioni di Alessandro Papini, Savini e Sobhy sembrano suggerire che la sconfitta sia ormai inevitabile. Ma Salvadori non sfrutta un paio di contropiedi per renderla tale, e nel finale il Pontassieve perde due punti preziosissimi: li manda in frantumi Bardelli, che da un metro scarso accompagna in porta il traversone rasoterra d'Alessandro Papini. Resta però ancora da giocare il recupero, nel quale il Pontassieve prova a tornare in vantaggio con l'acrobazia di Mannini (pallone a mezzo millimetro dall'incrocio) e l'Arezzo Academy coltiva i dubbi sulla caduta di Bardelli in mezzo all'area; ma non è abbastanza per smontare un 1-1 più che a Maccari utile a Magnanensi: solo le sue avversarie vanno pianissimo. Calciatoripiù: Bardelli (Arezzo Academy), Pilacchi e Mannini (Pontassieve).