RETI: Durzo, Kasa, Pieri, Caponi, Caponi, Gori J., Canneti, Gaggioli, Maresca, Caponi, 2' Lamola, 2' Li Bassi, 2' Li Bassi, 2' Li Bassi, 2' Lamola, 2' Lamola
MONTECATINI: Bellandi, Brotini, Da Camara, D'Urzo, Ghilardi, Guidi, Kasa, Kirati, Natucci, Pierini, Vattone. All.: Stefano Calzolari - Michele Ercolini.
PISTOIESE: Canneti, Caponi, Colucci, Gaggioli, Gjura, Gori, Lamola, Li Bassi, Maresca, Pieri. All.: Angelo Tuveri.
RETI: D'Urzo, Kasa, Caponi 3, Lamola 3, Li Bassi 2, Gori 2, Caggioli, Canneti, Maresca, Pieri.
NOTE: parziali 0-0, 0-9, 2-5.
Dura un tempo, il primo, la partita di un Montecatini comunque coraggioso al cospetto della solita, imprendibile e incontenibile Pistoiese. Il risultato finale di 2-14 non è chiaramente lusinghiero per i termali, ma non rende nemmeno giustizia all'ottimo primo parziale disputato dai ragazzi di mister Calzolari, capaci di imbrigliare gli arancioni ospiti sullo 0-0 con tanto orgoglio e spirito di sacrificio. In realtà, infatti, la versa discriminante della partita è stato il secondo parziale, nel quale i pistoiesi hanno segnato ben nove reti, passeggiando sulle macerie di un Montecatini al quale si è spenta la luce dopo che tanto era stato fatto di buono nel primo tempo. In rete sono andati Caponi, Lamola con una tripletta, Li Bassi con una doppietta, Gori, Caggioli e Canneti. Nel terzo tempo la situazione è stata più equilibrata: il risultato di 2-5 racconta di una Pistoiese ancora incontenibile con le reti di Maresca, Caponi (altre due, oltre a quella del secondo parziale), Pieri e Gori (alla doppietta personale); ma racconta anche di un Montecatini che, dopo essersi scosso dalle spalle le scorie di un secondo tempino davvero terribile, ha rialzato la testa e ha provato a giocare divertendosi, segnando anche due reti con D'Urzo e Kasa, fino al definitivo 2-14.