• Giovanissimi.
  • 25/03/2023 17:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Jolo Calcio
    Gori
  • 1 - 3 25/03/2023 17:00.00
  • Viaccia
    Rischi
    Rischi
    Romano

Commento


RETI: Gori, Rischi, Rischi, Romano
JOLO CALCIO: Mannini, Zhu, Bonanni, Fratini, Girolamo, Innocenti, Yu, Damanti, Ferrini, Gori, Brunetti. A disp.: Fontani, Novelli, Caruso, Zhang, Bettazzi, Pizzuti, Cecconi, Barba, Ciccone. All.: Nicolò Taviani.
VIACCIA: Bizzarro, Morini, Gjpali, Gori, Hasko, Stabile, Torregrossa, Braccialini, Obilom Alagwu, Rischi, Pollastri. A disp.: Tittaferrante, Roberti, Biancalani, Mazzola, Tofani, Guazzini, Scatizzi, Romano. All.: Fabio Cardilli.
ARBITRO: Pacilio di Pistoia.
RETI: 16', 68' Rischi, 51' Romano, 65' Gori.



Tris del Viaccia, che supera in trasferta lo Jolo Calcio nell'atteso derby pratese. Terza posizione consolidata per i ragazzi di mister Cardilli, una delle realtà più forti di questo campionato. Dopo una prima fase di studio, nella quale le due squadre si annullano a vicenda, è il Viaccia a mettere la testa avanti al 16', quando Rischi batte il portiere avversario con un gran colpo di testa a deviare in rete un pallone messo in mezzo su punizione da Hasko. La reazione dei padroni di casa non tarda ad arrivare, ma Bizzarro dice di no per ben due volte con altrettanti splendidi interventi. Il gioco si indurisce un po' e al 32' è Damanti dello Jolo a finire per primo sul taccuino dell'arbitro per un fallo su Gjpali. Alla fine del primo tempo, due tegole per la squadra ospite: Gori e Obilom si infortunano e lasciano il posto a Mazzola e Romano. All'inizio della ripresa, la pressione dei padroni di casa aumenta e gli ospiti possono agire soltanto in contropiede. A questo punto, diventa protagonista Romano, che prima spreca una ghiotta occasione su assist di Rischi e poco dopo, al 51', è più preciso e segna il raddoppio su suggerimento di Mazzola. I padroni di casa non mollano e la loro insistenza li porta ad accorciare le distanze con Gori al 65', bravo a segnare di testa su angolo battendo Bizzarro. Si tratta però soltanto di un fuoco di paglia. Rischi, infatti, ristabilisce le distanze tre minuti più tardi ribadendo in rete una pregevole palla in profondità di Biancalani e chiudendo la partita.