• Juniores RegionaliElite
  • 02/03/2024 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • MALISETI SEANO
    Ingrassia
    Ingrassia
  • 2 - 1 02/03/2024 15.30.00
  • MONTELUPO
    Cintelli

Commento


MALISETI SEANO: Cavalieri A., Andreola, Coppini, Baldi, Chiti, Menichetti F., Sensi, Luccioletti, Dardha, Meoni, Osasumwen. A disp.: Naselli, Bartolozzi, Aiazzi, Taglioli, Ingrassia, Mema, Asara, . All.: Di Vivona Alessandro
MONTELUPO: Consani, Frilli, Urgolo, Michelucci, Cesari, Bentivoglio, Cintelli, Braconi, Tofani S., Terramoto, Cerrini. A disp.: Gori, Scali, Cei, Alderighi, Balis, Nicolosi T., Nicolosi L., Rosa, Pelucchini. All.: Belli Sauro
RETI: Ingrassia, Ingrassia, Cintelli
MALISETI SEANO: Cavalieri, Andreola, Coppini, F. Baldi, Chiti, Menichetti, Sensi, Luccioletti, Dardha, Meoni, Osasumwen. A disp.: Naselli, Bartolozzi, Aiazzi, Taglioli, Ingrassia, Mema, Asara. All.: Alessandro Di Vivona.
MONTELUPO: Consani, Frilli, Urgolo, Michelucci, Cesari, Bentivoglio, Cintelli, Braconi, S. Tofani, Terramoto, Cerrini. A disp.: L. Gori, Scali, Cei, Alderighi, Balis, T. Nicolosi, L. Nicolosi, Rosa, Pelucchini. All.: Tommaso Sabatini.
ARBITRO: Erriquez di Firenze
RETI: 29', 57' Ingrassia, 48' Cintelli rig.
NOTE: espulsi S. Tofani (35') e Sensi (75').



Ci vorrà del tempo per capire se la scossa c'è stata; ma di tempo non ce n'è granché a disposizione. Rilevato Sauro Belli, Tommaso Sabatini ha davanti a sé due mesi scarsi per evitare la retrocessione del Montelupo che, sconfitto 2-1 dal Maliseti, precipita in penultima posizione alla pari col Grassina. Di sicuro non gli ha dato mano la buona sorte: se uno dei tre legni colpiti tra l'88 e il 97' avesse fatto schizzare il pallone in porta, sarebbe arrivato un punto che in una classifica così compatta avrebbe fatto un gran comodo. Ma sul piano della prestazione il Montelupo non ha niente da rimproverarsi: in inferiorità numerica per quasi un tempo (corrono quaranta minuti tra l'espulsione di Samuele Tofani e quella di Sensi, che nel quarto d'ora finale lascia le due squadre in dieci contro dieci), ha concesso poco al Maliseti che vince la partita sui calci da fermo; è da queste situazioni che nasce la doppietta d'Ingrassia, tenuto inizialmente a riposo da Alessandro Di Vivona che però deve rischiarlo nel momento in cui Chiti s'infortuna. Il quarto d'ora era passato da poco, ed entrambe le squadre avevano già costruito un'occasione per parte: le avevano neutralizzate Consani, in opposizione a Dardha, e Cavalieri che aveva ben coperto il primo palo sul tiro di Cintelli. L'incontro si sblocca alla mezz'ora, quando Luccioletti scambia corto un calcio d'angolo con Dardha che gli rende il pallone di tacco: sul successivo traversone rasoterra il pallone attraversa tutta l'area e innesca Coppini, il cui tiro diventa un assist per Ingrassia lesto nell'accompagnare il pallone in porta. S'aprono qui cinque minuti d'inferno per il Montelupo, che perde il bomber Samuele Tofani (con quindici centri resta ancora il capocannoniere del campionato, fatto insolito per una squadra in coda alla classifica) per una reazione incomprensibile dopo un fallo di Menichetti; il Maliseti prova subito a sfruttare la superiorità numerica con l'affondo di Andreola, il cui mancino dal limite scorteccia l'incrocio. È un episodio che rischia di pesare, perché in avvio di ripresa il Montelupo pareggia: Menichetti perde il pallone sulla trequarti e interviene in scivolata su Cintelli che era già entrato in area, e che dunque si conquista e trasforma il rigore del pari. Ma il nuovo risultato regge meno di dieci minuti: sciupate un paio d'occasioni con Osasumwen e Luccioletti, il Maliseti torna avanti con la seconda rete d'Ingrassia, che stavolta segna di testa sulla punizione di Menichetti dalla trequarti. Di nuovo sotto di un uomo e di una rete, il Montelupo fatica a reagire fin quando Sensi, già ammonito, non si fa cacciare da Erriquez per un tackle imprudente; ristabilita, la parità numerica avvia un finale diverso nel quale il Maliseti rischia più volte. Il primo brivido nasce da un traversone da destra che Cintelli scaraventa sul palo; e sulla respinta Michelucci spacca la traversa. Il Montelupo piange anche nel lungo recupero (ben otto i minuti che Erriquez decide di neutralizzare): Cintelli colpisce il secondo palo di giornata con un tiro di prima da cinque metri; e sulla ribattuta Rosa conclude alto. Classifica e sfortuna a parte, Sabatini ha comunque motivi per essere soddisfatto: lo spirito è quello giusto; se si raddrizza la mira (non c'è bisogno di tanto, giusto una dozzina di centimetri) salvarsi non è un'utopia. Calciatorepiù : decide la doppietta d'Ingrassia (Maliseti Seano), che non doveva giocare e invece diventa il protagonista assoluto.