• Terza CategoriaPistoia
  • 12/11/2022 14:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Veneri Calcio
    Parenti
  • 1 - 4 12/11/2022 14:30.00
  • Granducato
    Sepiacci
    Riccio
    Riccio
    Azzarello

Commento


RETI: Parenti, Sepiacci, Riccio, Riccio, Azzarello
VENERI: Lupi, Martini, Turturiello, Bonelli Federico, Petrocchi, Hamdad Omar, Natali, Igliori, Tommasi, Tamberi, Capitanini. A disp.: Pampalone, Parenti, Hamdad Oussama, Possemato, Scaglione, Valeri, Volpi. All.: Massimo Scinto.
GRANDUCATO: Della Massa, Baldi, Lacava, Cecchi, Azzarello, Sepiacci, Bonacchi, Riccio, Pecchioli, Salih, Lupi. A disp.: Baldesi, Lupo, Gestri, Camillo, Gai, Malykh. All.: Stefano Biagini.
ARBITRO: Simoncini di Pontedera.
RETI: 15' Sepiacci, 25' Azzarello, 60' Parenti, 65' e 85' Riccio.



Vittoria netta e convincente del Granducato, che si impone in trasferta contro il Veneri per quattro a uno. Tre punti meritati per i ragazzi di mister Biagini, che hanno prevalso su ogni zona del campo sui padroni di casa. Nel primo tempo Sepiacci e Azzarello indirizzano la partita a favore degli ospiti. Nella ripresa Parenti prova a riaprire il match, ma la doppietta di Riccio (capocannoniere del campionato con otto centri) chiude definitivamente i giochi. L'incontro comincia con il Veneri aggressivo a centrocampo e attivo soprattutto sulla fascia sinistra con Turturiello e Natali. Al 7' Tamberi allarga verso Capitanini, che va sul fondo e mette un cross a palombella sul quale il portiere è costretto ad alzare in calcio d'angolo. Otto minuti più tardi, al primo affondo, il Granducato si porta in vantaggio: azione manovrata sulla corsia destra, dove Pecchioli scodella un pallone in mezzo all'area trovando la deviazione vincente in spaccata da parte di Sepiacci. L'uno a zero tramortisce i ragazzi di mister Scinto, che lasciano l'iniziativa agli ospiti. Al 25' il Granducato segna il due a zero: lancio lungo del portiere per Riccio, che controlla, si gira e allarga per Salih, il cui traversone di prima intenzione raggiunge Azzarello, abile a smarcarsi sul secondo palo e a freddare Lupi. Nella circostanza forse un po' passiva nelle marcature la compagine di casa. A questo punto gli ospiti controllano la sfera e chiudono ogni spazio in difesa. Senza grandi sussulti il primo tempo si conclude sul due a zero. La ripresa inizia con un Veneri più determinato e deciso ad accorciare le distanze, mentre il Granducato rientra in campo con un po' troppa superficialità, conscio della doppia rete di vantaggio. Al 55' Tommasi fa una sponda per Capitanini, che si accentra dalla destra e col mancino calcia sul primo palo, ma Della Massa è attento e devia in corner. La rete è nell'aria e arriva cinque minuti dopo: bella palla filtrante di Tommasi per il subentrato Parenti, che scatta sul filo del fuorigioco e vedendo il portiere fuori dai pali lo beffa con un perfetto pallonetto. La reazione del Granducato è immediata e al 65' vengono ristabiliti i due gol di distanza: su una rimessa laterale dalla destra vicino all'area di rigore, Riccio vince il duello con i difensori e di piatto destro infila la sfera nell'angolino più lontano dove Lupi non può arrivare. Il Veneri, beffato da questa doccia fredda, non riesce a ordire trame di gioco efficaci e pericolose per riaprire nuovamente l'incontro. A cinque minuti dal termine Riccio mette a segno la sua doppietta personale rubando palla ai quindici metri e appoggiando facilmente in porta. Dopo tre minuti di recupero l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Questo successo permette al Granducato di issarsi nelle zone medio-alte della classifica. Una inattesa prestazione negativa, invece, per il Veneri, che non riesce a replicare l'ottima prova offerta contro il Borgo a Buggiano. Le due compagini si affronteranno adesso mercoledì prossimo nei quarti di finale di Coppa Toscana.
Calciatoripiù: Parenti
(Veneri) e Riccio (Granducato).