• Giovanissimi RegionaliElite
  • 05/03/2023 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Ac Montignoso
  • 2 - 3 05/03/2023 11.00.00
  • Zambra Calcio
    Barry
    Verona Fornaciari
    Bianchi
    Bianchi
    Bianchi

Commento


RETI: Barry, Verona Fornaciari, Bianchi, Bianchi, Bianchi
MONTIGNOSO: Biancardi, Rolla, Parigi, Ricci, Savino, Bici, Isolani, Putignano, Verona Fornaciai, Barry, Federighi. A disp.: Innocenti, Mazzini, Magaldi, Beani, Bertelloni, Makhlouf, Elsa, Rossi Poiani, Aliotta. All.: Davide Lampitelli.
ZAMBRA: Bonsignori, Buselli, Ciotta, Tuntoni, Anticoli, Ferretti, Douanla, Marchetti, Bianchi, Lici, Colangelo. A disp.: Cosma, Sherja, Pucci, Casini. All.: Federico Luperini.
ARBITRO: Braglia di Carrara.
RETI: 12', 60', 67' Bianchi, 28' Barry, 42' Federighi.



Nella settimana più difficile della sua storia recente, lo Zambra trova un successo d'orgoglio rimontando il Montignoso e assicurandosi il decimo successo stagionale. Al Montignoso, invece, non sono bastati gli acuti di Barry e almeno un tempo e mezzo giocato su ottimi livelli per evitare un k.o che se non sa di sentenza definitiva poco ci manca. A Montignoso esce fuori una partita che, per intensità e agonismo, merita di essere tra le più ricordate fino a questo punto. Lo Zambra parte forte e al 12' sblocca immediatamente la contesa. Su un pallone in verticale, la difesa massese si fa bruciare dallo scatto poderoso di Bianchi, che si presenta davanti a Bianchi superandolo con un delizioso pallonetto che vale lo 0-1. Forte del fulmineo vantaggio, i ragazzi di Luperini continuano a premere sull'acceleratore e con i tentativi di Lici e Bianchi vanno vicinissimi al raddoppio. Il Montignoso però non ci sta e dopo un avvio difficile cominci ad alzare il proprio baricentro. In chiusura di prima frazione i padroni di casa si conquistano un calcio di punizione da posizione defilata ma interessante: alla battuta va Barry, che trova una parabola da stropicciarsi gli occhi indirizzando il pallone sotto il sette per l'1-1 che gela gli ospiti. Sulla scia del finale di prima frazione, nella ripresa il Montignoso riparte con grinta e aggressività e alla prima occasione utile effettua il controsorpasso. Al 42' la difesa zambrigiana si fa cogliere impreparata sulla ripartenza fulminea di Federighi, che conclude l'azione con un dribbling a rientrare sul diretto avversario prima di gonfiare la rete con un destro secco sul primo palo: Bonsignori non può nulla e dopo 7' della ripresa il Montignoso si porta sul 2-1. Lo Zambra accusa inizialmente il colpo, poi però i cambi operati da Luperini e le azioni della premiata ditta Bianchi-Lici stravolgono nuovamente il copione della gara. A dieci dalla fine, infatti, è proprio Bianchi a trovare dal nulla la zampata del 2-2 con un tocco in mischia a seguito di un batti e ribatti davanti a Biancardi. Il Montignoso si chiude in difesa nel tentativo di portare a casa quantomeno il pari. Non è dello stesso avviso lo Zambra, che nel finale attua un autentico forcing verso la porta di Biancardi. L'asse Lici-Bianchi-Marchetti si accende al 65' consentendo al numero 8 di andare alla conclusione che sfila di un niente a lato della porta del Montignoso. Il gol però è nell'aria e arriva puntuale al 67': a realizzarlo è nuovamente Bianchi, che su un cross dalla destra si coordina alla perfezione e da attaccante di razza si inventa una girata pazzesca che gli vale la tripletta personale ma soprattutto il 2-3 che consegna allo Zambra una vittoria utile tanto alla classifica quanto al morale dopo le ultime vicende extra-campo.
Calciatoripiù
: l'orgoglio e la voglia di riscatto dello Zambra è tutto nella 'garra' famelica di Bianchi , autore delle tre reti decisive. Tra gli ospiti brilla anche Buselli , semplicemente perfetto nelle due fasi.