• Terza CategoriaPistoia
  • 03/12/2022 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Olmi
    Silvestri
  • 1 - 3 03/12/2022 15:00.00
  • Veneri Calcio
    Tommasi
    Natali
    Capitanini

Commento


RETI: Silvestri, Tommasi, Natali, Capitanini
OLMI: Meoni, Gori, Bellucci, Vannacci, Sostegni, Arrighini, Boso, Rafanelli, Silvestri, D'Angelo, Giunti. A disp.: Landi, Daka, Dolfi, Donati, Giraldi, Macaluso, Piccoli, Piro, Vannucci. All.: Claudio Bartolini.
VENERI: Lupi, Pampalone, Turturiello, Bonelli Federico, Petrocchi, Hamdad Omar, Natali, Tamberi, Tommasi, Alamanni Alessandro, Capitanini. A disp.: Hamdad Oussama, Parenti, Valeri, Onorato, Volpi, Scaglione, Possemato. All.: Massimo Scinto.
ARBITRO: Bevilacqua di Pistoia.
RETI: 20' Tommasi, 58' rig. Silvestri, 75' Capitanini, 83' Natali.
NOTE: Espulso Sostegni al 65'.



Vittoria esterna per il Veneri, che batte tre a uno l'Olmi a domicilio. Rete iniziale messa a segno da Tommasi. Nella ripresa i padroni di casa pareggiano grazie a un rigore trasformato da Silvestri. Gli ospiti si riportano avanti con Capitanini e chiudono poi la contesa con Natali. Successo tutto sommato meritato per i ragazzi di mister Scinto, viste le occasioni da gol avute durante tutto l'arco del match. La partita comincia con il Veneri molto propositivo e deciso a portarsi subito in vantaggio. Dall'altra parte, l'Olmi cerca di far male agli avversari sfruttando le giocate offensive di Boso e D'Angelo. Al 20' gli ospiti realizzano l'uno a zero: Pampalone conduce la sfera fino alla trequarti e mette in mezzo per il colpo di testa vincente di Tommasi, lasciato forse un po' troppo libero di battere a rete. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere: Giunti va via sulla corsia sinistra, si accentra e al momento della conclusione a botta sicura viene provvidenzialmente chiuso da Bonelli Federico in scivolata. Il terreno reso pesante dalla pioggia non impedisce alle due squadre di orchestrare manovre di gioco palla a terra. Al 30' il Veneri va a un passo dal due a zero: in seguito a un calcio d'angolo respinto dalla difesa, Natali prova un cross molto teso sul quale sia Bonelli Federico che Alamanni Alessandro si fanno rimpallare la deviazione a pochi passi dal portiere. Gli ospiti continuano ad attaccare per mettere in sicurezza il risultato. Al 38' Natali salta un avversario, entra in area di rigore e calcia a giro sul secondo palo, ma Meoni è bravissimo a distendersi a mano aperta salvando così i suoi. Senza recupero le compagini vanno al riposo sull'uno a zero. La ripresa comincia con l'Olmi più convinto e voglioso di ribaltare l'incontro. Al 58' l'arbitro decreta un calcio di rigore a favore dei ragazzi di mister Bartolini per un atterramento ai danni di Giunti. Dal dischetto si presenta Silvestri, che apre il piatto e spiazza Lupi. A questo punto la partita si fa intensa e ci sono tanti contrasti nella zona nevralgica del campo. La stanchezza inizia a farsi sentire e i due allenatori ricorrono quindi ai cambi dalle panchine. Al 65' arriva l'episodio che forse decide l'incontro: il direttore di gara estrae il cartellino rosso nei confronti di Sostegni, reo di aver detto qualche parola di troppo. In superiorità numerica, il Veneri crede nella vittoria e alza il baricentro. Al 70' gli ospiti vanno vicinissimi al due a uno: Tamberi serve Capitanini sul filo del fuorigioco, il numero undici esplode il destro in diagonale, ma ancora una volta Meoni compie un miracolo e mette in angolo. Cinque minuti più tardi Capitanini vince il duello col portiere riportando in vantaggio i suoi grazie a un bel tiro ravvicinato dopo aver stoppato deliziosamente un traversone di Natali. All'83' il Veneri chiude i giochi: Tommasi protegge palla e va in verticale verso Natali, che a tu per tu col portiere infila la sfera sul primo palo. Negli ultimi minuti di gara non si assiste ad altre azioni degne di nota e così, dopo due minuti di recupero, l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Questi tre punti permettono al Veneri di poter guardare al proseguo del campionato con maggior serenità. Dalle parti dell'Olmi va segnalato il grande impegno di tutti i componenti della rosa.
Calciatoripiù: Capitanini
e Hamdad Omar (Veneri) e Meoni (Olmi).