La Sansovino vince sul campo del Neri al termine di una partita più complicata del previsto per i ragazzi di mister Coradeschi, specie nella prima frazione dove ci sono poche azioni degne di nota tranne una traversa centrata da Bambini A. intorno al 10'. Il risultato si sblocca intorno al 29' grazie al colpo di testa sotto porta di Fabbroni, che porta in vantaggio la Sansovino. Nella ripresa, gli ospiti entrano decisamente con un piglio diverso e al 37' trovano la rete del raddoppio: fuga sulla fascia di Fabbroni, il quale disegna un cross al centro per Baldi che insacca a pochi passi dalla porta. Passano appena due minuti ed è ancora Fabbroni, su un filtrante dalla trequarti di un compagno, a segnare con un tiro di piatto destro al volo, superando il portiere. Al 46' Fabbroni sigla la sua tripletta con un goal di tacco su un cross dalla sinistra. La Sansovino continua a spingere e al 52' Barbagli segna con tiro dall'altezza del dischetto. Al 61' ecco la sesta rete savinese grazie a Scatragli, che sfrutta al meglio un cross dalla destra di Fabbroni. La contesa è virtualmente chiusa ma la squadra ospite non è sazia e al 63' Iacomoni fissa il risultato sullo 0-7 con bellissimo tiro da fuori, di prima intenzione, sul quale il portiere locale nulla può. Con questi tre punti la Sansovino consolida il secondo posto in termini di classifica, in attesa dell'ultima partita di campionato.
Il Capolona Quarata espugna il campo del Cortona Camucia, consolidando il terzo posto in termini di classifica e ottenendo la quarta vittoria di fila. Nel primo tempo, i ragazzi di mister Pernici sbloccano subito il risultato: imbucata dalle retrovie all'indirizzo di Capacci A. che passa in mezzo ai due centrali difensivi e a tu per tu con Menchetti non sbaglia. Per il resto, la prima frazione continua su binari equilibrati e le occasioni rilevanti da segnalare non sono molte. Nella ripresa, il Cortona riesce a rimettere in parità il risultato sugli sviluppi di una bella azione corale, Pacchi indirizza verso Cipollini che a sua volta pesca Nocentini, il quale davanti al portiere non sbaglia, 1-1. La contesa, a questo punto, prosegue senza grossi spunti fino al 55', quando gli ospiti si riportano avanti di punteggio grazie a Conti, il più lesto, da dentro l'area piccola, a depositare alle spalle del portiere. La gara si porta negli istanti finali e a cinque minuti dal termine arriva il terzo gol del Capolona che chiude definitivamente la pratica, su un contropiede finalizzato da Pinotti con un bel tiro di esterno da fuori area.
L'Atletico Levane Leona si aggiudica la sua seconda vittoria di fila sul campo del Subbiano, al termine di una partita ordinata e corretta da parte di entrambe le compagini. Il Levane, fin da subito, prova a sfondare in fase offensiva ma trova l'opposizione di Bolognesi e dei due centrali Buricchi e Saini. Al 25' anche il Subbiano tenta di farsi vedere in avanti con Pellegrini, il quale dalla fascia sinistra arriva a calciare in porta ma il tiro viene deviato in calcio d'angolo. Proprio dagli sviluppi del corner, rovesciamento di fronte da parte del Levane che prova la soluzione dal limite dell'area con Pasquini, ma il pallone termina alto sopra la traversa. Verso il 30' la squadra di mister Cai ha una buonissima occasione per segnare: dagli sviluppi di un corner, cross nel mezzo per il colpo di testa di Buricchi, pallone a lato di un soffio. Prima della fine della frazione, i ragazzi di mister Dell'Aversano si fanno rivedere dalle parti di Bolognesi: pallone recuperato nel mezzo del campo, cross in area per il colpo di testa di Steel Borns ma è troppo centrale e di facile presa per il portiere. Nella ripresa, la compagine ospite tenta subito di andare in pressione sul Subbiano; Grande tenta di insidiare la porta locale con un'azione insistita ma la conclusione termina a lato. Al 45' si fa rivedere in avanti il Subbiano: Pellegrini si impossessa del pallone nella metà campo, serve Livanaj che in area indirizza verso la porta, Burzagli si allunga e devia, Bruni non ci arriva per poco. Al 50', calcio d'angolo per il Levane: cross nel mezzo per la conclusione di Solari ma Bolognesi si fa trovare pronto con una grande respinta. Il secondo tempo regala pochi altri spunti fino al 65', quando il Levane trova il gol vittoria: dalla destra, spiovente nel mezzo per la conclusione di un giocatore ospite, Bolognesi respinge con un gran colpo di reni ma nulla può sulla ribattuta vincente di Gori, il quale consente alla sua squadra di conquistare i tre punti.
La Tuscar ottiene la sua quarta vittoria di fila a spese della Faellese, al termine di una gara ben condotta dai padroni di casa anche se i ragazzi di mister Stilo non hanno mai mollato. Nel corso del primo tempo, i padroni di casa si portano sul 3-0 grazie alla doppietta di Perugini e la rete di Cioni. Nella ripresa, la Faellese beneficia di un calcio di rigore, potendo accorciare le distanze ma non ha fatto i conti con Fusini che para la conclusione dal dischetto. Nei minuti successivi, i padroni di casa si portano sul 5-0 grazie alle firme di Cioni (gol che gli vale una doppietta personale) e Giustini. Da segnalare, infine, un altro penalty guadagnato dalla compagine ospite ma ancora una volta si trova di fronte un Fusini in stato di grazia che, anche in questa circostanza, para la conclusione dagli undici metri mantenendo la sua porta inviolata (nei media della gara il video della grande parata di Fusini).
Adesso la matematica lo conferma: il Bibbiena è ufficialmente campione grazie al successo interno contro la Fortis Arezzo e accede ai prossimi campionati regionali. Un successo meritato da parte dei casentinesi che dall'inizio del campionato hanno avuto maggior continuità a livello di rendimento e risultati, per merito di un grande condottiero come mister Sassoli che, dopo la vittoria dello scorso campionato con gli Allievi, riesce a ripetersi anche quest'anno dando un'altra grande soddisfazione alla società. Venendo alla cronaca, la gara tra le due compagini è stata molto tirata e combattuta. Il Bibbiena parte più contratto, la Fortis Arezzo invece tenta di rendersi pericolosa in ripartenza senza però costruire niente di trascendentale. I padroni di casa cominciano poi a salire di tono e Bernacchi scalda i guantoni di Fei con un tiro verso la porta, ma il portiere ospite respinge prontamente. Poco dopo, ci prova ancora Bernacchi su un bel cross di Vilardi ma Fei si mette ancora in mostra con una gran parata. La Fortis non sta a guardare e si rende pericolosa dagli sviluppi di un cross da destra, un giocatore ospite in scivolata sfiora il pallone che termina fuori di poco. Il risultato viene sbloccato intorno al 20' dai padroni di casa: dagli sviluppi di un corner, cross di Marcu all'interno dell'area, il pallone rimane sulla linea di porta e Cipriani insacca, 1-0. Prima della fine della frazione, il Bibbiena ha un altro paio di situazioni interessanti con Bernacchi, il quale prima calcia alto dal limite dell'area e poi viene contrastato da un difensore ospite al momento della conclusione da buona posizione. Nella ripresa, il Bibbiena amministra meglio la gara alzando il baricentro. I ragazzi di mister Sassoli si fanno rivedere in avanti con due conclusioni da fuori di Vilardi e Cecconi ma non inquadrano lo specchio della porta. Successivamente, ci prova anche Bernacchi ma Fei dice ancora no. Poco dopo, sempre su calcio d'angolo arriva il raddoppio dei locali: cross nel mezzo, all'indirizzo di Bernacchi che calcia al volo, il pallone si stampa sul palo e rimane nell'area piccola, ne approfitta Raso che gonfia la rete, 2-0. Da questo momento, la gara non regala altre emozioni, portandosi negli istanti finali, fino al triplice fischio del direttore di gara che fa partire la festa locale.
Post-partita
Mister Sassoli non può che essere felice per questa grande vittoria da parte dei suoi ragazzi: Questa è la vittoria di un gruppo unito, a partire dai ragazzi fino ai miei collaboratori e a questo proposito voglio menzionare Max De Lazzari e Simone Conti che hanno contribuito in larga parte a questi grandi successi: la scorsa stagione abbiamo vinto il campionato degli Allievi, quest'anno ci siamo riusciti con i Giovanissimi, togliendoci una grande soddisfazione. Ho la fortuna di aver avuto a disposizione un gruppo sano, di ragazzi seri e pieni di valori che mi hanno reso tanto orgoglioso e posso soltanto ringraziarli .
La Sinalunghese prevale tra le mura amiche a spese della Fortis Arezzo B al termine di una partita giocata a ritmi blandi, nella quale i padroni di casa conducono costantemente il gioco. La prima frazione si è conclusa sul doppio vantaggio della Sinalunghese, la quale va in gol con Gabbatore (5') e Leoni (22'). Nella ripresa, i locali mantengono le redini del match, senza correre particolari rischi, fino alla terza marcatura di Paradossi che ha chiuso definitivamente i giochi.
Il Tegoleto ottiene la vittoria e il quinto risultato utile consecutivo sul campo dell'Arno Castiglioni Laterina, al termine di una gara ben interpretata dai ragazzi di mister Grotti. Nella prima frazione, il Tegoleto parte più a rilento anche se ha il merito di sbloccare subito il risultato: cross nel mezzo all'area, all'indirizzo di Febbraro che insacca con un tiro angolato. Per il resto, la prima frazione regala pochi altri spunti e finisce in favore della compagine ospite. Nella ripresa, il Tegoleto alza i ritmi ma nonostante tutto il gol non arriva fino a quando mister Grotti apporta dei cambi per dare maggiore linfa alla sua squadra, tanto è vero che si concretizza il raddoppio grazie a Marangio, il quale parte dalla metà campo, si porta all'altezza del limite e insacca con una bella conclusione angolata. La gara si porta così negli ultimi istanti, quando il Tegoleto, sugli sviluppi di una bella azione collettiva, sigla il definitivo 0-3 con Iraci, il quale entra dentro l'area e con il destro infila alle spalle del portiere. Altri tre punti in cassaforte per i ragazzi di mister Grotti che si preparano al meglio in vista della sfida dell'ultima giornata contro il Bibbiena. D'Altro canto, il Laterina vuole riscattarsi e concludere al meglio il proprio campionato contro la Fortis Arezzo B.