• Allievi BA
  • 19/02/2023 11:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Grignano
    Prelashaj
    Amadin
    Vela
    Arkaxhiu
    Vela
  • 9 - 0 19/02/2023 11:00.00
  • Giovani Rossoneri 2010
    Cambi
    Cambi
    Manjani
    Cambi

Commento


RETI: Cambi, Prelashaj, Amadin, Vela, Cambi, Arkaxhiu, Manjani, Cambi, Vela
GRIGNANO: Puri, Hediwy, Hasa, Prelashaj, Koni, Amadin, Vela, Arkaxhiu, Blotto Baldo, Ukwuani, Vannoni. A disp.: Saggese, De La Cruz, Quarta, Cambiganu, Cambi, Manjani. All.: Nicola Turi.
GIOVANI ROSSONERI: Cialdi, Gjoka, Met Hasani, Di Sarno, Pieri, Furuli, Giannattasio, Lista, Lukaj, Matija, Gruppuso, Es Sebar. All.: Thomas Angioloni.
ARBITRO: Fiero di Pistoia.
RETI: 2 Vela, Arkaxhiu, 3 Cambi, Amadin, Prelashaj, Manjani.



Pochi dubbi, è un super Grignano quello capace di imporsi con un debordante 9-0 su di una compagine, quella dei Giovani Rossoneri, solida e in partita per una mezz'ora abbondante prima di cedere lentamente il passo al maggior tasso tecnico degli avversari. Come anticipato, per buona parte del primo tempo gli ospiti riescono a difendersi con ordine e disciplina tattica, lasciando sì il pallino del gioco in mano ai pratesi ma schermando comunque con efficacia ogni linea di passaggio e di tiro. Col passare dei minuti, tuttavia, per i locali salgono in cattedra Amadin e Ukwuani, profili di alto spessore tecnico che riescono letteralmente a caricarsi la squadra sulle spalle con le loro giocate risolutive. E così, a un passo dal duplice fischio, il Grignano riesce a sfondare le linee nemiche con un lancio lungo raccolto in velocità da Vela, abile nell'anticipare difensori e portiere con un colpo di testa che vale il momentaneo 1-0. Tempo zero che i locali trovano il bis, chiudendo così il primo parziale sul doppio vantaggio. Galvanizzati dal vantaggio, i padroni di casa azzannano anche la ripresa sfornando due reti nel giro di cinque minuti, dando definitivamente il là alla dura sconfitta degli ospiti. Vela (doppietta), Cambi (tripletta), Arkaxhiu, Amadin, Prelashaj e Manjani plasmano un 9-0 senza possibilità d'appello, lasciando agli avversari guidati da mister Angioloni il sapore agrodolce di aver dato tutto resistendo per quasi un tempo intero salvo poi sciogliersi come neve al sole nei restanti cinquanta minuti.