• Juniores
  • 07/01/2023 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Vorno
    Cumani
    Rizzo
    Franceschini
  • 3 - 0 07/01/2023 15:00.00
  • Filettole

Commento


RETI: Cumani, Rizzo, Franceschini
VORNO: Paganucci, Panattoni Marco, Muscas, Franceschini, Rizzo, Najem, Rossi, Cumani, Angeli L., Kasa, Paoli. A disp.: Pieroni, Hrarmi, Giambastiani, Gueddouche, Michetti, Romiti, Panattoni Matteo, Benhadima, Angeli A. All.: Giammarco Gemignani.
FILETTOLE: Cini, Baglini, Casciello, Rossi, Lenci, Cerrai, Ciardiello, Granucci, Bucci, Conte, Sbrana. A disp.: Luschi, Tozzi, Pelati, Poggetti, Pellegrini. All.: Riccardo Giuli.
ARBITRO: Paladini di Lucca.
RETI: Franceschini, Cumani, Rizzo.



Anno nuovo, vita nuova, cita un vecchio detto che però non pare valere per tutti. Vorno e Filettole è la classica partita testa-coda. Gli ospiti si presentano portando quattro elementi della prima squadra che riposa con la speranza di portare a casa un risultato positivo. L'inizio lascia ben sperare, Granucci riceve palla al limite dell'area sul vertice destro, riesce a portarsi in una posizione più favorevole per il tiro che effettua impegnando seriamente Paganucci che non rischia la presa e manda acrobaticamente la palla in angolo. Dalla bandierina non arrivano occasioni anzi è il Vorno che al 5' va vicino al gol, Cini sventa angolo. Il Vorno pressa, il Filettole gioca di rimessa ma è impreciso e poco reattivo, al minuto 8 Franceschini lasciato solo approfitta di un batti e ribatti in area ospite, la palla arriva al limite centralmente ha il tempo di prendere la mira e battere Cini. Il vantaggio viene legittimato al 10' su punizione dal limite Muscas impegna Cini. Il Filettole riprende campo ma è poco incisivo, lotta, recupera palloni ma si perde nei passaggi occasionali spesso fuori misura. Al 31' Cumani atterra Ciardiello al limite della propria area. Rossi prova la battuta diretta, Paganucci para senza affanni. Al 36' Lenci trattiene per la maglia Cumani che si lascia cadere in area. Per Paladini è rigore. Kasa dal dischetto si lascia ipnotizzare fa Cini che gli nega il gol parlando in due tempi. Al 43' ammonito Rossi per proteste. Il primo tempo si chiude con il Vorno in vantaggio di una rete a zero. Per il secondo tempo mister Giuli dispone la squadra col classico 4-4-2 e l'inizio non è male; le due squadre sembrava equilibrarsi ma restano ancora palesi gli errori di precisione e una certa mancanza di idee, una volta presa palla il Filettole non sa come procedere, dirimpetto gli avversari appaiono più organizzati. Al 3' Angeli rimedia un giallo per fallo su Cerrai, Gemignani lo sostituirà di lì a poco con Gueddouche. Al 15' Giuli toglie uno spento Sbrana in favore di Tozzi, Casciello tra i migliori dei suoi avanza sulla fascia destra. Il Vorno però è sempre pericoloso al 19' trova un angolo e sull'azione che ne deriva ne guadagna un altro. Il Filettole ha speso molto, il campo piccolo e pesante non aiuta così al 21' Rizzo di testa su un lancio da centrocampo insacca la seconda rete per il Vorno. Il gol taglia le gambe al Filettole, due minuti dopo azione analoga ma stavolta scaturita da una punizione a centrocampo, Cumani a due passi dalla porta di Cini mette in rete. Gli animi si scaldano, Conte reagisce a un contatto, Paladini estrae il giallo. Al 29' anche Granucci chiede il cambio al suo posto Pellegrini. Sussulto Filettole, Conte viene lanciato da Bucci, salta un paio di avversari ma arrivato davanti a Paganucci in uscita si fa anticipate dal portiere che poi subisce la carica dello stesso Conte che gli frana pericolosamente addosso. Girandole di sostituzioni da entrambe per parti ma è sempre il Vorno a farsi pericoloso su punizione ma un Cini attento sventa la minaccia. Al 37' fallo di Pelati che nell'occasione rimedia il giallo. Fasi concitate con falli a ripetizione che frammentano il gioco, siamo ormai agli sgoccioli da segnalare una traversa colpita dal Vorno allo scadere sugli sviluppi di una punizione concessa ai padroni di casa su cui ci sarebbe da discutere. Del resto il direttore di gara è apparso fin da subito poco deciso nelle scelte, a volte ha cambiato le proprie scelte e ha dato più volte l'impressione di non tenere la gara in pugno. Peccato perché è giovane e ha ampi margini di miglioramento. Finisce dunque 3 a 0 per i padroni di casa. Per il Vorno prosegue la rincorsa alla vetta, per mister Giuli tanti spunti di riflessione per preparare al meglio il girone di ritorno.