Campionando.it

Esordienti Prof. GIR.A - Giornata n. 7

Pisa-Citta Di Pontedera 3-4

RETI: Mignemi, Mignemi, Scotti, Longobardi, Marzi, Marzi, Vicino
PISA: Gjiergji Alessio, Cuccu, Giliberti, Clemente, Mazzoni, Dhamo, Scotti, Amelia, Gjiergji Cristian, Mariotti, Mignemi, Santacroce, Tronconi. All.: Marco Salvadori.
PONTEDERA: Bertaccini, Moriani, Di Gregorio, Parlanti, Vicino, Marzi, Longobardi, Xhika, Vaccaro, Bani, Aquilini, Sgroi, Tarantino, Kumara, Esposito. All.: Rocco Tullio.
RETI: 26' Longobardi, 34' Scotti, 36', 54' Marzi, 46', 70' Mignemi, 71' Vicino.
NOTE: parziali: 0-0, 1-2, 1-1, 1-1.



Il Pontedera indossa gli abiti del corsaro ed espugna il campo del Pisa, prendendosi il derby in calce a un match pirotecnico, terminato con il punteggio di 3-4. Granata sempre avanti nel corso del match, e sempre raggiunti dai nerazzurri, che però alla distanza hanno pagato una prova un po' sottotono cedendo il passo, di contro, a un Pontedera motivato nel volersi imporre fino alla fine. I gol arrivano tutti dopo un primo tempo concluso sullo 0-0, in cui il Pisa si fa preferire proponendo diverse azioni ben costruite, tutte però contenute dalla solida difesa ospite. Nel secondo tempo arrivano i gol, e ad aprire le danze è Longobardi, che anticipa tutti nell'intercettare un pallone proveniente dalla sinistra e conclude sul palo più lontano, 0-1. La punizione di Scotti che sorprende il portiere avversario al 34' ristabilisce la parità, ma poi gli applausi sono per Marzi, che dopo appena 2' con un gol di potenza e talento firma l'uno a due. Nel terzo tempo Mignemi impatta di nuovo il risultato, ma poi ci pensa nuovamente bomber Marzi a riportare avanti i granata. Si prosegue così nel segno del botta e risposta fra le due squadre anche nell'ultimo quarto di gara, e il Pontedera è l'ultimo a mettere la testa avanti: dopo la seconda rete personale di giornata di Mignemi, infatti, per il provvisorio 3-3, Vicino colpisce la traversa, poi si avventa sulla ribattuta e insacca, fra le proteste dei locali per un presunto tocco di mano. Il vantaggio degli ospiti resiste poi fino alla fine, consegnando al Pontedera la gioia di una vittoria di prestigio. Calciatoripiù: Giliberti (Pisa); Longobardi, Marzi, Parlanti (Pontedera).
Empoli Sq.b-Lucchese Sq.b -

- -
Arezzo-Fiorentina 0-5

RETI: Sorbini, Carpita, Mastromei, Carpita, Mastromei
AREZZO: Di Pietro, Toparelli, Giacometti, Villetet, Dini, Milaqi, Laurenzi, Russo, Gherardi, Soraj, Bettini, Palazzi, Saponaro, Franci, Patrussi, Santinelli, Vestrini. All.: Massimiliano Fini.
FIORENTINA: Fusi, Pistone, Martinelli, Gennaioli, Cortonesi, Plepi, Sorbini, Di Sario, Carpita, Mastromei, Tali, Kazanovskyi, Abdiu, Sassanelli, Anita, Trapani, Napoli, Bai. All.: Matteo Innocenti.
RETI: Mastromei 2, Carpita 2, Sorbini.
NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 0-3, 0-1.



Una Fiorentina spigliata e propositiva sbanca il campo dell'Arezzo vincendo tre dei quattro parziali in cui si è articolata la contesa. Viola subito avanti dopo i primi 20', in cui i ragazzi di Innocenti creano tante azioni d'attacco, finalizzandone solo una con Mastromei. L'Arezzo resta tenacemente in partita e nel secondo tempo affronta ad armi pari gli avversari, rendendosi anche pericoloso con Saponaro. Nella terza frazione ecco il prepotente forcing dei gigliati, che trovano tre volte la via del gol alternativamente con Mastromei e Carpita, autori ambedue di una doppietta. Nel terzo tempo Sorbini dilata il vantaggio degli ospiti; poi negli ultimissimi minuti decisivo il portiere della Fiorentina, che prima evita un autogol e poi neutralizza il tentativo di Saponaro mantenendo così inviolata la propria porta. Calciatoripiù: Franci, Laurenzi (Arezzo); Mastromei, Carpita (Fiorentina).
Citta Di Pontedera Sq.b-Pisa Sq.b 2-3

RETI: Lo Monaco, Lo Monaco, Prisco, Mantu, Cela
PONTEDERA B: Pretini, Capaccioli, Bragagni, Sgroi, Tarantino, Cavallini, Genito, Benedettino, Incani, Garibaldi, Lo Monaco, Filippi, Lupetti, Aquilini, Nicoletta, Parlanti, Bertelli, Bertaccini. All.: Massimiliano Ghilardini.
PISA B: Cipolloni, Urban, Sala, Prisco, Steri, Mariotti, Datteroni B., Geri, Cela, Zauli, Datteroni S., Lensi, Ferri, Amelia, Lacinej, Mantu, Porta. All.: Francesco Rosi.
RETI: 15' Mantu, 32', 80' Lo Monaco, 61' Prisco, 76' Cela.
NOTE: parziali: 0-1, 1-0, 0-1, 1-1.



Il doppio confronto fra le due squadre di Pisa e Pontedera regala un successo a testa, in trasferta; al blitz dei granata del giorno precedente, fa da contraltare la vittoria esterna dei nerazzurri nel match della domenica. La marcia regolare degli ospiti consente loro di vincere la gara, con un gol per tempo in tre parziali su quattro. Mantu porta avanti i suoi al 15', poi nella ripresa ecco che Lo Monaco accorcia le distanze; nel terzo e quarto tempo però il Pisa si porta sul 3-1 con le reti di Prisco prima e Cela poi, quasi allo scadere; proprio all'80' il secondo gol personale di giornata di Lo Monaco fissa il risultato sul definitivo 2-3.