• Serie B
  • 28/01/2024 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • AREZZO FEMM.
  • 0 - 2 28/01/2024 14.30.00
  • BOLOGNA
    Kustrin
    Gelmetti

Commento


RETI: Kustrin, Gelmetti
AREZZO: Holzer, Blasoni, Tuteri, Perarnau, Toomey (78' Licco), Cagnina (78' Lorieri), Imprezzabile, Parra (56' Paganini), Nocchi, Razzolini, Diaz (89' Carcassi). A disp.: Nardi, Fortunati, Gnisci, Miotto, Tidona. All.: Mike Eracleous.
BOLOGNA: Lauria, Da Canal (89' Arcamone), Barbaresi (81' De Biase), Gelmetti (89' Farina), Gradisek (60' Fuganti), Ripamonti, Pinna (6' Colombo), Kustrin, Giovagnoli, Raggi, Rossi. A disp.: Sassi, Sciarrone, Spallanzani, Zanetti. All.: Simone Bragantini.
ARBITRO: Dini di Città di Castello, coad. da Crostella e Ottobretti di Foligno.
RETI: 72' Kustrin, 86' Gelmetti.



Seconda sconfitta consecutiva per le ragazze in maglia amaranto agli ordini di Mike Eracleous che, dopo il 2-0 inflitto loro sette giorni prima da parte del Cesena, con il medesimo punteggio vengono messe internamente ko da due reti -sopraggiunte negli ultimi 20' di gara- di un Bologna che così aggancia in graduatoria a quota 17 proprio l'Arezzo. Il primo tempo, in realtà, è fonte di particolari apprensioni soprattutto per le felsinee che, costrette dopo 6' a perdere Pinna per infortunio, vanno per almeno tre volte non molto lontane dallo svantaggio venendo tuttavia graziate in specie dall'imprecisione di Razzolini. Il leit-motiv dell'incontro, sulle prime, pare non cambiare nel corso della ripresa, ove peraltro al 53' Nocchi fallisce un'opportunità incredibile a fronte del decisivo recupero di un'avversaria sulla propria conclusione a botta sicura, ma col passare dei minuti le rossoblù ingranano la marcia ed al 72' passano a sorpresa con Kustrin che, lanciata in profondità, supera Holzer dopo aver vinto un duello fisico con Blasoni. La rete subita si ripercuote psicologicamente sulle amaranto, che per l'appunto a 4' dal termine capitolano anche per la seconda ed ultima volta quando Gelmetti, avventatasi su un cross di Colombo toccato da Kustrin, in scivolata non ha difficoltà a trafiggere l'estremo avversario da distanza ravvicinata.