• Terza CategoriaPistoia
  • 01/04/2023 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Veneri Calcio
  • 0 - 1 01/04/2023 15:00.00
  • Olmi
    D Angelo

Commento


RETI: D Angelo
VENERI: Lupi, Petrocchi, Alamanni Jacopo, Bonelli Federico, Bonelli Matteo, Di Riccio, Hamdad Omar, Igliori, Scaglione, Di Pasquale, Capitanini. A disp.: Possemato, Hamdad Oussama, Onorato, Pampalone. All.: Massimo Scinto.
OLMI: Meoni, Macaluso, Galardi, Vannacci, Catalano, Pepe, Boso, Giunti, Daka, D'Angelo, Giraldi. A disp.: Landi, Arrighini, Bellucci, Benedetti, Dolfi, Donati, Giusti, Gori. All.: Claudio Bartolini.
ARBITRO: Di Bella di Pistoia.
RETI: 88' rig. D'Angelo.
NOTE: Espulso Bonelli Matteo all'88' per proteste.



Vittoria esterna di misura per gli Olmi, che battono uno a zero a domicilio il Veneri. Il gol da tre punti arriva a due minuti dal termine con un calcio di rigore inesistente trasformato da D'Angelo. Il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, viste le azioni pericolose offerte da entrambe le squadre, ma gli ospiti hanno saputo sfruttare gli episodi nel migliore dei modi. Il match comincia con le compagini che si studiano in attesa dell'imbucata vincente. I padroni di casa tentano di giocare palla a terra per poi azionare gli esterni d'attacco Capitanini e Scaglione. I ragazzi di mister Bartolini, invece, agiscono principalmente con le sponde di Daka per Boso e Giraldi. Il terreno di gioco, non in perfette condizioni a causa della pioggia caduta nella notte, non rende agevoli le manovre dei giocatori. Al 15' Giraldi si accentra dalla sinistra ed esplode la conclusione, che termina alta sopra la traversa. Col passare del tempo l'Olmi fa la gara e il Veneri agisce di rimessa. Al 22' i ragazzi di mister Scinto vanno vicinissimi al vantaggio: palla filtrante di Hamdad Omar per Capitanini, che salta un avversario e davanti al portiere manda alto di poco il suo tiro a giro. Il ritmo dell'incontro stenta a decollare, anche per via dei tanti falli fischiati nella zona nevralgica del campo. Al 30' calcio d'angolo battuto da Igliori, la sfera rimane nell'area piccola e Hamdad Omar non riesce a fare uno a zero. Sul ribaltamento di fronte Daka prova a sorprendere Lupi, ma anche in questo caso l'esito non va a buon fine. Gli ultimi scampoli di primo tempo non regalano altre emozioni e le squadre vanno quindi al riposo sullo zero a zero. La ripresa comincia sulla falsariga dei quarantacinque minuti iniziali. Le difese sono concentrate e lasciano pochi spazi alle punte. Al 55' calcio di punizione dai venti metri battuto da D'Angelo e il portiere respinge con i pugni. La stanchezza inizia a farsi sentire e gli allenatori ricorrono così ai cambi dalle panchine. Veneri e Olmi vogliono vincere la partita e lottano su ogni pallone. La situazione di stallo prosegue e non si notano segnali di resa da parte di entrambe le compagini. Quando ormai il match sembrava destinato allo zero a zero, ecco che arriva il colpo di scena: Bonelli Matteo protegge col corpo l'uscita bassa di Lupi e viene tamponato da un attaccante, ma l'arbitro decide di concedere il calcio di rigore invece di dare la punizione a favore del difensore. Nella circostanza Bonelli Matteo viene anche espulso per proteste reiterate. Dagli undici metri si presenta D'Angelo, che incrocia il tiro e regala i tre punti ai suoi. Dopo quattro minuti di recupero, il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi. Si interrompe, quindi, la striscia di risultati positivi per il Veneri, conscio di aver lottato alla pari contro gli avversari. Per gli Olmi, invece, un successo importante per provare a chiudere bene la stagione. Calciatorepiù: D'Angelo (Olmi).