• AllieviA
  • 01/04/2023 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Ramini
    Ricci
  • 1 - 8 01/04/2023 15:00.00
  • Borgo A buggiano
    Lovallo
    Lovallo
    Papagna
    Papagna
    Munteanu
    Di Venezia

Commento


RETI: Ricci, Lovallo, Lovallo, Papagna, Papagna, Munteanu, Di Venezia
RAMINI: Gelli, Colucci, Angiovini, Santini, Traina, Giannoni, Capobianco, Ricci, Oblika, Musa Ayaba, Di Mare. A disp.: Daka, Mazza, Lenzi, Maria, Casciaro. All.: Gianluca Capobianco.
BORGO A BUGGIANO: Pellegrino, Pellegrini, Chimenti, Diolaiuti, Corsini, Galli, Carbone, Lovallo, Munteanu, Di Venezia, Dervishi. A disp.: Di Vita, Foddis, Martini, Maggiolini, Italia, Rosellini, Papagna, Sorice, Natali. All.: Paolo Casucci.
ARBITRO: Romano di Pistoia.
RETI: Corsini, Ricci, Munteanu, Di Venezia, 2 Lovallo, 2 Papagna, rig. Foddis.



Chiude col botto il Borgo a Buggiano di mister Paolo Casucci, fermatosi letteralmente a un passo dalla gloria nonostante un campionato disputato in maniera eccelsa. Le motivazioni, visto il turno discrepante con il Montecatini Murialdo (già vincitore l'1 di aprile), erano pressoché nulle, ma forse mosso dall'orgoglio ferito e dal proprio cuore di guerriero il Borgo a Buggiano sforna una prova rabbiosa e viva, asfaltando senza pietà alcuna i padroni di casa del Ramini. Dalla loro, i ragazzi di mister Capobianco onorano fin da subito l'impegno pareggiando al 20' il goal di Corsini grazie alla marcatura di Ricci. Sui libri di storia, in relazione alla prima Guerra Mondiale, verrebbe chiamata la goccia che ha fatto traboccare il vaso ; sulle colonne di un giornale sportivo, invece, è solo la scintilla che innesca l'incendio. Con feroce determinazione la compagine di mister Casucci si abbatte nei minuti successivi sul Ramini cancellandolo lentamente dal campo a suon di giocate e di goal. Sono otto, infatti, le reti messe a referto dal Borgo a Buggiano, una miriade rispetto alla normalità. A timbrare il cartellino per l'ultima volta in stagione ci pensano dunque Corsini, Munteanu, Di Venezia, Foddis (su rigore), Lovallo e Papagna (autori di una doppietta cada uno), bravi a regalare comunque un sorriso finale alla squadra nel tentativo di mascherare la naturale amarezza insita nel cuore di chi ci ha davvero creduto e provato fino alla fine.