• Allievi BFinali C-D-E
  • 14/05/2022 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FIRENZE SUD
    Prevedello
    Autorete
  • 6 - 4 14/05/2022 16.00.00
  • MAZZOLA VALDARBIA
    Malcangio
    Autorete

Commento


RETI: Prevedello, Autorete, Malcangio, Autorete
Il Firenze Sud stacca il pass per la finale al termine di una partita infinita ed emozionante: non bastano i tempi regolamentari per decretare la squadra che si giocherà l'atto conclusivo, la lotteria dei calci di rigore premia la squadra di mister Scichilone, fortunata nel finale di gara a riacciuffare il pareggio con un autogol beffa da parte degli avversari, ma più cinica dagli 11 metri rispetto ai senesi. Sconfitta durissima per il Mazzola, che esce comunque a testa altissima; i ragazzi di Pasqui offrono una prova da grande squadra, mostrano un bel calcio, creano e si divertono, ma non riescono a mantenere il vantaggio e sono costretti ad inginocchiarsi alla squadra rossoblu. Pronti, via, la gara si sblocca; al 2' di gioco i biancocelesti fanno scaldare i propri tifosi grazie all'eurogol di Pasqui che, direttamente da calcio d'angolo, fa girare il pallone col suo destro vellutato, Ceccuti non riesce ad arrivarci e la palla termina in porta per il vantaggio del Mazzola, 0-1. Dodici minuti più tardi entrano in gara anche i tifosi del Firenze Sud, svegliati dal gol del pareggio di Prevedello che, servito in area di rigore dal lungo lancio di Formigli, sfrutta l'indecisione di Saburri e con un tocco morbido al volo col destro, scavalca il portiere e mette dentro, 1-1 al 14'. Il clima sulle tribune si fa incandescente, i sostenitori di entrambe le squadre si fanno sentire, dando anche a tratti l'impressione che la vera partita si giochi sugli spalti. Ma anche in campo i ragazzi danno spettacolo, al 26' Pasqui tenta l'impossibile doppietta da corner, questa volta però sfiorando soltanto il miracolo. Pochi minuti più tardi Malcangio riceve un pallone difficile da gestire in area di rigore spalle alla porta, riesce a liberarsi con un'ottima giocata di un difensore, prova col destro il tiro al giro sul secondo palo, ma la conclusione si spegne sul fondo. L'appuntamento con il gol però è solo rinviato di una manciata di secondi perché al 31' Grazzini pennella un pallone dolcissimo in area di rigore, Bove fa la sponda perfetta per l'arrivo di Malcangio che colpisce al volo e pesca l'angolino, riportando in vantaggio i suoi con un bellissimo gol, 1-2. Continua a spingere la squadra biancoceleste, al 33' Malcangio viene trovato ancora una volta in area di rigore, questa volta sul sinistro; il giocatore ospite prova la botta ma colpisce l'esterno della rete. L'illusione del gol strozza in gola l'esultanza dei tifosi senesi. La squadra di mister Pasqui dimostra comunque un'ottima personalità nel gestire e nel costruire le azioni partendo dal basso, coinvolgendo spesso portiere e difensori e mantenendo sempre una tranquillità invidiabile. L'ultima occasione di una prima frazione praticamente a senso unico, capita sui piedi del solito Malcangio, quasi allo scadere: l'attaccante viene servito in profondità ma Ceccuti risponde presente e in uscita bassa blocca il pallone. Termina un primo tempo divertente con il risultato di 1-2. Nel corso della seconda frazione il copione della gara cambia e subito al 45'Gashi si conquista un calcio di rigore e si incarica della battuta; col destro calcia centrale, Rizzo battezza un lato e si butta ma riesce lo stesso a respingere con i piedi e a mantenere i suoi in vantaggio. Al 62' si segnala un calcio d'angolo per il Firenze Sud, bellissima la torre di Benelli per Gashi che calcia al volo da posizione ravvicinata ma spara alto. E' però sempre Gashi che prova a creare e a mettersi in proprio; l'attaccante rossoblù salta due uomini e serve Syla, che gli restituisce il pallone con un bel cross ma l'onnipresente Gashi non colpisce bene di testa e la palla termina sul fondo. Il Firenze Sud macina azioni su azioni e conquista un altro corner, questa volta la palla diventa buona per Formigli che sotto porta mette sul fondo, sprecando una buona occasione. La porta senese sembra stregata, e dopo l'assolo rossoblu il Mazzola prova a riaffacciarsi in attacco, Brocchi supera in velocità i difensori e in corsa salta anche il portiere, ma è costretto ad allargarsi, dando la possibilità ai difensori di potersi posizionare sulla linea di porta e di evitare un gol che li avrebbe probabilmente mandati al tappeto. Quando tutto sembrava già deciso, la dea bendata decide di diventare protagonista, voltando le spalle ai biancocelesti e sugli sviluppi di un calcio d'angolo al 79' la difesa prova a spazzare il pallone ma colpisce in pieno un compagno e la palla finisce in porta per un'autorete sfortunata che rimette tutto in parità, 2-2. Dopo 5' di recupero l'arbitro fischia la fine dei tempi regolamentari, la partita si deciderà dagli 11 metri. Il primo rigore è per il Firenze Sud, trasformato alla perfezione da Biagioni, 3-2. Pareggia subito il Mazzola con Milani,3-3. Arriva il primo errore della serie, Syla calcia fuori col destro, si resta 3-3. Il Mazzola ha la possibilità di andare in vantaggio e non la spreca, Bove la mette dentro, 3-4. Si presenta dal dischetto Cassetti, che segna e porta i suoi sul momentaneo pareggio,4-4. Per le file del Mazzola tocca a Brocchi, che però si fa ipnotizzare da Ceccuti, 4-4. Prevedello, autore di una super partita, non può sbagliare e impreziosisce la sua prestazione con il gol dal dischetto, 5-4. Ancora protagonista Ceccuti che sbarra la strada pure a Livi, para il secondo rigore e consegna il pallone decisivo a Barbieri che finalizza per il 6-4. Un risultato che consente al Firenze Sud di affrontare l'Isolotto in una finale di fuoco.
Calciatoripiù
: Prevedello uno dei migliori in campo, spesso cercato dai compagni si fa trovare sempre pronto, segna il gol dell'1-1 e insacca dagli 11 metri, partita splendida la sua. Chiude la porta per ben due volte, Ceccuti , semplicemente decisivo per la vittoria dei suoi. Entra benissimo in campo Barbieri , si prende l'incarico di battere il rigore decisivo e non sbaglia, dimostrando di avere un ottimo carattere. Formigli straordinario in fase difensiva e anche in versione assist-man, mette in porta il compagno per il gol del pareggio, importantissimo anche il suo contributo. Malcangio crea numerose azioni, segna e lotta per tutta la partita, ottima la sua gara. Bellissima la gara anche di Grazzini che mette in area il pallone per il momentaneo vantaggio e offre molteplici interventi difensivi importanti. Bove trasforma il rigore e fornisce l'assist al compagno per il gol del 2-1, gioca un'eccellente gara, così come Pasqui , che accende la partita con un super gol e dimostra anche di avere un ottimo piede, una bella capacità nel controllo palla e un'intelligenza calcistica non indifferente.