• Juniores RegionaliElite
  • 02/03/2024 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • AFFRICO
    Guerra
  • 1 - 1 02/03/2024 15.30.00
  • ATLETICO PIOMBINO
    El Bouhali

Commento


AFFRICO: Soccodato, Baroncini, Bartolacci, Biba, Andrei, Benci, Petrini, Puggelli, Guerra, Palazzini, Malizia. A disp.: Dos Santos, Conti, Mosconi, Casoni, Giannoni, Miniati, . All.: Benfari Massimiliano
ATLETICO PIOMBINO: Caggiari, Rossi Gio., Mitcul, Diagne Serigne, Battaglini L., El Bouhali, Colombo, Aguedo, Ricci, Vannini, Topi. A disp.: Gasperini, Chtimi, Insolia, Petrocchi, Baldassarri, Dell Agnello, Regoli, Rincon, Lavagnini. All.: Serena Mirko
RETI: Guerra, El Bouhali
AFFRICO: Soccodato, Baroncini, Bartolacci, Biba, Andrei, Benci, Petrini, Puggelli, Guerra, Palazzini, Malizia. A disp.: Dos Santos, Conti, Mosconi, Casoni, Giannoni, Miniati. All.: Massimiliano Benfari (squalificato, in panchina Marco Villagatti).
ATLETICO PIOMBINO: Caggiari, G. Rossi, Mitcul, Diagne, Battaglini, El Bouhlali, Colombo, Aguedo, Ricci, D. Vannini, Topi. A disp.: Gasperini, Chtimi, Insolia, Petrocchi, Baldassarri, Dell'Agnello, Regoli, Rincon, Lavagnini. All.: Mirko Serena.
ARBITRO: Bruni di Siena
RETI: 10' El Bouhlali, 61' Guerra.



Rischia d'essere il treno del Prodi di Guzzanti: passa, e ripassa, e non è detto che alla fine ne passeranno altri. L'Affrico perde un'occasione enorme per agganciare il Pontassieve e portarsi a due punti dalla testa della classifica: se fosse riuscito a battere l'Atletico Piombino sarebbe ufficialmente rientrato in corsa per il titolo regionale. Invece i dubbi restano intatti: è vero che quattro punti dalla capolista non sono tantissimi; ma tra lui e la gloria ci sono ben tre squadre una delle quali, la Lastrigiana, in forma strepitosa. Oltre alla direzione di Bruni che non vede un rigore netto su Guerra, un aspetto soprattutto intristisce l'Affrico: con quest'1-1 nelle ultime sei partite al Lapenta, media facilissima, sono arrivati sei punti soltanto. Stavolta però Benfari, ancora squalificato, ha poco da rimproverare ai suoi che partono forte e costruiscono subito un paio di buone occasioni con una combinazione tra Petrini e Baroncini sulla destra e un tiro di Palazzini deviato dall'ottimo Caggiari. Alla prima sortita però passa avanti l'Atletico Piombino: il tiro di El Bouhlali, libero ai venti metri dopo un traversone sporcato da Soccodato (è l'unico 2004 in campo nell'Affrico; ci sono poi solo tre 2005, Bartolacci, Puggelli e Malizia), finisce in porta dopo la deviazione di Benci. Anche se fa male, lo svantaggio non deprime l'Affrico che tiene l'Atletico Piombino basso; per costruire un'azione per il pari ha però bisogno della fine del primo tempo e dei dribbling di Malizia che, servito a sinistra, rientra verso l'interno e calcia di poco sopra la traversa. L'1-1 è rimandato all'avvio della ripresa: lo segna Guerra, che di testa trova la rete per la seconda partita consecutiva girando sul secondo palo il traversone di Mosconi libero di scendere a destra. S'apre qui mezz'ora in cui l'Affrico alza ancora di più il ritmo nel tentativo di completare la rimonta; ma le decisioni di Bruni (npR, nota per Reni: in questa fase della stagione per le partite dell'élite, non solo Juniores, ci vogliono arbitri stagionati), che non fischia un fallo evidente su Guerra e uno probabile su una punizione di Mosconi respinta da un braccio largo in barriera, e le chiusure di Battaglini, decisivo nelle diagonali sulle incursioni di Petrini dalla destra, tengono l'Atletico Piombino al sicuro. Di certo lo aiuta anche la superiorità numerica dovuta all'espulsione di Baroncini, che al 68' si gioca il fallo su Colombo lanciato da rete: qui è facile identificare i quattro criteri del dogso, e optare per la sanzione corretta. Costretta a rinunciare a Vignozzi squalificato e a Laraia infortunato, la panchina dell'Affrico si gioca Jacopo Giannoni, protagonista negli Allievi di Gori; e la difesa regge, anche se Soccodato deve impegnarsi per neutralizzare il tiro di Ricci (murato El Bouhlali sulla respinta) e la punizione di Colombo. Anche in dieci l'Affrico continua a spingere: in gran parte è merito di Miniati e Casoni, entrati per aumentare la pressione sugli esterni. Ma nel finale l'occasione migliore la costruisce l'Atletico Piombino: se Soccodato non avesse neutralizzato il contropiede di Colombo che, stanchissimo, anziché cercare il pallonetto calcia rasoterra con poco angolo, l'Affrico starebbe rimuginando su un'altra sconfitta interna. Invece l'1-1 tiene ancora intatte tutte le speranze; ma per arrivare in corsa all'ultima di campionato con la Lastrigiana è necessario ottenere il maggior numero di punti contro San Giuliano, Maliseti, Sestese, Fucecchio e Zenith Prato. Calciatoripiù : è finito il momento buio di Guerra, che trova la seconda rete consecutiva con una torsione splendida; tra i migliori finisce anche Andrei (Affrico), che quest'anno ha giocato poco ma che in mezzo alla difesa si disimpegna con la freddezza d'un veterano; lo stesso fa dall'altra parte Battaglini (Atletico Piombino), decisivo a più riprese sugli affondi avversari.