Campionando.it

Juniores GIR. - Giornata n. 4

Sangimignano-Poggibonsese 4-1

RETI: Porcelli, Conforti, Giachi, Maestrini, Nesi
SAN GIMIGNANO: Vani, Polidori, Giovenco (Maestrini), Tarocchi, Bandini, Parenti, Sardelli (Siciliano), Conforti (Thiam), Giachi (Tanzini), Porcelli, Amoroso (Pianigiani). A disp.: Spini, Fabbrizzi, Orsetti, Fusi. All.: Burresi.
POGGIBONSESE: Cufe, Valiani, Braccagni (Sanna), Nesi, Ammannati, Pallassini, Cocchiola G., Giani (Cervelli), Maira, Cocchiola F. (Scaringi), Pacciani (Guerranti). A disp.: Soldi, Stefani, Masti, Iozzi, Lorini. All.: Samoele Betti.
ARBITRO: Langone di Siena.
RETI: Porcelli, Conforti, Giachi, Maestrini, Nesi.

SAN GIMIGNANO: Vani, Polidori, Giovenco (Maestrini), Tarocchi, Bandini, Parenti, Sardelli (Siciliano), Conforti (Thiam), Giachi (Tanzini), Porcelli, Amoroso (Pianigiani). A disp.: Spini, Fabbrizzi, Orsetti, Fusi. All.: Burresi.
POGGIBONSESE: Cufe, Valiani, Braccagni (Sanna), Nesi, Ammannati, Pallassini, Cocchiola G., Giani (Cervelli), Maira, Cocchiola F. (Scaringi), Pacciani (Guerranti). A disp.: Soldi, Stefani, Masti, Iozzi, Lorini. All.: Samoele Betti.
ARBITRO: Langone di Siena.
RETI: Porcelli, Conforti, Giachi, Maestrini, Nesi.



Primo derby di questo campionato e sul sintetico di Belvedere scendono in campo San Gimignano e Poggibonsese. Nove i punti in classifica per entrambe quindi si prospetta una partita avvincente per la conquistare dell'intera posta. Al 4' la partita si sblocca subito per i padroni di casa che passano in vantaggio con Porcelli abile a sfruttare una incertezza difensiva, il rinvio corto a centro area è preda del sinistro di Porcelli che fredda Cufe sotto la traversa. All'8' la formazione di mister Betti reclama un fallo in area per intervento su Cocchiola F. che si stava avventanto sul retropassaggio corto di Parenti pronto a mettere il corpo a proteggere Vani in uscita. Al 12' ancora pericolo Poggibonsese quando Cocchiola F. mette un tiro d'angolo insidioso verso il secondo palo dove arriva Nesi di testa che da due passi fuori dallo specchio non riesce ad indirizzare e spedisce fuori. Al 38' Porcelli manca la rete del raddoppio calciando alto una respinta corta della difesa da posizione ravvicinata. Raddoppio che arriva al 45' con Conforti che dopo aver recuperato palla in area avversaria anticipa la giocata con un tocco di punta che mette fuori causa Cufe. Al 46' Giachi sfiore la terza rete, Cufe si salva sul fendente sotto la traversa deviando in angolo. Al 47' gli ospiti accorciano le distanze: punizione dalla distanza di Nesi che inventa una parabola insidiosa sotto la traversa dove Vani non riesce ad intervenire, la sua smanacciata non è efficace e la palla finisce in rete. Fischio finale primo tempo con il San Gimignano che sfrutta le incertezze della difesa per passare in vantaggio e l'U.p.p brava a crederci e ad accorciare li distanze appena prima del fischio dell'arbitro. Nella ripreaa la prima fase è di studio. Al 60' Thiam seve Porcelli nel corridoio giusto mettendolo in condizioni di calciare in porta, Cufe risponde al tiro di Porcelli bloccando in tuffo. Al 65' terza rete del San Gimignano con Giachi che sfrutta un involontario assist della difesa avversaria prende palla si invola tutto solo davanti a Cufe e piazza la palla in rete con un tocco rasoterra dove il portiere non può fare nulla. Al 70' si fa vedere l'Upp ancora su punizione la palla che passa attraverso la barriera è preda di Vani che attento blocca a terra. Al 72' neroverdi pericolosi sull'asse Thiam-Polidori che riceve una invitante palla in profondità; bello l'inserimento e perfetto ma il tiro finale è intercettato da Cufe con il piedone che salva ancora la rete. Al 79' azione corale con scambi nello stretto per il San Gimignano che mette in condizioni Porcelli di servire Polidori che arriva sul fondo e rimette al centro per l'inserimento di Maestrini sul secondo palo pronto a metterla in rete di coscia. Passano anche i quattro minuti di recupero e con il triplice fischio finisce così la partita. Secondo tempo che ha visto la Poggibonsese cercare un forcing iniziale serrato ma inutile, grazie anche al buon controllo dei ragazzi di Burresi che con pazienza riprendono il comando della partita mettendo il risultato al sicuro. Prestazione di sacrificio di tutti i padroni di casa, con un appunto di merito ai subentrati che si sono resi protagonisti. Tre punti conquistati con sacrificio e spirito di gruppo contro un avversario che darà sicuramente dato filo da torcere a tutti.

Primo derby di questo campionato e sul sintetico di Belvedere scendono in campo San Gimignano e Poggibonsese. Nove i punti in classifica per entrambe quindi si prospetta una partita avvincente per la conquistare dell'intera posta. Al 4' la partita si sblocca subito per i padroni di casa che passano in vantaggio con Porcelli abile a sfruttare una incertezza difensiva, il rinvio corto a centro area è preda del sinistro di Porcelli che fredda Cufe sotto la traversa. All'8' la formazione di mister Betti reclama un fallo in area per intervento su Cocchiola F. che si stava avventanto sul retropassaggio corto di Parenti pronto a mettere il corpo a proteggere Vani in uscita. Al 12' ancora pericolo Poggibonsese quando Cocchiola F. mette un tiro d'angolo insidioso verso il secondo palo dove arriva Nesi di testa che da due passi fuori dallo specchio non riesce ad indirizzare e spedisce fuori. Al 38' Porcelli manca la rete del raddoppio calciando alto una respinta corta della difesa da posizione ravvicinata. Raddoppio che arriva al 45' con Conforti che dopo aver recuperato palla in area avversaria anticipa la giocata con un tocco di punta che mette fuori causa Cufe. Al 46' Giachi sfiore la terza rete, Cufe si salva sul fendente sotto la traversa deviando in angolo. Al 47' gli ospiti accorciano le distanze: punizione dalla distanza di Nesi che inventa una parabola insidiosa sotto la traversa dove Vani non riesce ad intervenire, la sua smanacciata non è efficace e la palla finisce in rete. Fischio finale primo tempo con il San Gimignano che sfrutta le incertezze della difesa per passare in vantaggio e l'U.p.p brava a crederci e ad accorciare li distanze appena prima del fischio dell'arbitro. Nella ripreaa la prima fase è di studio. Al 60' Thiam seve Porcelli nel corridoio giusto mettendolo in condizioni di calciare in porta, Cufe risponde al tiro di Porcelli bloccando in tuffo. Al 65' terza rete del San Gimignano con Giachi che sfrutta un involontario assist della difesa avversaria prende palla si invola tutto solo davanti a Cufe e piazza la palla in rete con un tocco rasoterra dove il portiere non può fare nulla. Al 70' si fa vedere l'Upp ancora su punizione la palla che passa attraverso la barriera è preda di Vani che attento blocca a terra. Al 72' neroverdi pericolosi sull'asse Thiam-Polidori che riceve una invitante palla in profondità; bello l'inserimento e perfetto ma il tiro finale è intercettato da Cufe con il piedone che salva ancora la rete. Al 79' azione corale con scambi nello stretto per il San Gimignano che mette in condizioni Porcelli di servire Polidori che arriva sul fondo e rimette al centro per l'inserimento di Maestrini sul secondo palo pronto a metterla in rete di coscia. Passano anche i quattro minuti di recupero e con il triplice fischio finisce così la partita. Secondo tempo che ha visto la Poggibonsese cercare un forcing iniziale serrato ma inutile, grazie anche al buon controllo dei ragazzi di Burresi che con pazienza riprendono il comando della partita mettendo il risultato al sicuro. Prestazione di sacrificio di tutti i padroni di casa, con un appunto di merito ai subentrati che si sono resi protagonisti. Tre punti conquistati con sacrificio e spirito di gruppo contro un avversario che darà sicuramente dato filo da torcere a tutti.
Chiusi-Sinalunghese 1-1

RETI: Lolli, Neri
N.S.CHIUSI: Kambo, Ridoni J., Anoud, Fastelli, Jasharovski, Lolli, Del Balio, Laurini, Ghellai, Iacob, Benucci. A disp.: Rinaldini, Aspide, Biagiotti, Marzi, Ridoni F., Caiazzo, Tistarelli. All.: Leonardo Calzoni.
SINALUNGHESE: Riccio, Trombesi, Della Lena, Landi, Rustichini, Zacchei, Morlino, Pinsuti, Fracassi, Palazzi, Neri. A disp.: Rossi, Raimo, Muresan, Lazzeri, Cardinali, Meoni, Moccia. All.: Michele Biagianti.
ARBITRO: Gelvi di Siena.
RETI: Neri, Lolli.

N.S.CHIUSI: Kambo, Ridoni J., Anoud, Fastelli, Jasharovski, Lolli, Del Balio, Laurini, Ghellai, Iacob, Benucci. A disp.: Rinaldini, Aspide, Biagiotti, Marzi, Ridoni F., Caiazzo, Tistarelli. All.: Leonardo Calzoni.
SINALUNGHESE: Riccio, Trombesi, Della Lena, Landi, Rustichini, Zacchei, Morlino, Pinsuti, Fracassi, Palazzi, Neri. A disp.: Rossi, Raimo, Muresan, Lazzeri, Cardinali, Meoni, Moccia. All.: Michele Biagianti.
ARBITRO: Gelvi di Siena.
RETI: Neri, Lolli.



Pari e patta tra Chiusi e Sinalunghese con i padroni di casa che agguantano il pareggio al sesto ed ultimo minuto di recupero. Nella prima frazione è la formazione ospite a fare la partita con i padroni di casa che cercano di fare male in contropiede, ma senza pungere. E' comunque la squadra guidata da mister Biagianti ad avere le migliori opportunità con Fracassi, Pinsuti e Neri che esaltano le doti di Kambo, autore di un bellissimo intervento. Prima di arrivare al riposo gli ospiti si portano in vantaggio quando un lancio a sinistra consente un cross sul palo lontano che Neri trasforma in rete con un colpo di testa. Nella ripresa la Sinalunghese smette di spingere con decisione, permettendo ai padroni di casa di avanzare il baricentro che, tuttavia, non riescono a rendersi pericolosi. Le sole avvisaglie degne di nota arrivano da qualche calcio piazzato che tiene in allerta Riccio. Quando ormai la partita sembra destinata a chiudersi sullo 0-1, ecco in pieno recupero arrivare il pareggio con una punizione di Benucci deviata in porta da Lolli per l'1-1.

Pari e patta tra Chiusi e Sinalunghese con i padroni di casa che agguantano il pareggio al sesto ed ultimo minuto di recupero. Nella prima frazione è la formazione ospite a fare la partita con i padroni di casa che cercano di fare male in contropiede, ma senza pungere. E' comunque la squadra guidata da mister Biagianti ad avere le migliori opportunità con Fracassi, Pinsuti e Neri che esaltano le doti di Kambo, autore di un bellissimo intervento. Prima di arrivare al riposo gli ospiti si portano in vantaggio quando un lancio a sinistra consente un cross sul palo lontano che Neri trasforma in rete con un colpo di testa. Nella ripresa la Sinalunghese smette di spingere con decisione, permettendo ai padroni di casa di avanzare il baricentro che, tuttavia, non riescono a rendersi pericolosi. Le sole avvisaglie degne di nota arrivano da qualche calcio piazzato che tiene in allerta Riccio. Quando ormai la partita sembra destinata a chiudersi sullo 0-1, ecco in pieno recupero arrivare il pareggio con una punizione di Benucci deviata in porta da Lolli per l'1-1.
Colligiana-Casolese 4-0

RETI: Pecciarelli, Pecciarelli, Pistinciuc R., Cianciolo F.
COLLIGIANA: Gennai (83' La Rocca), Cellesi (74' Fineschi), Morischi, Annunziata, Lapigna, Corbinelli, Cianciolo F. (82' Bandini), Nastri, Pecciarelli, Tonizzo (46' Pistinciuc R.), Anitoi (66' Rinaldi). A disp.: Lorenzetti, Socci, Pulselli. All.: Federico Martini.
CASOLESE: Bussagli, Lonis, Vaia, Ulivieri, Ndiaye M. (66' Vaselli), Monti, Sakho, Baglio (72' Di Maio), Sene (90' Corsi), Pucci (80' Santarelli), Ghita. A disp.: Secchiano, Fossi, Ndiaye T. All.: Franco Panichi.
ARBITRO: Minacci di Siena.
RETI: 40' e 77' Pecciarelli, 54' Pistinciuc R., 74' Cianciolo F.
NOTE: ammoniti: Tonizzo, Ghita, Lonis. Espulso: 48' Ghita.

COLLIGIANA: Gennai (83' La Rocca), Cellesi (74' Fineschi), Morischi, Annunziata, Lapigna, Corbinelli, Cianciolo F. (82' Bandini), Nastri, Pecciarelli, Tonizzo (46' Pistinciuc R.), Anitoi (66' Rinaldi). A disp.: Lorenzetti, Socci, Pulselli. All.: Federico Martini.
CASOLESE: Bussagli, Lonis, Vaia, Ulivieri, Ndiaye M. (66' Vaselli), Monti, Sakho, Baglio (72' Di Maio), Sene (90' Corsi), Pucci (80' Santarelli), Ghita. A disp.: Secchiano, Fossi, Ndiaye T. All.: Franco Panichi.
ARBITRO: Minacci di Siena.
RETI: 40' e 77' Pecciarelli, 54' Pistinciuc R., 74' Cianciolo F.
NOTE: ammoniti: Tonizzo, Ghita, Lonis. Espulso: 48' Ghita.



Netta vittoria della Colligiana Juniores di mister Martini, più di quanto dica il punteggio finale, contro la Casolese. Già dopo tre minuti la Colligiana potrebbe passare in vantaggio, ma Anitoi si vede deviare in angolo da Bussagli la sua conclusione da dentro l'area. Al quarto d'ora ancora Colligiana pericolosa su un passaggio all'indietro della difesa ospite ma Bussagli sventa la minaccia. Al 18' scambio Pecciarelli Cianciolo che viene anticipato in angolo. al 21' la punizione di Cianciolo finisce sulla traversa. Al 29' si vede la Casolese in avanti con Sene ma Gennai non si fa sorprendere. Al 26' il direttore di gara vede un fallo di mano in area e assegna la massima punizione alla Colligiana; va sul dischetto Cianciolo ma Bussagli respinge e sulla ribattuta la palla cogli la traversa. Al 40' la Colligiana passa in vantaggio grazie alla conclusione di Pecciarelli, complice la deviazione di un difensore. Al 43' ancora Anitoi ha una buona occasione ma la sua conclusione si perde sul fondo. La ripresa inizia con l'espulsione, al terzo minuto, di Ghita per doppia ammonizione. Un minuto dopo il colpo di testa di Pecciarelli termina sul palo. Al 54', dopo un batti e ribatti Pistinciuc trova lo spiraglio giusto per il raddoppio della Colligiana. Al 74' è Cianciolo con un diagonale a battere Bussagli per la terza rete della Colligiana. Tre minuti dopo arriva anche la quarta rete ancora con Pecciarelli. Allo scadere Annunziata spreca da una buona occasione concludendo dul fondo.

Netta vittoria della Colligiana Juniores di mister Martini, più di quanto dica il punteggio finale, contro la Casolese. Già dopo tre minuti la Colligiana potrebbe passare in vantaggio, ma Anitoi si vede deviare in angolo da Bussagli la sua conclusione da dentro l'area. Al quarto d'ora ancora Colligiana pericolosa su un passaggio all'indietro della difesa ospite ma Bussagli sventa la minaccia. Al 18' scambio Pecciarelli Cianciolo che viene anticipato in angolo. al 21' la punizione di Cianciolo finisce sulla traversa. Al 29' si vede la Casolese in avanti con Sene ma Gennai non si fa sorprendere. Al 26' il direttore di gara vede un fallo di mano in area e assegna la massima punizione alla Colligiana; va sul dischetto Cianciolo ma Bussagli respinge e sulla ribattuta la palla cogli la traversa. Al 40' la Colligiana passa in vantaggio grazie alla conclusione di Pecciarelli, complice la deviazione di un difensore. Al 43' ancora Anitoi ha una buona occasione ma la sua conclusione si perde sul fondo. La ripresa inizia con l'espulsione, al terzo minuto, di Ghita per doppia ammonizione. Un minuto dopo il colpo di testa di Pecciarelli termina sul palo. Al 54', dopo un batti e ribatti Pistinciuc trova lo spiraglio giusto per il raddoppio della Colligiana. Al 74' è Cianciolo con un diagonale a battere Bussagli per la terza rete della Colligiana. Tre minuti dopo arriva anche la quarta rete ancora con Pecciarelli. Allo scadere Annunziata spreca da una buona occasione concludendo dul fondo.
Fonte Belverde-Unione Pol. Poliziana 0-7

RETI: Bolici, Castellana, Marciante, Marciante, Masaaf, Peruzzi, Bregasi
Monteroni-Torrita 1-2

RETI: Malcangio, Sinopoli, Tripi
MONTERONI: Pioli, Caselli, Picciuga, Livi, Branconi, Fabbri, Pizzolanti, Forzoni, Rescigno, Malcangio, Turbanti. A disp.: Fioravanti, Magneschi, Cardone, Tolli, Balje, Monaci, Pecci, Pacciani, Zerini. All.: Giovanni Branconi.
TORRITA: Refi, Parasiliti, Cardoni, Angioli, Scorza, Doda, Meacci, Zampighi, Sinopoli, Balliu, Tripi. A disp.: Ciolfi, Tizzoni, Lanini, Cardini, Lahrach, Mohamed, Marra, Bardelli. All.: Federico Viviani.
ARBITRO: Cipullo di Siena.
RETI: 49' Sinopoli, 61' Malcangio, 66' Tripi.

MONTERONI: Pioli, Caselli, Picciuga, Livi, Branconi, Fabbri, Pizzolanti, Forzoni, Rescigno, Malcangio, Turbanti. A disp.: Fioravanti, Magneschi, Cardone, Tolli, Balje, Monaci, Pecci, Pacciani, Zerini. All.: Giovanni Branconi.
TORRITA: Refi, Parasiliti, Cardoni, Angioli, Scorza, Doda, Meacci, Zampighi, Sinopoli, Balliu, Tripi. A disp.: Ciolfi, Tizzoni, Lanini, Cardini, Lahrach, Mohamed, Marra, Bardelli. All.: Federico Viviani.
ARBITRO: Cipullo di Siena.
RETI: 49' Sinopoli, 61' Malcangio, 66' Tripi.



Il vecchio adagio che recita chi segna e sbaglia meno, vince calza a pennello per la sfida tra Monteroni e Torrita. Nella prima frazione infatti i padroni di casa impongono il loro ritmo, giocano un buon calcio, ma falliscono almeno tre nitide opportunità di fronte a Refi. La ripresa è molto più equilibrata e combattuta con il Torrita che inizia ad affacciarsi con maggiore frequenza nella metà campo avversaria e dopo appena quattro minuti sblocca il risultato con Sinopoli. La reazione della formazione di casa è immediata ed efficace e porta al pareggio di Malcangio al 16'. Il Monteroni ci crede e spinge, ma pochi minuti dopo si fa trafiggere per la seconda volta. Una clamorosa disattenzione difensiva permette a Tripi di colpire di testa in perfetta solitudine per l'1-2. Inutile il forcing successivo della formazione di mister Branconi che colleziona solo qualche mischia e nessuna nitida occasione.

Il vecchio adagio che recita chi segna e sbaglia meno, vince calza a pennello per la sfida tra Monteroni e Torrita. Nella prima frazione infatti i padroni di casa impongono il loro ritmo, giocano un buon calcio, ma falliscono almeno tre nitide opportunità di fronte a Refi. La ripresa è molto più equilibrata e combattuta con il Torrita che inizia ad affacciarsi con maggiore frequenza nella metà campo avversaria e dopo appena quattro minuti sblocca il risultato con Sinopoli. La reazione della formazione di casa è immediata ed efficace e porta al pareggio di Malcangio al 16'. Il Monteroni ci crede e spinge, ma pochi minuti dopo si fa trafiggere per la seconda volta. Una clamorosa disattenzione difensiva permette a Tripi di colpire di testa in perfetta solitudine per l'1-2. Inutile il forcing successivo della formazione di mister Branconi che colleziona solo qualche mischia e nessuna nitida occasione.
Rosia-Lornano Badesse 0-3

ROSIA: , Bazda, , , . A disp.: , , . All.:
LORNANO BADESSE: Cevese, Sanguineti, Brogi, Lauri, Rosi, Giusti, Castaldo V., gentilini, Debolini R., Castaldo D., Cencetti. A disp.: Pondrelli, Nuti, Fusi, Bocci, Fabiani, Brandini, Alberti, Tiravelli, passeretti. All.: Lenzi Giuseppe
RETI: Debolini R., Alberti, Castaldo V.
ROSIA: Dragoni, Ben, Olaya, Scagnetti, Berti, Bazda, Loppo, Lala F., Boumarouane, Galassini, Lala A. A disp.: Fanetti, El Afraoui, Senesi, Belci. All.: Francesco Virgili.
LORNANO BADESSE: Cevese, Sanguinetti, Brogi, Lauri, Rosi, Giusti, Castaldo V., Gentilini, Debolini, Castaldo D., Cencetti. A disp.: Pondrelli, Nuti, Fusi, Bocci, Fabiani, Brandiin, Alberti, Tiravelli, Passaretti. All.: Giuseppe Lenzi.
ARBITRO: Zunino di Siena.
RETI: Debolini R., Alberti, Castaldo V.

ROSIA: Dragoni, Ben, Olaya, Scagnetti, Berti, Bazda, Loppo, Lala F., Boumarouane, Galassini, Lala A. A disp.: Fanetti, El Afraoui, Senesi, Belci. All.: Francesco Virgili.
LORNANO BADESSE: Cevese, Sanguinetti, Brogi, Lauri, Rosi, Giusti, Castaldo V., Gentilini, Debolini, Castaldo D., Cencetti. A disp.: Pondrelli, Nuti, Fusi, Bocci, Fabiani, Brandiin, Alberti, Tiravelli, Passaretti. All.: Giuseppe Lenzi.
ARBITRO: Zunino di Siena.
RETI: Debolini R., Alberti, Castaldo V.



Partita giocata nel campo di Ancaiano a causa dei lavori al campo di Rosia. Badesse protagonista nel primo tempo con diverse occasioni quasi sempre disinnescate dalla difesa biancorossa. La formazione ospite comunque passa in vantaggio su una sbavatura difensiva su un calcio di punizioni a cinque minuti dalla fine del primo tempo quando il portiere di casa non riesce a trattenere la palla e Debolini insacca da pochi metri. Il secondo tempo vede un Rosia più protagonista ma che non riesce a trovare il pareggio. Anzi al 40' si registra un'azione offensiva del Badesse che con un cross in area trova la testa di Alberti che insacca sul primo palo del portiere. Nei minuti di recupero goal su punizione di Castaldo che mette all'incrocio fissando sullo 0-3.

Partita giocata nel campo di Ancaiano a causa dei lavori al campo di Rosia. Badesse protagonista nel primo tempo con diverse occasioni quasi sempre disinnescate dalla difesa biancorossa. La formazione ospite comunque passa in vantaggio su una sbavatura difensiva su un calcio di punizioni a cinque minuti dalla fine del primo tempo quando il portiere di casa non riesce a trattenere la palla e Debolini insacca da pochi metri. Il secondo tempo vede un Rosia più protagonista ma che non riesce a trovare il pareggio. Anzi al 40' si registra un'azione offensiva del Badesse che con un cross in area trova la testa di Alberti che insacca sul primo palo del portiere. Nei minuti di recupero goal su punizione di Castaldo che mette all'incrocio fissando sullo 0-3.
San Quirico-Castellina Scalo 1-2

RETI: Corti, Franchetti, Pallecchi
SAN QUIRICO: Perniconi, Pezzella, Benedetti, Bindi, Castelli, Agostino, Franci, Corti, Ruci, Rappuoli, Musso. A disp.: Cirillo, Corda, Datteroni, Di Buono, Giannelli, Habib, Pillitteri, Singh, Melani. All.: Mattia Agostini.
CASTELLINA SCALO: Rosini (55' Simone), Carlini (70' Santoro), Tozzi, Lachi, Pallecchi, Lisi, Di Mambro (77' Neri), Pesce (55' Persichino), Franchetti, Bonelli, Duranti (35' Vignozzi). A disp.: Franchini, Francioli, Nesi. All.: Alessio Testi.
ARBITRO: Russo di Siena.
RETI: 53' Corti, 63' rig. Pallecchi, 66' Franchetti.

SAN QUIRICO: Perniconi, Pezzella, Benedetti, Bindi, Castelli, Agostino, Franci, Corti, Ruci, Rappuoli, Musso. A disp.: Cirillo, Corda, Datteroni, Di Buono, Giannelli, Habib, Pillitteri, Singh, Melani. All.: Mattia Agostini.
CASTELLINA SCALO: Rosini (55' Simone), Carlini (70' Santoro), Tozzi, Lachi, Pallecchi, Lisi, Di Mambro (77' Neri), Pesce (55' Persichino), Franchetti, Bonelli, Duranti (35' Vignozzi). A disp.: Franchini, Francioli, Nesi. All.: Alessio Testi.
ARBITRO: Russo di Siena.
RETI: 53' Corti, 63' rig. Pallecchi, 66' Franchetti.



Bella vittoria della formazione di mister Testi che vince sul campo del San Quirico in rimonta. Passo indietro per i ragazzi di mister Agostini che invece subiscono un brusco. Brusco per come è arrivato: dopo il vantaggio, arriva d'improvviso un giro palla sbagliato e la partita si complica. E poco dopo arriva il secondo gol ospite. Primo squillo del match per il Castellina al 20': calcio d'angolo, colpo di testa di Di Mambro che Perniconi blocca a terra. Ci prova poi Tozzi al 24' con un tiro al volo in diagonale, centrale, anche qui Perniconi blocca. Al 39' anche i ragazzi di mister Agostini provano ad affacciarsi con un colpo di testa di Bindi, ma risulta debole e centrale. La più nitida occasione del primo tempo arriva al 41' per gli ospiti: cross rasoterra respinto, la seconda palla viene raccolta da Bonelli che tira di destro a pochi metri da Perniconi, largo. Nella ripresa l'atteggiamento in campo dei padroni di casa è più determinato, e al 53' arriva un gol meraviglioso di Corti, che recupera palla nella trequarti e dai trenta metri fa partire un potente destro su cui Rosini non può nulla. L'entusiasmo dura poco: all'ora di gioco, i giallorossi sbagliano un giro palla difensivo, il Castellina recupera la sfera e Di Mambro viene atterrato in area, rigore. Pallecchi realizza, 1-1. Tre minuti dopo si ribalta la partita: palla in profondità, Castelli è in vantaggio, ma Franchetti, vincendo il contrasto di forza, lo supera e arriva davanti a Perniconi che tocca la conclusione, ma non evita lo svantaggio, 1-2. All'81' buona punizione di Corti, centrale, parata da Rosini. Due minuti dopo, il Castellina va vicinissimo al terzo gol: contropiede, i locali sono sbilanciati, diagonale di Neri, Perniconi battuto, ma il palo lo salva. I giallorossi provano una reazione d'orgoglio, ma è tutto vano.

Bella vittoria della formazione di mister Testi che vince sul campo del San Quirico in rimonta. Passo indietro per i ragazzi di mister Agostini che invece subiscono un brusco. Brusco per come è arrivato: dopo il vantaggio, arriva d'improvviso un giro palla sbagliato e la partita si complica. E poco dopo arriva il secondo gol ospite. Primo squillo del match per il Castellina al 20': calcio d'angolo, colpo di testa di Di Mambro che Perniconi blocca a terra. Ci prova poi Tozzi al 24' con un tiro al volo in diagonale, centrale, anche qui Perniconi blocca. Al 39' anche i ragazzi di mister Agostini provano ad affacciarsi con un colpo di testa di Bindi, ma risulta debole e centrale. La più nitida occasione del primo tempo arriva al 41' per gli ospiti: cross rasoterra respinto, la seconda palla viene raccolta da Bonelli che tira di destro a pochi metri da Perniconi, largo. Nella ripresa l'atteggiamento in campo dei padroni di casa è più determinato, e al 53' arriva un gol meraviglioso di Corti, che recupera palla nella trequarti e dai trenta metri fa partire un potente destro su cui Rosini non può nulla. L'entusiasmo dura poco: all'ora di gioco, i giallorossi sbagliano un giro palla difensivo, il Castellina recupera la sfera e Di Mambro viene atterrato in area, rigore. Pallecchi realizza, 1-1. Tre minuti dopo si ribalta la partita: palla in profondità, Castelli è in vantaggio, ma Franchetti, vincendo il contrasto di forza, lo supera e arriva davanti a Perniconi che tocca la conclusione, ma non evita lo svantaggio, 1-2. All'81' buona punizione di Corti, centrale, parata da Rosini. Due minuti dopo, il Castellina va vicinissimo al terzo gol: contropiede, i locali sono sbilanciati, diagonale di Neri, Perniconi battuto, ma il palo lo salva. I giallorossi provano una reazione d'orgoglio, ma è tutto vano.
Luigi Meroni-Asta 0-2

RETI: Frati, Frati