• Juniores RegionaliElite
  • 06/01/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • AFFRICO
  • 0 - 0 06/01/2024 15.00.00
  • PONTASSIEVE

Commento


AFFRICO: Soccodato, Baroncini, Bartolacci, Palazzini, Laraia, Vignozzi, Petrini, Puggelli, Guerra, Malizia, Biba. A disp.: Dos Santos, Benci, Andrei, Merino Serna, Mosconi, Russo, Miniati, Casoni, Conti. All.: Benfari Massimiliano
PONTASSIEVE: Limentra, Niccoli, Mengozzi N., De Luca, Mengozzi M., Rasi, Bartolozzi, Urbinati, Mannini, Batistini, Candelori. A disp.: Foschi, Sy, Lemmi, Pretelli, Pistol, Dreucci, Spagni, . All.: Marchionni Marco
AFFRICO: Soccodato, Baroncini, Bartolacci, Palazzini, Laraia, Vignozzi, Petrini (86' Mosconi), Puggelli, Guerra (86' Russo), Malizia (70' Miniati), Biba. A disp.: Dos Santos, Benci, Andrei, Serna, Casoni, Conti. All.: Massimiliano Benfari.
PONTASSIEVE: Limentra, Niccoli, N. Mengozzi, De Luca (59' Lemmi), M. Mengozzi, Rasi, Bartolozzi (66' Dreucci), Urbinati (71' Pistol), Mannini, Batistini (48' Pretelli), Candelori. A disp.: Foschi, Sy Becay, Spagni. All.: Simone Maccari.
ARBITRO: Erriquez di Firenze.



La situazione in vetta non cambia: la sfida al vertice tra Affrico e Pontassieve finisce con un pareggio a reti inviolate. È stata una partita chiusa, caratterizzata da un buon ritmo ma anche da molti errori e poche chiare occasioni da ambo le parti. Il Pontassieve parte meglio e dopo appena 6' costruisce una delle più grandi occasioni del match: dalla trequarti Batistini sfrutta il rimbalzo del pallone e fa partire un missile che s'infrange contro il palo. Entrambe le squadre si affidano alla velocità e l'imprevedibilità dei propri esterni, ma le due difese dimostrano una buona organizzazione e riescono a contenerli. Bisogna attendere il 22' per la seconda occasione della partita, clamorosa, costruita ancora dal Pontassieve: da destra Mannini pesca in area piccola Candelori, che in scivolata riesce a concludere; è miracolosa la parata di Soccodato, che con un riflesso impressionante riesce a deviare in angolo. I padroni di casa si fanno avanti al 26': Petrini recupera il pallone al limite dell'area e conclude di poco alto. Il Pontassieve risponde con Batistini che, servito da Candelori, conclude a giro mancando di poco lo specchio della porta. Da qui all'intervallo la partita si fa più confusa, ed entrambe le squadre non riescono a creare occasioni pericolose. Il primo tempo si conclude con l'azione personale di Palazzini che salta due avversari e calcia in porta, trovando la buona risposta di Limentra. Nella ripresa le due compagini si dimostrano più imprecise: la partita scorre sui binari dell'equilibrio. Al 61' Mannini crossa dalla sinistra in mezzo per Bartolozzi; bravo Soccodato che con un po' di fortuna riesce a respingere la conclusione. Il portiere locale si ripete quattro minuti più tardi, deviando in angolo l'ottima punizione del neoentrato Lemmi. L'Affrico prova ad alzare il ritmo e si rende pericoloso al 70': Biba imbuca per Guerra che resiste a un contrasto ed entra in area; ottima uscita di Limentra, che col corpo riesce a deviare. All'82' l'Affrico impegna ancora Limentra, che sulla punizione di Biba dal limite si distende e con la mano di richiamo respinge la conclusione. L'ultima occasione della partita la costruisce però il Pontassieve: da destra Pretelli serve in area Candelori, la cui conclusione viene murata da un ottimo intervento in scivolata di Vignozzi. La partita si conclude dunque col risultato di 0-0. Nelle ultime partite l'Affrico sta vincendo poco: dovrà alzare il livello se vuole continuare a puntare al titolo. Il Pontassieve forse meritava qualcosa in più, ma può dirsi comunque soddisfatto per aver difeso il primato. Calciatoripiù: Soccodato salva un gol già fatto nel primo tempo e si fa trovare sempre pronto nella ripresa, Laraia dà sicurezza al reparto difensivo, Palazzini (Affrico) è molto abile nel gestire la manovra; Limentra è sempre reattivo, N. Mengozzi è un muro sulla sinistra, Batistini (Pontassieve) sfiora l'eurogol e si rende pericoloso in più occasioni.