CATTOLICA VIRTUS: Dainelli, Del Lungo, Testa, Vestrini, Gentili, Dallai, Iacovitti, D Oria, Rossi Lottini Di., Giunta, Duranti. A disp.: Tarchiani, Rossi, Carfora, Martini, Failli, Frascadore, Masetti, . All.:
ZENITH AUDAX: Mardale, Bellini, Mottola, Franchini, Redditi, Maiolino, Innocenti, Tartoni, Vollero, Ruscillo, Cresci. A disp.: Drovandi, Biondi, Burani, Scardilli, Cappellini, Pacini, Salatino, . All.:
ARBITRO: De Santis Gennaro di Empoli
RETI: 13 Tartoni, 24 Rossi Lottini Di., 38 Rossi Lottini Di., 57 Failli
NOTE: Espulso Tartoni.
Dopo l'acquazzone, si rimette in piedi la Cattolica Virtus di Lorenzo Billi che, reduce dalla beffarda sconfitta di Altopascio, batte una diretta rivali per le prime posizioni come la Zenith Audax e si porta a quota 13 punti in classifica. Prima dell'acquazzone erano in vantaggio i ragazzi pratesi, protagonisti di una gara ordinata, anche quando sono rimasti in dieci nella ripresa e hanno provato ugualmente a rimettersi in pista.
Moduli. Mister Billi schiera i suoi con la consueta difesa a quattro, nella quale sono Gentili e Vestrini i centrali, Del Lungo e Testa gli esterni. In mediana, Dallai fa coppia con D'Oria, mentre Iacovitti agisce spostato sulla destra; a sinistra Billi avanza Duranti, mentre Cocchi ronza intorno al dinamico Rossi Lottini. Luporini schiera i suoi con un 4-3-3: in difesa Reddini e Maiolino guidano il reparto, completato sugli esterni da Bellini e Mottola. I tre mediani sono intercambiabili: inizialmente Franchini parte davanti alla difesa, con ai lati Cresci e Tartoni, poi il tecnico pratese cambierà più volte la loro posizione, sempre con ottimi risultati. In avanti Ruscillo e Innocenti partono largo a supporto di Vollero.
Buoni ritmi. Si parte a buoni ritmi e sono i locali inizialmente a farsi più intraprendenti. Rossi Lottini al 2' va in pressing su Mardale, costringendo il portiere ospite ad un rinvio in fallo lateraele, poi al 5' Dallai calcia su un pallone in uscita dall'area, mandando sul fondo. Al 10' Giunta dalla destra prova a cambiare campo verso il secondo palo: il suo diventa un tiro che esce di poco a lato. I mediani giallorossi manovrano bene e tengono la squadra alta, ma la Zenith non si fa schiacciare e si mostra rapidissima ogni volta che riparte palla al piede.
Incornata di Tartoni. Al 13' la Zenith, alla sua prima azione offensiva, trova il vantaggio. I pratesi guadagnano una punizione sulla destra, batte Franchini che crossa verso il secondo palo, dove ci sono almeno due giocatori ospiti liberi; a trovare il pallone è Tartoni che incrocia verso il secondo palo, trovando di testa una parabola che batte Dainelli e gonfia la rete locale. È un gol che scompone per qualche minuto i padroni di casa, che faticano a reagire e che lasciano metri di campo agli intraprendenti e dinamici ragazzi di Luporini.
Acqua. Mentre la Cattolica cerca di ritrovarsi, intanto si abbatte un violento temporale sullo stadio San Michele. Arrivano secchiate di acqua sugli spalti e in campo, tanto che il signor De Santis decide saggiamente di sospendere il match per qualche minuto. Alla ripresa dal forzato time-out la Cattolica ritrova l'ordine che chiede mister Billi. E al 25' trova il pareggio: Mardale in uscita si scontra con un difensore (fatale il campo ancora allagato per il copioso acquazzone), così Rossi Lottini, bravo a rimanere in agguato, conquista la sfera e la spedisce in rete nonostante il tentativo di salvataggio di un avversario. Nello scontro di gioco col compagno Mardale rimedia un colpo fortuito che lo costringe ad abbandonare il campo e tra i pali della porta pratese si porta Drovandi. Il gol dà morale ai padroni di casa che potrebbero completare il sorpasso al 31', quando una punizione di Giunta viene raccolta di testa da Dallai che stacca solo in area ma il pallone esce di poco.
DRL, ancora lui. Quando il primo tempo sembra destinato a concludersi in parità, il signor De Santis assegna un lungo recupero di cinque minuti, che tiene conto dell'interruzione per l'infortunio di Mardale. Al 38' la Cattolica trova il sorpasso: Rossi Lottini al limite dell'area si sposta il pallone portandolo sul mancino e lascia partire un tiro secco e potente che si insacca accanto al palo. La prima frazione si chiude con i ragazzi di Billi avanti di una rete.
Gestione giallorossa. In avvio di ripresa la Cattolica rimane attenta a non prestare il fianco alle iniziative degli avversari e pronta a colpire in contropiede. La Zenith risponde al 41' con un tiro da fuori di Mottola che Dainelli para in due tempi; poi al 46' al termine di una bella manovra in area Giunta lascia partire un tiro che Drovandi è bravo a parare. Al 48' si complica la gara degli ospiti: il signor De Santis giudica da rosso un intervento di Tartoni a centrocampo (decisione forse troppo severa: l'intervento è sì deciso, ma sul campo pesante è difficile controllare l'equilibrio) e lascia gli ospiti in dieci. Al 54' D'Oria imbecca Rossi Lottini, fermato dalla tempestiva uscita di Drovandi. Al 56' un lancio da centrocampo libera Failli che parte in allungo portandosi avanti il pallone, vince il duello con un difensore e davanti a Drovandi rimane freddissimo, scegliendo l'angolo giusto per siglare la terza rete dei suoi.
Tenace Zenith. Sotto di una rete, la squadra pratese non demorde. E continua a lottare con grande carattere. Al 63' Vollero serve un buon pallone per Salatino che, pressato da Gentili, è costretto ad allargarsi e popi vede deviare il suo tiro dallo stesso difensore giallorosso. Al 68' un cross dello stesso Salatino taglia l'area in modo minaccioso, ma Pacini per poco non trova la deviazione vincente. Nei ben sei minuti di recupero concessi la Cattolica gestisce il vantaggio senza problemi e conduce in porto la vittoria. Successo meritato per i giallorossi che si portano in compagnia di Floria, Margine e Scandicci al quarto posto; esce dal campo tra gli applausi anche la Zenith che è piaciuta tanto nel primo tempo (imbrigliando bene i locali) tanto nella ripresa (quando in dieci ha provato comunque a riaprire il match).
Ancora Rossi Lottini agisce da trascinatore per i suoi segnando due reti importantissime; molto bene Gentili al centro della difesa e Iacovitti nei ruoli in cui è stato utilizzato. Molto positiva anche la prova di Del Lungo. Nella Zenith buona prova per il terzino sinistro Mottola, per il generoso Tartoni (espulsione troppo severa come già detto), per l'ordinato Franchini e per il tridente composto da Innocenti, Vollero e Ruscillo.
San Michele Cattolica Virtus-Zenith Audax: 3-1
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Dainelli, Del Lungo, Testa, Vestrini, Gentili, Dallai (68' Rossi), Iacovitti, D'Oria (60' Martini), Rossi Lottini (66' Frascadore), Giunta (52' Failli), Duranti (50' Carfora). A disp.: Tarchiani, Masetti. All.: Lorenzo Billi.
ZENITH AUDAX: Mardale (28' Drovandi), Bellini (36' Biondi), Mottola, Franchini (47' Pacini), Redditi (62' Cappellini), Maiolino, Innocenti (60' Burani), Tartoni, Vollero, Ruscillo (58' Salatino), Cresci (65' Scardilli). All.: Luca Luporini. In panchina: Alessandro Romoli.
ARBITRO: Gennaro De Santis di Empoli.
RETI: 13' Tartoni, 25' e 38' pt Rossi Lottini, 52' Failli.
NOTE: ammonito Gentili. Espulso Tartoni al 46'. Recupero 5'+6'. Corner 3-7.
Commento di : pallonetoscano