• Juniores RegionaliElite
  • 02/03/2024 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SESTESE
    Gori
  • 1 - 0 02/03/2024 15.30.00
  • FORNACETTE CASAROSA

Commento


SESTESE: Tognoni De Pugi, Papini, Vannini, Pelagatti, Garzi, Pisaniello, Pecchioli, Corigliano, Cremonini, Bravi, Capecchi. A disp.: Rettori, Boschi, Gocaj, Mencarelli, Vilcea, Gori, Mazzoni, De Rosis . All.: Rossi Alessandro
FORNACETTE CASAROSA: Profeti, Meola, Rossi, Raffa, Salvadori, Terraschi, Perondi, Shllaku, Studiati Berni, Mariani, Doda. A disp.: Pistacchi, Colombini, Del Cesta, Tirelli, Spanu, Niccolini, Pistolesi, . All.: Pertici Enrico
RETI: Gori
SESTESE: Tognoni De Pugi, Papini, C. Vannini (82' Vilcea), Garzi, Pisaniello, Pelagatti (73' Gori), Pecchioli, Corigliano (41' Mazzoni), Cremonini, Bravi (73' De Rosis), Capecchi (61' Nuti). A disp.: Rettori, Boschi, Gocaj, Mencarelli. All.: Alessandro Rossi.
FORNACETTE C.: Profeti, Meola (80' Colombani; 90' Tirelli), Rossi, Raffa, Salvadori, Terraschi, Perondi (80' Niccolini), Shllaku, Studiati, Mariani (64' Spanu), Doda (64' Pistolesi), A disp.: Pistacchi, Del Cesta). All.: Enrico Pertici.
ARBITRO: Bello di Empoli.
RETE: 79' Gori.



Sorride la Sestese che batte di misura il Fornacette e, con la seconda vittoria consecutiva con il minimo scarto (dopo quella della settimana precedente a Grassina), va a collocarsi in una posizione centrale di classifica, lasciando alle spalle ben sette squadre. A sei giornate dalla fine si può dire che la Sestese è in una sorta di limbo dove non arrivano i riflessi di un'incandescente lotta per il primo posto, né c'è il rischio di scivolare nelle posizioni di coda che (per quattro squadre) significano dire addio al girone élite. La squadra di casa è apparsa meno vivace, sul piano del gioco, di quella vista nella sfida (persa) con il Pontassieve, ma questa volta è stata concreta nel capitalizzare nel finale una delle poche occasioni create. Il pareggio non avrebbe fatto gridare allo scandalo, ma almeno una volta la Sestese raccoglie il massimo anche senza fare grandi cose. Ed è significativo che, in una stagione sfortunata per tanti motivi, a segnare il gol della vittoria sia stato un giocatore come Cosimo Gori (classe 2006), indisponibile a lungo per infortunio. La Sestese scende in campo con 4-3-1-2, con l'esterno basso di sinistra che in pratica copre tutta la fascia e con Pelagatti collocato ancora in posizione avanzata a centrocampo. Del tutto simile, anche se più statico, lo schieramento adottato dagli ospiti. Passano appena due minuti e i padroni di casa imbastiscono una prolungata azione offensiva, il pallone arriva sulla sinistra a Vannini: scatto secco dell'esterno e cross basso nell'area piccola, Pelagatti anticipa tutti ma non inquadra la porta, sia pure per una questione di centimetri. Il pallino del gioco resta in mano ai rossoblù di casa (in maglia bianca per lasciare i colori sociali agli ospiti) e, ancora Pelagatti, in slalom viene fermato al limite dell'area. Al 7' un tiro di Cremonini procura il primo corner della gara: alla fine il computo finale sarà 5-3. Al 12' non si chiude il triangolo tra Vannini e Bravi, Vannini viene anticipato di misura da Rossi. Si cominciano a vedere anche gli ospiti in avanti, al 14': disimpegno molle di Papini e Tognoni De Pugi è costretto ad un'uscita temeraria per sbrogliare una situazione che poteva farsi pericolosa. Dopo un tiro largo, al 19', di Vannini, la manovra dei padroni di casa cala di intensità e si impoverisce di idee; il Fornacette, sempre meno timidamente, si porta in avanti nella metà campo avversaria. Al 28' Doda, di testa, indirizza a rete un calcio di punizione da sinistra: Tognoni De Pugi blocca con sicurezza. Poco dopo Pecchioli apre per Vannini largo a sinistra: pronta la conclusione e Profeti respinge in tuffo il pallone indirizzato sul primo palo. Ancora uno sprazzo della Sestese al 35': Vannini appoggia a Cremonini che tira prontamente, mandando il pallone di poco alto sopra l'incrocio dei pali. Un minuto dopo, un tiro di Vannini deviato fortuitamente da un difensore per poco non si trasforma nel più classico degli autogol. Al 41' c'è una sostituzione forzata tra i padroni di casa: entra Mazzoni al posto di Corigliano, uscito claudicante dal campo dopo uno scontro di gioco. Nel recupero ci prova ancora Vannini, ma il suo tiro è rimpallato. Si riparte e si registra una prima ammonizione per Mazzoni, per un rude intervento su Doda (49'). Al 50' un calcio di punizione di Doda si infrange sulla barriera: il pallone si impenna e Tognoni De Pugi è caricato fallosamente nel tentativo di farlo suo. Al 56' un fallo di Meoni (ammonito) genera un calcio di punizione dal vertice sinistro dell'area: pallone appoggiato indietro per Pisaniello, che tira a rete e Profeti para in due tempi. La Sestese si sbilancia sempre più in avanti, ma non riesce a creare occasioni particolari. Al 61' Rossi getta nella mischia Nuti, al posto di un evanescente Capecchi (il match winner di Grassina). Al 63' spazio per un insidioso cross di Pecchioli da destra, il pallone attraversa tutta l'area senza essere intercettato. Al 64' ci sono due sostituzioni anche nel Fornacette (entrano Spanu e Pistolesi ed escono Mariani e Doda), che riesce ancora ad alzarsi in avanti, senza però costruire qualcosa di concreto. Altre sostituzioni nella Sestese e, stavolta, mister Rossi azzecca il jolly. Al 76' viene ammonito Stendardi (molto buono l'arbitraggio dell'empolese Bello) per simulazione in area. La svolta arriva al 79': punizione per la Sestese dalla trequarti sinistra, il pallone spiove in area ed è perfetto per la rasoiata bassa del nuovo entrato Corti dalla corta distanza, Profeti viene inesorabilmente battuto. Il finale è teso: nel recupero Tognoni De Pugi blocca a terra un tiro di Pistolesi (93') e, un minuto dopo, Mazzoni con un diagonale sfiora il secondo gol. Il sipario cala al 95'. Calciatoripiù : nella Sestese molto bene agisce Vannini a tutta fascia sulla sinistra, dimostrandosi anche il più pericoloso in fase conclusiva. Momenti di gloria per un ritrovato Gori , che gioca uno spezzone impreziosito dal gol della vittoria. Nel Fornacette lasciano una buona impressione Doda in avanti e Rossi in difesa.