• EccellenzaC
  • 05/12/2021 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Firenze Ovest
    80' Berti
  • 2 - 1 05/12/2021 14.30.00
  • Foiano
    85' Pecchioli T.
    89' Bruschi P.

Commento


FIRENZE OVEST: Carli, Verdi Si., Nencioli, Amerighi, Alicontri, Luka, Lakti (88' Verdi Sa.), Cappellini, Berti, Maccagnola (62' Pecchioli T.), Ussia. A disp.: De Carlo, Banchi, De Luca, Rudalli, Burgassi, Giannini, Del Bianco. All.: Guidi Marco
FOIANO: Bettoni, Bruschi P., Nocentini (37' Verdelli), Vichi, Travaglini, Battistelli, Tenti, Catalano (81' Sestini), Pareggi, Mostacci, Pavani. A disp.: Sanarelli, Fabianelli, Rossi, Romani, Dimare, Rescigno, Manu Solomon. All.: Zacchei Filippo
ARBITRO: Gabriele Fiorillo di Lucca
RETI: 80' Berti, 85' Pecchioli T., 89' Bruschi P.
NOTE: Ammoniti Alicontri, Travaglini, Battistelli, Pareggi, Mostacci.LE PAGELLE
FIRENZE OVEST
CARLI: 7
Nella prima frazione con alcuni interventi degni di nota mantiene il risultato sullo 0-0.
SIMONE VERDI: 6 Tiene bene la posizione senza far nulla di trascendentale, ma senza sbagliare nulla.
ALICONTRI: 6,5 Contiene molto bene gli attaccanti ospiti, senza soffrire mai poi tanto.
LUKA: 6 Si dimostra difensore arcigno senza concedere nulla agli avversari.
NENCIOLI: 7 Sfrutta la sua esperienza e il suo carisma per guidare la propria compagine da vero capitano.
LAKTI: 6,5 Sulla fascia destra mette in difficoltà a volte Nocentini e poi dopo l'uscita di quest'ultimo ingaggia un bel duello con l'ottimo Tenti. 90' Samuele Verdi: sv
CAPPELLINI: 6
In mezzo al campo tiene bene la posizione senza concedere nulla ai rivali.
AMERIGHI: 6 Insieme al compagno di reparto forma una diga insuperabile su cui gli amaranto spesso e volentieri sbattono.
USSIA: 6,5 Dà alla propria compagine verve e dinamismo, creando con la sua serpentina il vantaggio locale firmato da Berti.
MACCAGNOLA: 6,5 Nel primo tempo si dimostra lucido e convinto dei propri mezzi, risultando uno dei più propositivi dei locali. 62' Pecchioli: 6,5 Lascia il segno.
BERTI: 7 Risulta una vera e propria spina nel fianco della difesa amaranto, scatenandosi nel secondo tempo con un gol e un assist.
FOIANO
BETTONI: 6
Subisce due gol da pochi metri senza responsabilità, tanto nel complesso abbastanza sicurezza al reparto.
BRUSCHI: 6,5 Risulta uno dei più propositivi dei suoi e firma il gol della bandiera, seppur inutile ai fini del risultato.
VICHI: 6 Tiene in maniera cosciente la posizione, venendo però sorpreso in occasione del raddoppio da Berti.
TRAVAGLINI: 6,5 Guida la retroguardia ospite in maniera attenta e nel finale prova anche a fare l'attaccante aggiunto.
NOCENTINI: 6 Dopo un avvio di gara abbastanza incoraggiante, è costretto a lasciare il campo per un problema fisico. 37' Verdelli: 5 Entra in campo senza il giusto mordente e fa un passo indietro rispetto alle ultime prestazioni. 85' Solomon: sv
TENTI: 7
Risulta sicuramente il migliore dei suoi mettendo sul terreno di gioco la sua garra e provando anche a essere pericoloso dalle parti di Carli.
BATTISTELLI: 5,5 Risulta un po' confusionario in mediana sbagliando un po' troppi passaggi semplici.
MOSTACCI: 6,5 Il capitano guida la propria compagine con ardore, senza lasciare mai nulla di intentato e lottando in maniera coraggiosa contro gli avversari.
CATALANO: 5 schierato un po' a sorpresa nel ruolo di trequartista, non ripaga la fiducia del mister accendendosi ad intermittenza. 81' Sestini: sv
PAREGGI: 5
Prestazione deludente, prova a lottare, ma viene reso innocuo dall'attenta prova della difesa locale.
PAVANI: 5 Disputa una gara incolore, non riuscendo a dare un contributo fattivo alla causa.
Un Foiano irriconoscibile rispetto a sette giorni fa rimedia una incredibile sconfitta sul campo del Firenze Ovest, vanificando la bella affermazione di Domenica scorsa contro il Porta Romana e ripiombando così nella lotta per non retrocedere; è stata una metamorfosi inspiegabile dei ragazzi amaranto, belli senza difetti sette giorni orsono, quanto timidi e confusionari oggi, al cospetto di un Firenze Ovest ordinato, con un pizzico di rabbia agonistica e nulla più. Adesso per il Foiano urge ritrovare compattezza e stabilità per non fallire le due finali allo Stadio dei Pini contro Baldaccio Bruni ed Antella 99 che chiuderanno il 2021 amaranto; la compagine di Marco Guidi dal canto suo ha ripreso fiducia con questa vittoria, dopo quattro sconfitte consecutive con solo 2 gol fatti e ben 11 subiti, facendo la sua onesta partita, pur senza fare nulla di trascendentale ed adesso si porta ad una sola lunghezza dagli amaranto. Passando alla cronaca, il Firenze Ovest padrone di casa si schierava con un prudente 4-4-1-1, con Carli tra i pali, Simone Verdi, Alicontri, Luka e capitan Nencioli a formare la retroguardia, Lakti, Cappellini, Amerighi e Ussia in mediana, con Maccagnola alle spalle dell'unica punta Duccio Berti, mentre il Foiano si disponeva sul terreno di gioco con il confermato 4-3-1-2, con in porta Bettoni, linea di difesa da destra a sinistra con Bruschi Vichi, Travaglini e Nocentini, a centrocampo giostravano Tenti, Battistelli e capitan Luca Mostacci, con Catalano che prende il posto di Verdelli per dare collaborazione al duo offensivo formato da Pareggi e Pavani. Partenza abbastanza bloccata per entrambe le compagini, con la prima occasione degna di nota al 17', quando il sinistro di Tenti dal vertice dell'area, viene bloccato con sicurezza da Carli a terra. Passano quattro minuti e su punizione di Tenti smorzata dalla barriera, la palla perviene a Pareggi, destro un po' strozzato e sfera che termina docile tra le braccia di Carli. Al 28' botta di Catalano, blocca Carli con sicurezza a terra. Quattro minuti dopo Pavani riceve palla da Catalano in ripartenza, destro del numero 11 amaranto, Carli con bravura alza in angolo, con il primo tempo che termina così sullo 0-0, non prima che il Foiano sia costretto a sostituire per infortunio Nocentini inserendo Verdelli; nella ripresa il Firenze Ovest prova ad uscire dal guscio ed al 57' crea i primi grattacapi dalle parti di Bettoni, quando su cross di Nencioli, Lakti ci prova con un colpo di testa, mandando la palla di poco a lato. Al 73' tornano in avanti gli amaranto, quando su punizione di Tenti, Travaglini colpisce di testa, ma la palla finisce non lontano dal montante; passano sei minuti ed il Firenze Ovest passa inaspettatamente in vantaggio, quando Ussia va via a sinistra e serve il liberissimo Berti a centro area, il quale batte Bettoni sotto misura con un bel piatto destro. Con il Foiano ancora stordito e che non reagisce, all'87' la compagine di casa raddoppia, mettendo in cassaforte il successo, quando Berti va via a due avversari sulla destra e crossa teso, Bruschi respinge come può, sulla sfera si avventa Pecchioli, il quale non ha difficoltà a mettere dentro da due passi il 2-0; la reazione foianese è più di nervi che di testa e due minuti dopo Mostacci cattura palla appena dentro l'area, si allarga e si sinistro fa partire un pallone telecomandato per la testa di Pietro Bruschi, il quale con una zuccata realizza il 2-1. A questo punto non c'è più tempo e nemmeno il Foiano ha più forze per provare a raggiungere il pareggio, con la gara che dopo 4' di recupero finisce così con la vittoria del Firenze Ovest per 2-1; nel prossimo turno il Foiano riceverà l'insidiosa visita della sempre più sorprendente Baldaccio Bruni per cercare di chiudere al meglio il girone di andata, mentre il Firenze Ovest andrà a far visita alla Chiantigiana in quello che è un altro scontro diretto per la salvezza.