• Juniores RegionaliElite
  • 13/01/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SESTESE
    Capecchi
  • 1 - 0 13/01/2024 15.00.00
  • FUCECCHIO

Commento


SESTESE: Tognoni De Pugi, Papucci, Papini, Corigliano, Pisaniello, Pelagatti, Pecchioli, Mazzoni, Bravi, Cremonini, Capecchi. A disp.: Rettori, Vilcea, Chelli, De Rosis, Garzi, Baldi, Boschi, Vannini, Mazzeo. All.: Rossi Alessandro
FUCECCHIO: Gori, Bindi, Banti, Iaia, Pagni, Cardini, Pieri, Melani, Vaccaro G., Geniotal, Brotini. A disp.: Rocchi, Bertini, Gragnoli, Cartocci, Vai, Vaccaro D., Del Gronchio, Tiozzo, Boye. All.: Giorgetti Mirko
ARBITRO: Giorgio Pezzatini di Firenze
RETI: Capecchi
SESTESE: Tognoni De Pugi, Papucci, L. Papini, Corigliano, Pisaniello, Pelagatti, Pecchioli, Mazzoni, Bravi, Cremonini, Capecchi. A disp.: Rettori, Vilcea, Chelli, De Rosis, Garzi, Baldi, Boschi, C. Vannini, Mazzeo. All.: Alessandro Rossi.
FUCECCHIO: Gori, Bindi, Banti, Iaia, Pagni, Cardini, Pieri, Melani, G. Vaccaro, Geniotal, Brotini. A disp.: Rocchi, Bertini, Gragnoli, Cartocci, Vai, D. Vaccaro, Del Gronchio, Tiozzo, Boye. All.: Mirko Giorgetti.
ARBITRO: Pezzatini di Firenze
RETE: 3' Capecchi.
NOTE: espulsi Pagni, Boye, Gori, L. Papini e Giorgetti (92').



Interrogati, in tanti minimizzano: ma no, la finale di Lamporecchio è solo un episodio sfortunato in una storia di buoni rapporti; la rivalità tra Sestese e Fucecchio è più una percezione esterna che qualcosa di reale. Sarà. L'ultimo rigo del tabellino sembra però raccontare una storia diversa, quantomeno nell'epilogo: si chiude dieci contro otto, e il Fucecchio perde anche Mirko Giorgetti che, già ammonito nel primo tempo come Alessandro Rossi, protesta con Pezzatini perché ci vuole troppo a trovare un pallone con cui riprendere il gioco, e si vede costretto ad accompagnare Pagni, Boye e Gori negli spogliatoi dove s'erano avviati insieme a Luca Papini. È l'epilogo amaro d'una gara che la Sestese decide in avvio: a Capecchi sono infatti sufficienti tre minuti scarsi per accompagnare in porta il pallone del vantaggio, servitogli dal tocco di Cremonini sul traversone di Corigliano mancato da Gori in uscita. Costretto a rincorrere, nel primo tempo il Fucecchio fatica: si registra soltanto un'occasione per Giulio Vaccaro che non punge dall'interno dell'area di porta. Alla rete va più vicino Capecchi che, complice una deviazione, con un tiro sporco coglie il palo più lontano; sarebbe stata doppietta con annesso raddoppio, e invece si resta sullo scarto minimo che dopo la pausa consente al Fucecchio d'alzare i ritmi e piazzarsi con regolarità nella metà campo avversaria. I primi brividi li creano Boye e Del Gronchio, in ritardo d'un secondo scarso sui traversoni rasoterra che Pieri disegna tesi dalla corsia destra; più vicino al pari va Melani che calcia da non più di sette metri ma trova l'opposizione di Tognoni De Pugi, deciso a sottolineare che l'errore di Perignano è stato occasionale. La Sestese replica con un paio di ripartenze non finalizzate né da Pecchioli, ostacolato all'ingresso in area, né da Boschi cui s'oppone Gori, uno dei più accesi nel macello finale innescato da una reazione di Pagni a un fallo di Pisaniello. In palio c'era molto meno, ma sul piano disciplinare al Fucecchio va addirittura peggio che a Lamporecchio: allora gli espulsi furono due. Calciatoripiù : la Sestese costruisce un successo pesante sulla rete di Capecchi , che prima dell'intervallo sfiora il raddoppio, e la prestazione di Tognoni De Pugi , padrone dell'area e decisivo nell'opporsi a Melani.