• Terza CategoriaFirenze - B
  • 30/09/2022 21:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • S. Vignini vicchio
  • 1 - 2 30/09/2022 21:00.00
  • Torre A monte
    Colzi
    Natale
    Rocchi

Commento


RETI: Colzi, Natale, Rocchi
S.VIGNINI VICCHIO: De Santis, Rossi, Cerbai, Pali, Fontani, Salti, Cappelli, De Rosa, Colzi, Innocenti, Clementi. A disp.: Bakaj, Bagni, Corsini, Cecchini, Moldoveanu. All.: Giovannetti.
TORRE A MONTE: Massa, Fabbrini, Coletta, Bianchi, Batignani, Becattini, Rocchi, Rancone, Santoni, Natale, Sereni. A disp.: Sontino, Carli, Gabbrielli, Caserini. All.: Vivoli.
ARBITRO:Finoia di Firenze.
RETI: Colzi, Natale, Rocchi.



Nell'anticipo del venerdì della terza giornata il Torre a Monte espugna il campo del Sandro Vignini portando a casa tre punti pesantissimi. La vittoria, arrivata nei minuti finali, dà slancio a una squadra, quella allenata da mister Vivoli, che si candida a essere la sorpresa del girone con sette punti dopo tre partite. Per il Sandro Vignini invece una sconfitta amara, dopo un primo tempo giocato meglio degli avversari pur senza concretizzare le molteplici occasioni create. La partita, come detto, la fa il Sandro Vignini nei primi venticinque minuti. Sono diverse le chance a disposizione dei padroni di casa, con Clementi che prima si fa parare un gran tiro da Massa e poi ancora con Colzi e Cappelli che da ottima posizione sprecano malamente. Lo sforzo però viene ripagato intorno alla mezz'ora quando Colzi insacca di testa su un cross perfetto di Fontani, con una girata di testa sul secondo palo imprendibile per il portiere. Il Torre a Monte, dopo un inizio contratto, si sveglia improvvisamente dopo la rete subita; sono passati appena due minuti dal gol che aveva sbloccato la partita ed ecco l'episodio che cambia l'inerzia della gara: su un pallone lanciato in area, Natale si fa trovare pronto nello sfruttare un errore difensivo col centrale che con troppa sicurezza cerca il retropassaggio trovando però l'attaccante tutto solo davanti al portiere. Per il bomber è un gioco da ragazzi stoppare, girarsi verso la porta e siglare l'1-1. La partita cambia volto. Il Torre a Monte prende vigore, alza i ritmi e dopo due minuti Rocchi ha l'occasione per ribaltare immediatamente il risultato: altro errore difensivo con un retropassaggio ‘killer', Rocchi è tutto solo in area di rigore, il tiro scavalca il portiere ma questa volta Fontani ci mette una pezza salvando i suoi dallo svantaggio. Nella ripresa le squadre risentono della stanchezza e anche gli schemi tattici non vengono applicati a dovere. Manca il passaggio finale, quell'ultimo filtrante necessario per arrivare in porta, e così il tempo scorre senza chiare occasioni da rete. Serve un piazzato, un episodio, per decidere le sorti del match. Al minuto 86 punizione per gli ospiti di cui s'incarica Sereni: tiro ribattuto dalla barriera ancora a disposizione, Sereni ci riprova e questa volta è De Santis a rispondere, il pallone resta in area di rigore e il più lesto nel tap-in è Rocchi, che da due passi non può far altro che insaccare la rete dell'1-2 tra le proteste per una posizione dubbia di fuorigioco. È la rete che vale la partita, il Sandro Vignini prova il forcing finale ma non c'è più tempo per recuperare e così il Torre a Monte, dopo ben otto minuti di recupero, può festeggiare una vittoria che vale il primato in classifica dopo tre giornate.
Calciatoripiù: Becattini, Coletta
(Torre a Monte).