• Juniores RegionaliElite
  • 17/12/2022 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Olmoponte Arezzo
    Velniciuc
  • 2 - 0 17/12/2022 15.00.00
  • Bibbiena
    Tofi

Commento


RETI: Velniciuc, Tofi
OLMOPONTE: Castellucci, Grazi, Cialdea, Bartolini, Boschi, Zelli, Velniciuc, Ferrazzano, Tofi, Castellani, Tacchini. A disp.: Giannerini, Marino, Masaaf, Pasquini, Fabianelli, Magnani, Tavanti. All.: Daniele Badini.
BIBBIENA: Marzani, Detti, Ugolini, Checcucci, Corsani, Valentini, Mazzi, Ragazzini, Gianelli, Grifagni, Lanini. A disp.: Vannucci, Mazzotta, Nanni, Lungu, Kane, Coli, Tizzanini, Bernacchi. All.: Vinicio Dini.
ARBITRO: Longobardi di Arezzo
RETI: 20' Velniciuc rig., 70' Tofi rig.



Olmoponte / Bibbiena 2-0 Reti: Velnicius 20' e Tofi G. 70'.
Olmoponte: Castellucci, Grazi, Cialdea, Bartolini, Boschi, Zelli, Velniciuc, Ferrazzano, Tofi, Castellani, Tacchini. A disposizione: Giannerini, Marino, Masaaf, Pasquini, Fabianelli, Magnani, Tavanti. Allenatore: Beoni Luca.
Bibbiena: Marzani, Detti, Vannucci, Checcucci, Corsani, Valentini, Mazzi, Ragazzini, Giannelli, Grifagni, Lanini. A disposizione: Mazzotta, Nanni, Lungu, Kane, Coli, Tizzanini, Bernacchi. Allenatore: Vinicio Dini.

Di fronte ad una grande cornice di pubblico e in una giornata mite va di scena il derby aretino tra i locali dell'Olmoponte e gli ospiti del Bibbiena. Partono forte i locali schierati dal tecnico Beoni con il classico 4-2-2 con Castellani e Tacchini a sostegno del bomber Tofi. Al 20' a seguito di un malinteso tra i difensori casentinesi Tofi ha l'occasione per segnare ma è bravo Marzani ad uscire sul centravanti locale ed a sventare la rete. Poi è il turno di Taccchini che si accentra dalla sinistra ma calcia debolmente in porta. Infine dopo una galoppata sulla fascia su cross di Tofi l'esterno Tacchni arriva con un attimo di ritardo.
È il preludio al gol che arriva puntualmente. Tofi approfitta di un difettoso rinvio della difesa del Bibbiena e viene steso in area. Rigore netto. Va sul dischetto Velnicius che porta in vantaggio i locali. Prima della fine del tempo c'è un occasione anche per Bartolini, ottimo difensore dei locali, che colpisce la traversa sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
Inizia la ripresa e come ampiamente prevedibile viene fuori il Bibbiena per nulla intenzionato ad uscire sconfitto dal Luciano Giunti. Tuttavia la squadra di Beoni oppone un ottima fase difensiva e sventa ogni attacco degli ospiti. Anzi i locali rimangono pericolosi in contropiede con il veloce centravanti rossoblu. Al 70' In occasione di una ripartenza Tofi si procura il secondo rigore che trasforma con una sassata in rete. Al 90' è bravo Marzani a negate la doppietta personale a Tofi con una grande parata su un diagonale rasoterra.
Finisce la partita con il tripudio dei supporters locali e con i giocatori dell'Olmoponte sotto la tribuna a festeggiare.
I migliori per l'Olmoponte Tofi e Velnicius, per il Bibbiena Marzani e Checcucci.

Commento di : campio



Da qualche parte doveva cominciare se voleva evitare che il diluvio spengesse anche l'ultima fiammella: solo il tempo ci potrà dire se sia stata un accidente o l'inizio di una storia nuova, ma nel derby col Bibbiena l'Olmoponte trova la prima vittoria stagionale con cui per quanto ancora ultimo prova a ridurre il vantaggio su chi gli sta davanti; nonostante il buon avvio (pericolosi a freddo Grifagni e subito dopo Ragazzini ai quali s'oppone Castellucci) il Bibbiena esce sconfitto da due rigori e perde un'occasione preziosa per accorciare sulle rivali. Consapevole che se non fa punti può cominciare con un semestre d'anticipo a pianificare una stagione nei regionali standard, dopo il doppio brivido iniziale l'Olmoponte comincia ad attaccare, crea due occasioni pericolose (Marzani chiude su Tofi che aveva approfittato di un malinteso della difesa, Tacchini calcia debole da sinistra) e alla terza passa: per Longobardi è falloso l'intervento di Detti su Tofi che tentava d'approfittare di un'altra sbavatura della difesa, impeccabile la trasformazione di Velniciuc. Dopo gli scrosci di metà settimana il terreno di gioco rende più facile difendersi che inventare: è la situazione ideale per l'Olmoponte che lascia ai cugini l'incombenza della manovra salvo rendersi pericoloso sui calci da fermo, sugli sviluppi di uno dei quali Bartolini colpisce la traversa. Anche nella ripresa va in scena il medesimo spettacolo, interrotto dal secondo fischio pesante di Longobardi che punisce con un altro rigore l'uscita di Marzani su Tofi, impeccabile dal dischetto. Al portiere tocca attendere una nuova azione, l'ennesimo contropiede verticale, per uscire vincitore dal duello; troppo tardi per rimandare ancora la prima vittoria dei rivali.
Calciatoripiù
: le accelerazioni di Tofi spaccano in due il match; nella ripresa c'è spazio anche per Fabianelli, Magnani e Tavanti , tre classe 2006 che fanno capire che dall'Epifania in poi potranno dare un contributo pesante a una rincorsa ancora decisamente acerba.