• Juniores RegionaliElite
  • 06/01/2024 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • MONTELUPO
    Cei
  • 1 - 1 06/01/2024 15.00.00
  • FORNACETTE CASAROSA
    Mariani

Commento


MONTELUPO: Boretti, Frilli, Bentivoglio, Michelucci, Scali, Sammicheli, Cerrini, Pagano, Nicolosi T., Cei, Braconi. A disp.: Gori, Nicolosi L., Alderighi, Urgolo, Parrini A., Parrini G., Balis, Pasqualetti, Tofani S.. All.: Belli Sauro
FORNACETTE CASAROSA: Balluchi, Paciarelli, Rossi, Zaffora, Chisalita, Salvadori, Perondi, Ciardelli, Pistolesi, Doda, Mariani. A disp.: Profeti, Meola, Casale, Raffa, Spanu, Cerrai, Studiati Berni, Shllaku. All.: Pertici Enrico
RETI: Cei, Mariani
MONTELUPO: Boretti, Frilli, Bentivoglio, Michelucci, Scali, Sammicheli, Cerrini, Pagano, Nicolosi, Cei, Braconi. A disp.: Gori, Nicolosi, Alderighi, Urgolo, A. Parrini, G. Parrini, Balis, Pasqualetti, S. Tofani. All.: Sauro Belli.
FORNACETTE C.: Balluchi, Paciarelli, M. Rossi, Zaffora, Chisalita, Salvadori, Perondi, Ciardelli, Pistolesi, Doda, Manuel Mariani. A disp.: Profeti, Meola, Casale, Raffa, Spanu, Cerrai, Studiati Berni, Shllaku. All.: Enrico Pertici.
ARBITRO: Latini di Empoli
RETI: 45' Manuel Mariani, 94' Cei.



Di perdere non meritava; ma l'assenza di Samuele Tofani, acciaccato, dagli undici di partenza gli ha a lungo impedito di concretizzare la grande mole di gioco che fa definire a Sauro Belli la prestazione come «la migliore stagionale per qualità». È per questo, e per essersi allontanato un altro po' dalle quartultime, che il Montelupo festeggia come se avesse conquistato molto più d'un punto: la rete di Cei al 94' gli evita la quinta sconfitta stagionale e il sorpasso del Fornacette, che dimostra d'aver digerito le ultime due dolorosissime sconfitte e anche se si schiera con una formazione profondamente modificata (non c'è Terraschi; e Shllaku, Casale e Studiati Berni partono in panchina) ritrova finalmente la brillantezza che l'aveva caratterizzato fino a metà novembre. Il primo tempo scorre via segnato da una buona intensità ma poche occasioni: il Montelupo, che riesce a venir fuori dalle zone di pressione con due-tre tocchi, arriva bene fino alla trequarti ma poi fatica ad affondare in area, dove pesa l'assenza del riferimento finale; più di tutti la patisce Braconi, che un paio di volte gioca a memoria e sbaglia la rifinitura d'azioni promettenti. Sull'altro fronte diversa è la gara del Fornacette le cui punte, sia Pistolesi sia Doda, faticano sia nel gioco di sponda sia nei tentativi di girarsi spalle alla porta. Lo 0-0 all'intervallo sarebbe dunque scontato se non fosse per un errore che a ridosso della pausa condanna il Montelupo: sul lancio profondo di Salvadori, favorito dalla giocata involontaria di Pistolesi che scivolando sulla trequarti manda fuori tempo quattro avversari, sarebbe dovuto uscire Boretti che invece resta avvinghiato all'area di rigore; Manuel Mariani, che qualche minuto prima aveva già provato a superarlo con un colpo di testa a correggere una punizione laterale di Doda, lo anticipa, lo scarta e appoggia in porta il pallone del vantaggio. Nella ripresa il tema tattico s'accentua: il Montelupo, che Belli alza ancora in un 4-2-4 offensivissimo, si piazza nella metà campo del Fornacette costretto a difendersi sulle ripetute giocate verticali; ma fatica ad affondare in area. Anzi, su una ripartenza rischia di subire la rete del raddoppio che verosimilmente l'avrebbe condannato alla sconfitta: la evita Boretti che si riscatta dall'errore del primo tempo opponendo a Pistolesi la mano di richiamo dopo che il tiro di Ciardelli da fuori aveva colpito la traversa. È comunque un episodio estemporaneo che non frena la pressione del Montelupo, aumentata dall'ingresso di Samuele Tofani protagonista della prima vera occasione da rete: se sul rasoterra di Nicolosi pescato a destra da Cei avesse calciato con l'interno mancino anziché col destro, da un paio di metri avrebbe senz'altro centrato lo specchio (85'). Invece per l'1-1 c'è da attendere il 94', l'ultima occasione dell'incontro e il tiro decisivo di Cei dopo una serie di ribattute favorite da un lancio lungo e un inserimento dalle retrovie: Balluchi è battuto al primo vero tiro in porta, il Montelupo evita rocambolescamente una sconfitta immeritatissima. Calciatoripiù : insieme a Michelucci sembra fare uno sport diverso: considerati il margine di crescita e le enormi doti fisiche e tecniche, davanti Cei (Montelupo) ha prospettive illimitate.