• Allievi
  • 11/12/2022 10:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Sextum Bientina
    Bartolomei
    Baisi
    Cullhaj
  • 3 - 0 11/12/2022 10:30.00
  • San Prospero navacchio

Commento


RETI: Bartolomei, Baisi, Cullhaj
S. BIENTINA: Mobono, Natalini, Mangini, Graffi, Pagni, Baisi, Bartolomei, Garibaldi, Bonocore, Cullhaj, Macchi. A disp.: Ucciardo, Bosone, Casalini, Olivola, Da Prato, Gori, Di Sacco, Lucchesi, Civetta. All.: Davide Civetta.
SAN PROSPERO: Ghilardi, Fatticcioni, Ceccarelli, Schiaffino, Giaffreda, Meccheri, Antonioli, Gasperini, Grespi, Mahmoud, Lacerda. A disp.: Ciuti, Tordiglione, Marmugi, Da Dalto, Riccardi, Basati, Polini, Taccola, Scoglio. All.: Marco Stefano Zuchegna.
ARBITRO: Menicagli di Pontedera.
RETI: Bartolomei, Baisi, Cullhaj rig.



Il Sextum Bientina trova l'onda perfetta, come i surfisti di Un mercoledì da leoni , capolavoro di John Milius. Mister Civetta prepara i suoi ragazzi alla partita in modo impeccabile e il Sextum supera la temibile capolista San Prospero, finora imbattuta in campionato. Primo tempo equilibrato, giocato su un campo pesante, ma è il Sextum a creare un paio di occasioni più ghiotte: Garibaldi stacca di testa su un cross al millimetro di Cullhaj e colpisce il palo interno. Pochi minuti prima un centrale ospite aveva effettuato un salvataggio in extremis sul tiro di Bonocore a botta sicura. Il modulo 4-2-3-1 di mister Civetta tiene spesso in apprensione la retroguardia avversaria con le ripartenze degli esterni offensivi Macchi e Bartolomei e le corse in profondità della punta Bonocore; il centrocampo, orchestrato dai due mediani Graffi e Garibaldi, lotta su ogni pallone con i rivali; la difesa è attenta e concentrata in marcatura sul potente trio d'attacco samprosperino e i primi 45' si chiudono a reti bianche con il portiere Mobono che non deve compiere grandi interventi. Ad inizio ripresa il San Prospero prova ad alzare il baricentro cominciando a mettere in difficoltà la difesa di casa, ma è vulnerabile sulle veloci ripartenze innescate da Cullhaj. La partita si fa maschia e, proprio su una ripartenza, Cullhaj guadagna una punizione dal limite. Il tiro di Graffi non è trattenuto dal portiere e sulla palla si avventa come un falco Bartolomei che la ribadisce in rete di rapina da due passi. Il San Prospero si catapulta in avanti alla ricerca del pareggio e si rende più volte pericoloso tenendo il pallino per diversi minuti, ma Mobono compie una grande parata d'istinto con i piedi su una conclusione ravvicinata e poco dopo è il palo a salvare il Sextum. I ragazzi di mister Civetta continuano a sfruttare il contropiede e, su uno di questi, Macchi è atterrato al limite dell'area: si occupa della punizione (dubbia secondo i rivali) capitan Baisi che descrive una meravigliosa traiettoria a girare, la quale si insacca nel sette con il portiere colto di sorpresa. Mister Civetta cambia modulo e dispone un più guardingo e quadrato 4-4-2 sostituendo un infinito Graffi con Olivola, che sulla trequarti dà freschezza e ispira la corsa di Bonocore, atterrato in area: calcio di rigore sacrosanto che Cullhaj trasforma con freddezza per il meritato 3-0. Il Sextum ha mostrato il suo vero volto candidandosi come una seria pretendente alla corsa per il titolo; gridano vendetta i punti lasciati per strada nei pareggi contro San Miniato e Ghiviborgo, ma la squadra di mister Civetta, con la vittoria sulla capolista, ha dimostrato di avere la personalità giusta e di poter giocare a viso aperto contro qualunque avversario. Per il San Prospero una sconfitta che prima o poi sarebbe dovuta arrivare, ma che non ridimensiona affatto le grandi ambizioni della forte truppa allenata da mister Zuchegna. Sarà un campionato Allievi avvincente fino all'ultimo.
Calciatoripiù
: il collettivo del Sextum con una menzione speciale per il regista Cullhaj .