Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 5

Lornano Badesse-Chiusi 3-2

LORNANO BADESSE: Cevese, Fusi, Nuti, Rosi, Giusti, Castaldo V., Brandini, Fabiani, Debolini R., Castaldo D., Tiravelli. A disp.: Pondrelli, Alberti, Cencetti, Bocci, Brogi, Gentilini, Passaretti, . All.: Lenzi Giuseppe
CHIUSI: , Anselmi, , , . A disp.: , , . All.: Calzoni Leonardo
RETI: Fabiani, Castaldo D., Passaretti, Jasharovski, Laurini
LORNANO BADESSE: Cevese, Fusi, Nuti, Rosi, Giusti, Castaldo V., Tiravelli (60' Alberti), Fabiani (73' Cencetti), Debolini R., (67' Passaretti), Castaldo D. (83' Brogi), Brandini (57' Gentilini). A disp.: Pondrelli, Bocci. All.: Callegari.
N.S.CHIUSI: Kambo, Ridoni, Anoud, Jasharovski, Lolli, Fastelli, Ridoni (69' Salerno, Laurini, Del Balio (81' Biagiotti), Iacob, Aspide (46' Ghellai). A disp.: Marzi. All.: Calzoni.
ARBITRO: Fontana di Siena.
RETI: 2' Castaldo D., 3' Laurini, 26' Fabiani, 68' Alberti, 86' Jasharovski.
NOTE: angoli: 3-2. Rec.: 1'+5'.

LORNANO BADESSE: Cevese, Fusi, Nuti, Rosi, Giusti, Castaldo V., Tiravelli (60' Alberti), Fabiani (73' Cencetti), Debolini R., (67' Passaretti), Castaldo D. (83' Brogi), Brandini (57' Gentilini). A disp.: Pondrelli, Bocci. All.: Callegari.
N.S.CHIUSI: Kambo, Ridoni, Anoud, Jasharovski, Lolli, Fastelli, Ridoni (69' Salerno, Laurini, Del Balio (81' Biagiotti), Iacob, Aspide (46' Ghellai). A disp.: Marzi. All.: Calzoni.
ARBITRO: Fontana di Siena.
RETI: 2' Castaldo D., 3' Laurini, 26' Fabiani, 68' Alberti, 86' Jasharovski.
NOTE: angoli: 3-2. Rec.: 1'+5'.



Vince il Lornano Badesse abbastanza agevolmente anche se nei minuti finali gli ospiti hanno messo in difficoltà i biancocelesti. Partenza sprint di entrambe le squadre con il vantaggio del Lornano Badesse al secondo minuto con una punizione velenosa di Castaldo D. e l'immediato pareggio, dopo appena un minuto, di Laurini che sfrutta abilmente una mischia formatasi davanti a Cevese. La squadra di casa è più manovriera e va al raddoppio al minuto 26 con un gran destro da fuori area di Fabiani. La reazioni degli ospiti è debole e non impensierisce la difesa dei biancocelesti. A metà del secondo tempo la terza rete di Alberti che finalizza un assist di Rosi che potrebbe chiudere la partita ma nei minuti finali il Chiusi accorcia con Jasharovski anticipando il portiere in uscita e rendendo più vivaci gli ultimi scampoli di gioco. La squadra di casa si compatta e, nonostante un onorevole impegno degli ospiti, la gara si chiude con la vittoria del Lornano Badesse, legittimata da un maggior gioco ed un buon tasso tecnico.

Vince il Lornano Badesse abbastanza agevolmente anche se nei minuti finali gli ospiti hanno messo in difficoltà i biancocelesti. Partenza sprint di entrambe le squadre con il vantaggio del Lornano Badesse al secondo minuto con una punizione velenosa di Castaldo D. e l'immediato pareggio, dopo appena un minuto, di Laurini che sfrutta abilmente una mischia formatasi davanti a Cevese. La squadra di casa è più manovriera e va al raddoppio al minuto 26 con un gran destro da fuori area di Fabiani. La reazioni degli ospiti è debole e non impensierisce la difesa dei biancocelesti. A metà del secondo tempo la terza rete di Alberti che finalizza un assist di Rosi che potrebbe chiudere la partita ma nei minuti finali il Chiusi accorcia con Jasharovski anticipando il portiere in uscita e rendendo più vivaci gli ultimi scampoli di gioco. La squadra di casa si compatta e, nonostante un onorevole impegno degli ospiti, la gara si chiude con la vittoria del Lornano Badesse, legittimata da un maggior gioco ed un buon tasso tecnico.
Asta-Sangimignano 0-2

RETI: Tarocchi, Sardelli
ASTA: Bocchi, Bernazzi, Manenti, Russo, Donati, Appiani (Gambelli), Chiti, Dragoni (Bonechi), Marsalona (Carrozzino), Pistella (Betti), Frati (Tognazzi). A disp.: Ceccherini, Murataj, Becatti, Curcio. All.: Biagi.
SAN GIMIGNANO: Vani, Polidori, Giovenco (Maestrini), Tarocchi (Thiam), Bandini, Pianigiani, Sardelli (Siciliano), Conforti, Giachi (Tanzini), Porcelli, Amoroso (Orsetti). A disp.: Spini, De Luca, Fusi, Orsini. All.: Burresi.
ARBITRO: Rappuoli di Siena.
RETI: Tarocchi, Sardelli.

ASTA: Bocchi, Bernazzi, Manenti, Russo, Donati, Appiani (Gambelli), Chiti, Dragoni (Bonechi), Marsalona (Carrozzino), Pistella (Betti), Frati (Tognazzi). A disp.: Ceccherini, Murataj, Becatti, Curcio. All.: Biagi.
SAN GIMIGNANO: Vani, Polidori, Giovenco (Maestrini), Tarocchi (Thiam), Bandini, Pianigiani, Sardelli (Siciliano), Conforti, Giachi (Tanzini), Porcelli, Amoroso (Orsetti). A disp.: Spini, De Luca, Fusi, Orsini. All.: Burresi.
ARBITRO: Rappuoli di Siena.
RETI: Tarocchi, Sardelli.



Trasferta insidiosa per i ragazzi neroverdi che affrontano a Taverne d'Arbia un'Asta reduce da una vittoria ed in cerca di rivalsa e punti in classifica per non perdere ulteriore terreno dalla vetta. Al 1' errore in difesa da parte dei padroni di casa, Porcelli ne approfitta per involarsi verso la porta ma al momento del tiro si allunga la palla e Bocchi riesce ad intervenire in uscita bassa. Al 9' vantaggio del San Gimignano con Tarocchi che fa tutto da solo: dopo aver ricevuto palla nella metà campo avversaria si accentra e da venti metri lascia partire un rasoterra che accelera dopo aver sfiorato il terreno bagnato e si insacca all'angolino dove Bocchi non può arrivare. Al 46' punizione dal limite per i neroverdi con Sardelli che si occupa del tiro; precisione e potenza e la palla si insacca al sette sul palo del portiere che prova ad intervenire ma nulla può fare. Finisce il primo tempo con un maggiore possesso dei ragazzi di Burresi che hanno sfruttato al meglio le occasioni avute, mentre l'Asta non è stata a guardare ma l'attacco è stato spesso disinnescato dalla difesa che ha fatto buona guardia. Secondo tempo si inizia nuovamente con il San Gimignano in avanti. Al 48' Porcelli riceve in profondità ed appena in area avversaria, calcia in porta ma Bocchi in tuffo riesce a neutralizzare il gran tiro deviando a lato. Al 52' Asta pericolosa con un tiro da fuori area che finisce fuori di poco. Al 59' da tiro d'angolo, ancora Asta pericolosa, Bonechi cerca in mischia di battere a rete ma il suo tiro strozzato è preda di Vani in presa sicura. Al 63' l'Asta recupera palla nella metà campo neroverde e dal limite dell'area calcia in porta. Vani in tuffo riesce a respingere il più rapido è Carrozzino che cerca la porta ma il suo tiro è alto sopra la traversa. Al 65' Porcelli si incunea della rete della difesa avversaria, entra in area e va al tiro, Bocchi risponde bloccando in tuffo. Al 73' da tiro d'angolo si sviluppa una mischia in area neroverde, la difesa riesce a libera. Dopo cinque minuti di recupero arriva il fischio di chiusura.

Trasferta insidiosa per i ragazzi neroverdi che affrontano a Taverne d'Arbia un'Asta reduce da una vittoria ed in cerca di rivalsa e punti in classifica per non perdere ulteriore terreno dalla vetta. Al 1' errore in difesa da parte dei padroni di casa, Porcelli ne approfitta per involarsi verso la porta ma al momento del tiro si allunga la palla e Bocchi riesce ad intervenire in uscita bassa. Al 9' vantaggio del San Gimignano con Tarocchi che fa tutto da solo: dopo aver ricevuto palla nella metà campo avversaria si accentra e da venti metri lascia partire un rasoterra che accelera dopo aver sfiorato il terreno bagnato e si insacca all'angolino dove Bocchi non può arrivare. Al 46' punizione dal limite per i neroverdi con Sardelli che si occupa del tiro; precisione e potenza e la palla si insacca al sette sul palo del portiere che prova ad intervenire ma nulla può fare. Finisce il primo tempo con un maggiore possesso dei ragazzi di Burresi che hanno sfruttato al meglio le occasioni avute, mentre l'Asta non è stata a guardare ma l'attacco è stato spesso disinnescato dalla difesa che ha fatto buona guardia. Secondo tempo si inizia nuovamente con il San Gimignano in avanti. Al 48' Porcelli riceve in profondità ed appena in area avversaria, calcia in porta ma Bocchi in tuffo riesce a neutralizzare il gran tiro deviando a lato. Al 52' Asta pericolosa con un tiro da fuori area che finisce fuori di poco. Al 59' da tiro d'angolo, ancora Asta pericolosa, Bonechi cerca in mischia di battere a rete ma il suo tiro strozzato è preda di Vani in presa sicura. Al 63' l'Asta recupera palla nella metà campo neroverde e dal limite dell'area calcia in porta. Vani in tuffo riesce a respingere il più rapido è Carrozzino che cerca la porta ma il suo tiro è alto sopra la traversa. Al 65' Porcelli si incunea della rete della difesa avversaria, entra in area e va al tiro, Bocchi risponde bloccando in tuffo. Al 73' da tiro d'angolo si sviluppa una mischia in area neroverde, la difesa riesce a libera. Dopo cinque minuti di recupero arriva il fischio di chiusura.
Castellina Scalo-Colligiana 0-3

RETI: Cianciolo F., Cianciolo F., Nastri
CASTELLINA SCALO: Simone, Botti (60' Vignozzi), Tozzi, Corsoni, Lisi (85' Carlini), Persichino, Di Mambro, Lachi, Franchetti (80' Leti), Bonelli (76' Franchini), Neri (60' Gaggelli). A disp.: Rosini, Francioli, Pini. All.: Alessio Testi.
COLLIGIANA: Gennai, Cellesi, Morischi, Nastri, Lapigna, Corbinelli, Cianciolo, Tonizzo, Pecciarelli, Pistinciuc R., Rinaldi. A disp.: La Rocca, Lorenzetti, Bocci, Fineschi, Pulselli, Anitoi, Annunziata, Bandini. All.: Federico Martini.
ARBITRO: Cano di Siena.
RETI: Cianciolo, autorete Botti, Nastri.

CASTELLINA SCALO: Simone, Botti (60' Vignozzi), Tozzi, Corsoni, Lisi (85' Carlini), Persichino, Di Mambro, Lachi, Franchetti (80' Leti), Bonelli (76' Franchini), Neri (60' Gaggelli). A disp.: Rosini, Francioli, Pini. All.: Alessio Testi.
COLLIGIANA: Gennai, Cellesi, Morischi, Nastri, Lapigna, Corbinelli, Cianciolo, Tonizzo, Pecciarelli, Pistinciuc R., Rinaldi. A disp.: La Rocca, Lorenzetti, Bocci, Fineschi, Pulselli, Anitoi, Annunziata, Bandini. All.: Federico Martini.
ARBITRO: Cano di Siena.
RETI: Cianciolo, autorete Botti, Nastri.



Quinto successo consecutivo in altrettante partite per la Colligiana che espugna il Gabricce di Castellina Scalo. Primo tempo molto equilibrato, in cui la differenza di valore dettata dalla classifica non emerge. I ragazzi di mister testi infatti tengono bene botta, approcciando anche meglio degli avversaria il confronto. Prima occasione al 3' quando un cross di Franchetti pesca l'incursione di Di Mambro il cui tocco però non inquadra lo specchio. Al primo affondo la Colligiana passa: al 13' Cianciolo viene pescato centralmente (i locali protestano per una posizione irregolare) e batte Simone per lo 0-1. I ragazzi di mister Testi reagiscono e al 18' sono pericolosi con una conclusione dalla distanza di Lachi con Gennai che para. Al 42' ci prova Persichino su calcio di punizione dal limite, pallone che sorvola la traversa. L'avvio della ripresa in pratica chiude ogni discussione. Cross rasoterra da sinistra, è il 3', con Botti che nel tentativo di anticipare l'avversario spedisce alle spalle del proprio portiere. Il Castellina cala e si arrende, permettendo alla Colligiana di fraseggiare e controllare il match fino allo 0-3 messo a segno da Nastri in mischia. La partita si spegne e resta da segnalare, oltre alla girandola di cambi, una rovesciata di Tozzi che termina sull'esterno della rete. Poi, tutti sotto la doccia.

Quinto successo consecutivo in altrettante partite per la Colligiana che espugna il Gabricce di Castellina Scalo. Primo tempo molto equilibrato, in cui la differenza di valore dettata dalla classifica non emerge. I ragazzi di mister testi infatti tengono bene botta, approcciando anche meglio degli avversaria il confronto. Prima occasione al 3' quando un cross di Franchetti pesca l'incursione di Di Mambro il cui tocco però non inquadra lo specchio. Al primo affondo la Colligiana passa: al 13' Cianciolo viene pescato centralmente (i locali protestano per una posizione irregolare) e batte Simone per lo 0-1. I ragazzi di mister Testi reagiscono e al 18' sono pericolosi con una conclusione dalla distanza di Lachi con Gennai che para. Al 42' ci prova Persichino su calcio di punizione dal limite, pallone che sorvola la traversa. L'avvio della ripresa in pratica chiude ogni discussione. Cross rasoterra da sinistra, è il 3', con Botti che nel tentativo di anticipare l'avversario spedisce alle spalle del proprio portiere. Il Castellina cala e si arrende, permettendo alla Colligiana di fraseggiare e controllare il match fino allo 0-3 messo a segno da Nastri in mischia. La partita si spegne e resta da segnalare, oltre alla girandola di cambi, una rovesciata di Tozzi che termina sull'esterno della rete. Poi, tutti sotto la doccia.
Unione Pol. Poliziana-Rosia 5-0

RETI: Peruzzi, Peruzzi, Masaaf, Mencattelli, Beligni
U.POLIZIANA: Mucciarelli, Mencattelli (80' Andreini), Bregasi, Hmaied, De Nisco, Beligni, Marciante (70' Colandrea), Masaaf (58' Vecchio), Castellana (48' Matteini), Peruzzi, Negollari (63' Pignatelli). A disp.: Tremiti, Costagliola, Bufalini, Domenichelli. All.: Simone De Nisco
ROSIA: Dragoni, Scagnetti, Olaya (46' Gianibbi), Barrale (77' Nanquen), Berti, Senesi (73' Ben Jehina), Bazda, Loppo, Boumarouane, El Arfaoui, Galassini (46' Belci). All.: Francesco Virgili.
ARBITRO: Caprai di Arezzo
RETI: 33' Mencattelli, 44' Masaaf, 61' Beligni, 75' e 84' Peruzzi.
NOTE: angoli 11-4; recuperi 1'+0'.

U.POLIZIANA: Mucciarelli, Mencattelli (80' Andreini), Bregasi, Hmaied, De Nisco, Beligni, Marciante (70' Colandrea), Masaaf (58' Vecchio), Castellana (48' Matteini), Peruzzi, Negollari (63' Pignatelli). A disp.: Tremiti, Costagliola, Bufalini, Domenichelli. All.: Simone De Nisco
ROSIA: Dragoni, Scagnetti, Olaya (46' Gianibbi), Barrale (77' Nanquen), Berti, Senesi (73' Ben Jehina), Bazda, Loppo, Boumarouane, El Arfaoui, Galassini (46' Belci). All.: Francesco Virgili.
ARBITRO: Caprai di Arezzo
RETI: 33' Mencattelli, 44' Masaaf, 61' Beligni, 75' e 84' Peruzzi.
NOTE: angoli 11-4; recuperi 1'+0'.



Quarta vittoria su cinque gare disputate in questo inizio di campionato per la Poliziana di Mister Simone De Nisco che in progressione rifila un risultato perentorio nei confronti del Rosia e continua a tenere un'ottima performance da alta classifica. L'inizio della gara non faceva presagire ad un punteggio così rotondo. E' la squadra ospite ad assumere alcune interessanti iniziative nella tre quarti avversaria cercando già dopo tre minuti la porta di Mucciarelli con un calcio di punizione battuto da Bazda che termina di poco a lato. Beligni, chiamato in aiuto dalla prima squadra per via di alcune condizioni incerte di alcuni titolari del reparto difensivo, risponde con una conclusione che impegna Dragoni in calcio d'angolo con la palla che sarebbe terminata comunque sul fondo. Al 9' El Arfaoui per il Rosia impegna Mucciarelli con un tiro piuttosto centrale e lo stesso giocatore al 21' conclude in corsa direttamente sul fondo. La gara prende una svolta poco dopo la mezz'ora quando un tiro ad effetto di Mencattelli, che raccoglie un pallone difeso da Negollari, da posizione defilata beffa l'estremo Dragoni, la palla scavalca il portiere e termina in fondo al sacco portando in vantaggio i padroni di casa. Da questo punto in poi il Rosia perde efficacia e la Poliziana si sblocca letteralmente. Al 40' Beligni si destreggia bene ai venti metri e poi va alla conclusione, Dragoni devia in calcio d'angolo. Due sono i corner consecutivi battuti dalla Poliziana sul secondo dei quali Masaaf in rovesciata manda la palla alta. La rete per il numero otto biancorossoblu è rimandata di pochi minuti quando su un traversone profondo di Peruzzi impatta efficacemente portando la Poliziana sul 2-0 che è il risultato finale del primo tempo. La ripresa parla quasi esclusivamente Poliziana. Al 52' Masaaf serve Negollari, conclusione di poco a lato. Poi ci prova Marciante con un tiro ad effetto, la palla sfiora il montante. Mencattelli da ottima posizione sfiora la doppietta personale, impatto sul pallone perfetto ma direzione alta. Al 61' il terzo gol della Poliziana lo firma Beligni sugli sviluppi di un calcio dalla bandierina, il difensore lasciato libero non perdona. Al 67' doppia occasione per la Poliziana, la prima con Matteini, si oppone Dragoni in entrambe i casi. Al 75' Poliziana in rete con Peruzzi, Dragoni sfortunato intercetta la conclusione con una gamba ma la palla ha uno strano effetto e termina ugualmente in fondo al sacco. Due minuti dopo Colandrea con un tiro da fuori colpisce la parte interna della traversa. Il Rosia prova a rialzarsi ma riesce solo a conquistare un calcio d'angolo. Per la Poliziana i tiri dalla bandierina sono tre consecutivi sull'ultimo dei quali c'è Peruzzi che di testa da pochi passi fissa il risultato.

Quarta vittoria su cinque gare disputate in questo inizio di campionato per la Poliziana di Mister Simone De Nisco che in progressione rifila un risultato perentorio nei confronti del Rosia e continua a tenere un'ottima performance da alta classifica. L'inizio della gara non faceva presagire ad un punteggio così rotondo. E' la squadra ospite ad assumere alcune interessanti iniziative nella tre quarti avversaria cercando già dopo tre minuti la porta di Mucciarelli con un calcio di punizione battuto da Bazda che termina di poco a lato. Beligni, chiamato in aiuto dalla prima squadra per via di alcune condizioni incerte di alcuni titolari del reparto difensivo, risponde con una conclusione che impegna Dragoni in calcio d'angolo con la palla che sarebbe terminata comunque sul fondo. Al 9' El Arfaoui per il Rosia impegna Mucciarelli con un tiro piuttosto centrale e lo stesso giocatore al 21' conclude in corsa direttamente sul fondo. La gara prende una svolta poco dopo la mezz'ora quando un tiro ad effetto di Mencattelli, che raccoglie un pallone difeso da Negollari, da posizione defilata beffa l'estremo Dragoni, la palla scavalca il portiere e termina in fondo al sacco portando in vantaggio i padroni di casa. Da questo punto in poi il Rosia perde efficacia e la Poliziana si sblocca letteralmente. Al 40' Beligni si destreggia bene ai venti metri e poi va alla conclusione, Dragoni devia in calcio d'angolo. Due sono i corner consecutivi battuti dalla Poliziana sul secondo dei quali Masaaf in rovesciata manda la palla alta. La rete per il numero otto biancorossoblu è rimandata di pochi minuti quando su un traversone profondo di Peruzzi impatta efficacemente portando la Poliziana sul 2-0 che è il risultato finale del primo tempo. La ripresa parla quasi esclusivamente Poliziana. Al 52' Masaaf serve Negollari, conclusione di poco a lato. Poi ci prova Marciante con un tiro ad effetto, la palla sfiora il montante. Mencattelli da ottima posizione sfiora la doppietta personale, impatto sul pallone perfetto ma direzione alta. Al 61' il terzo gol della Poliziana lo firma Beligni sugli sviluppi di un calcio dalla bandierina, il difensore lasciato libero non perdona. Al 67' doppia occasione per la Poliziana, la prima con Matteini, si oppone Dragoni in entrambe i casi. Al 75' Poliziana in rete con Peruzzi, Dragoni sfortunato intercetta la conclusione con una gamba ma la palla ha uno strano effetto e termina ugualmente in fondo al sacco. Due minuti dopo Colandrea con un tiro da fuori colpisce la parte interna della traversa. Il Rosia prova a rialzarsi ma riesce solo a conquistare un calcio d'angolo. Per la Poliziana i tiri dalla bandierina sono tre consecutivi sull'ultimo dei quali c'è Peruzzi che di testa da pochi passi fissa il risultato.
Sinalunghese-Luigi Meroni 2-1

RETI: Fracassi, Fracassi
Torrita-San Quirico 2-1

RETI: Sinopoli, Tripi, Musso
Poggibonsese-Monteroni 1-5

RETI: Valiani, Rescigno, Pizzolanti, Neri, Neri, Malcangio