• Juniores RegionaliElite
  • 10/02/2024 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • MONTELUPO
  • 0 - 4 10/02/2024 15.30.00
  • AFFRICO
    Vignozzi
    Palazzini
    Malizia
    Puggelli

Commento


MONTELUPO: Gori, Frilli, Urgolo, Michelucci, Cesari, Bentivoglio, Balis, Cei, Tofani S., Terramoto, Cerrini. A disp.: Pinzani, Alderighi, Nicolosi L., Nicolosi T., Parrini G., Scali, Sammicheli, Braconi, Rosa. All.: Belli Sauro
AFFRICO: Dos Santos, Baroncini, Bartolacci, Biba, Vignozzi, Benci, Miniati, Puggelli, Guerra, Palazzini, Malizia. A disp.: , Andrei, Casoni, Merino Serna, Serna, Mosconi, Petrini, Russo. All.: Benfari Massimiliano
RETI: Vignozzi, Palazzini, Malizia, Puggelli
MONTELUPO: Gori, Frilli, Urgolo, Michelucci, Cesari, Bentivoglio, Balis, Cei, S. Tofani, Terramoto, Cerrini. A disp.: Pinzani, Alderighi, L. Nicolosi, T. Nicolosi, G. Parrini, Scali, Sammicheli, Braconi, Rosa. All.: Sauro Belli.
AFFRICO: Dos Santos, Baroncini, Bartolacci, Biba, Vignozzi, Benci, Miniati, Puggelli, Guerra, Palazzini, Malizia. A disp.: Andrei, Casoni, Merino Serna, Mosconi, Petrini, Russo. All.: Massimiliano Benfari (squalificato, in panchina Marco Villagatti).
ARBITRO: Bruni di Siena
RETI: 38' Vignozzi, 64' Palazzini, 70' Malizia, 88' Puggelli.
NOTE: espulso Bentivoglio (60').



Una vittoria rotonda per tenere vivo il sogno iridato: l'Affrico batte 0-4 il Montelupo, ancora affogato ai margini della zona salvezza, e prova a tenere il passo di Perignano e Pontassieve lanciate nel duello per il titolo. L'avvio della gara però ne nasconde l'epilogo: parte infatti bene il Montelupo che nel primo quarto tiene il pallino del gioco e s'avvicina spesso dalle parti di Dos Santos, pur mai impegnandolo concretamente. Al 7', Cerrini, dopo una triangolazione sulla sinistra con Terramoto, da posizione molto defilata scaglia un tiro improvviso che sibila accanto al secondo palo. Due minuti dopo si fa vedere anche l'Affrico: in cabina di regia Bartolacci smista verso Biba che serve immediatamente Malizia, consentendogli di cimentarsi in una serpentina trasformata poi in una punizione dal limite, senza esito. È però alla mezz'ora che l'Affrico inizia a spingere con determinazione: a seguito di un fallo laterale Baroncini crossa verso il lato sinistro dell'area dove Biba, in corsa, apre troppo il mancino sfiorando soltanto la rete del vantaggio. Poco dopo Vignozzi pesca in area Malizia che dopo aver momentaneamente perso il pallone, colpisce il palo alla sinistra di Gori, servito da Guerra con una certa dose di fortuna. Al 37' però l'Affrico rischia: sul rinvio di Dos Santos la difesa pasticcia con il pallone fra i piedi, permettendo a Cerrini di recuperare il possesso e andare al tiro, non incisivo. Ma il punteggio sta per sbloccarsi sull'altro versante: un minuto più tardi, Malizia scodella perfettamente da calcio d'angolo per Vignozzi che nella mischia segna di piatto. Prima di andare negli spogliatoi il Montelupo s'affaccia avanti nuovamente con Cerrini, che da fuori cerca la soluzione rasoterra dopo il servizio di Balis, furbo nell'anticipare Guerra: nessun problema per l'Affrico. In apertura di ripresa manca poco al pari sugli sviluppi di un'azione alquanto rocambolesca: Michelucci recupera palla a centrocampo e serve Samuele Tofani che, allargatosi, riesce crossare, trovando la deviazione di un avversario verso la sua porta; solo l'intervento di Vignozzi sulla linea scongiura l'autogol. Dopo due giri di lancette il Montelupo si creano un'occasione da fermo con Terramoto che, da discretamente lontano, impegna Dos Santos. Ma al 60' la partita cambia: Palazzini lancia in profondità Guerra che, portatosi avanti il pallone, scarta Bentivoglio e lo costringe al fallo; la chiara occasione da rete è evidente, conseguente l'espulsione. Il Montelupo annaspa e cinque minuti più tardi finisce sotto 0-2: Palazzini calcia in porta una punizione dalla destra e, con l'ausilio della deviazione della barriera, trova lo specchio. Lo stesso copione, eccezion fatta per l'interprete che stavolta è Malizia, si ripete al 70': da poco più lontano, il suo calcio di punizione s'insacca dolcemente sotto la traversa. A peggiorare la situazione già critica per il Montelupo ci pensa Russo, che rileva Guerra e causa non pochi grattacapi alla difesa amaranto: una sua botta da fuori costringe Gori a opporsi con i piedi; poi rilevando un fuorigioco Bruni gli annulla il gol segnato con un meraviglioso scavetto. Lo 0-4 comunque arriva a due minuti dal fischio finale: Russo riceve a destra e tocca appena per Puggelli, che di prima chiude definitivamente i giochi. Calciatoripiù : nonostante il pomeriggio poco positivo nel Montelupo si possono apprezzare le prove di Cerrini , poco concreto ma comunque determinato in fase offensiva, e Terramoto che ha provato, e per determinati tratti della gara è anche riuscito, a dettare ordine in mezzo al campo. Nell'Affrico ovviamente non si può non citare Malizia , per lo straordinario contributo offensivo che è riuscito a dare; ma merita molto anche Benci che è riuscito a marcare con successo il capocannoniere del campionato.