• PromozionePlayoff
  • 30/04/2023 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • GEOTERMICA
    Pellegrini
  • 1 - 0 30/04/2023 16.00.00
  • ART. IND. LARCIANESE

Commento


GEOTERMICA: Rossi, Pavoletti, Penco, Spagnoli, Caccio, Mencari, Landi N., Rispoli, Pellegrini, Romeo, Zanatta. A disp.: Marrucci, Burini, Fondelli, Zoncu, Ocone, Bimbi, Landi G., Mannucci . All.: Ballerini Claudio
ART. IND. LARCIANESE: Gliatta, Porciani, Antonelli, Ghelardoni, Pinto, Del Sorbo, Iannello D., Massaro, Fontanelli, Vettori, Guarisa. A disp.: Tocchini, Ferrucci L., Errachid, Filieri, Ferrucci N., Fagni, Ferraro, Granito, Fejzaj. All.: Cerasa Maurizio
ARBITRO: Luca Alessandro Avelardi di Livorno
RETI: Pellegrini
PONTEDERA: Saati, Maestrelli, Iacopini, Benucci, Bellotto, Damiani, Naoum, Bagnoli, Piccirilli, Decani, Rafanelli. A disp.: Matteucci, Squarcini, Cappelli, Angelotti, Puccioni, Lupi, Batereanu. All.: Giuseppino Argentesi.
RENATE: Alfieri, Stagi, Scalzo, Galimberti, Napoli, Aloe, Arrigo, Gornati, Brambilla, Valerin, Bejenaru. A disp.: Di Blasi, Mandelli, Ferrari, Viganò, Valsecchi, Torri, Norrito. All.: Silvio Tribuzio.
ARBITRO: Grimaldi di Carrara, coad. da Puvia e Neri.
RETI: 41' Piccirilli.



Più che all'impresa, il Pontedera era chiamato a fornire una risposta, una reazione d'orgoglio e carattere; dopo il 3-0 dell'andata, difficile pensare di rimettere in discussione il verdetto della qualificazione al turno successivo dei play-off, e infatti è il Renate - squadra solida e qualitativamente valida - ad accedere ai quarti, ma l'uscita di scena dei granata è a testa altissima, e il bilancio stagionale del team diretto da mister Argentesi non può che essere positivo. I padroni di casa sono comunque scesi in campo con la voglia di provarci, e hanno in pratica dominato una gara che il Renate è stato bravo a intuire come non potesse vincere, badando quindi a una tattica conservativa e di mantenimento che ha consentito agli ospiti di limitare i danni, e alla fine il ko di misura assicura proprio questo scopo. Già nel corso del primo tempo, vissuto all'attacco dai toscani, il risultato potrebbe cambiare ma le chance di Piccirilli e Rafanelli, due a testa, non si concretizzano; restano invece fortissimi dubbi sul gol-non gol di Rafanelli, che impatta in pieno la traversa con un perentorio colpo di testa, il pallone viene poi allontanato da Alfieri e Stagi ma quando ormai sembrava aver oltrepassato la linea di porta. Non così per l'assistente, che mantiene lo 0-0 di partenza. Subito in avvio di ripresa però ecco il gol del meritato vantaggio granata: è Piccirilli a metterlo a segno, finalizzando al meglio una pregevole azione per vie verticali dei suoi. Da qui in poi il Renate si difende a oltranza, compattandosi dinanzi alle offensive dei locali, generose ma poco incisive. Nel finale, negli ultimi 15' di gara, i ragazzi di Argentesi tentano il tutto per tutto ma il passare dei minuti fortifica le certezze difensive del Renate, che limita i danni e approda al turno successivo. Ma come detto in avvio, quel che conta è che i granata escano dal campo fra gli applausi del loro pubblico.