• Terza CategoriaSiena
  • 30/10/2022 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Sant Albino terme
  • 0 - 0 30/10/2022 14.30.00
  • Quercegrossa

Commento


S.ALBINO T.: Moricciani, Isidori, Dottori, Fallerini, Nigi, Bindi, Masciulli Ferri, Accetturo, Marchetti, Barbi, Roncolini. A disp.: Deligia, Clombo, Di Nicuolo, Tiezzi, Cappelli, Grigiotti, Angiolini, Briganti, Bozzini. All.: Bombagli.
QUERCEGROSSA: Cani, Mei, Licari, Barabuffi, Capresi, Ferretta, Menchetti, Pagliantini, Ricci, Vullo, Pianigiani. A disp.: Romano, Beneforti, Marchetti, Bartali, Corteccia, Caccamo, Manni, Razzi, Mazzi.
ARBITRO: Ierardi di Siena.



La gara si può riassumere con due parole solidità e concentrazione . Solidità, perchè la squadra di Bombagli non ha mai sbandato o concesso niente agli avversari (anche stavolta Moricciani quasi inoperoso), dimostrando una solidità difensiva importante, contro un Quercegrossa quadrato e ben messo in campo. Concentrazione, perchè i termali sono rimasti concentrati 95 minuti senza mai staccare la spina, con un pacchetto difensivo perfetto, dove spicca la prestazione sontuosa di Isidori. Primo tempo nettamente ad appannaggio ospite, che cercano di mettere sotto i termali con intensità ed un gioco rapido, fatto di triangoli brevi ed attacco alla profondità; profondità che però chiudono bene sia Isidori che Nigi, impedendo a Vullo di inserirsi tra le linee, creando pericoli alla porta termale. Primo squillo è ospite, al minuto 12, Barabuffi riceve palla e dal limite cerca un tiro ad incrociare, Moricciani devia in angolo. Minuto 21, ancora Quercegrossa pericolosa, dagli sviluppi di un corner dove Ricci impatta di testa, palla di poco alta. Al 24' Vullo scatta sul filo del fuorigioco e punta la porta, salta Dottori e punta la porta, decisiva la chiusura di Nigi in corner. Al 30′ caos in area rossoblù, nel tentativo di liberare l'area di rigore, il pallone come una scheggia impazzita carambola sui difensori ospiti, il pallone prende un giro beffardo che per poco non beffa Cani portando in vantaggio gli ospiti; la gara però non si sblocca. E' il minuto 32, Ricci riesce a conquistare palla anticipando Isidori, il quale però non demorde e con un grandissimo intervento al limite dell'area, nonsolo sradica il pallone al rossoblù, ma riesce anche a conquistare una punizione importantissima che permette ai termali di rifiatare. La prima frazione si conclude sul punteggio di 0-0. Seconda frazione che segue però uno spartito decisamente diverso, i gialloverdi entrano in campo con molta più grinta e al 49' ci prova Bindi, che si libera al tiro di destro, pallone che finisce sul fondo. Siamo al 53': termali in proiezione offensiva, Roncolini riceve palla da Tiezzi, dribbling secco e passaggio per Barbi, il centrocampista gialloverde vedo partire Marchetti nello spazio, decisiva la chiusura del difensore ospite in angolo. Al 71' ancora Sant'Albino, Tiezzi cerca e trova Marchetti che dal limite cerca la porta, palla di poco fuori. La risposta ospite non si fa attendere e al minuto 73 è Caccamo che recupera un pallone sulla trequarti avversaria, tiro e palla di poco alta sulla traversa. Lo spavento però non intimorisce i gialloverdi e al 76' Tiezzi da trenta metri su punizione cerca l'angolino alto alla sinistra di Cani, il numero 1 rossoblù vola e salva. Minuto 81 è un monologo termale, Marchetti riceve palla da Barbi sul vertice destro dell'area ospite, pallone che parte benissimo, ma si spegne di poco al lato. Passano cinque minuti, è l'86esimo, ancora Marchetti che si mette in proprio seminando il panico nell'area ospite, si libera al tiro, pallone che sibila alla destra del portiere. Dopo cinque minuti di recupero la gara termina, senza né vincitori né vinti, risultato tutto sommato giusto, in una gara tremendamente complicata per entrambe le squadre. Domenica derby termale, gialloverdì che saranno ospiti del Rapolano Terme, per un'altra gara dall'importanza fondamentale.