Campionando.it

Terza Categoria GIR.Siena - Giornata n. 14

Geggiano-Chiusdino 2-1

RETI: Catana, Veglio, Vichi
GEGGIANO: Gugliotti, Rinaldi, Burrini, Bandini, Mazza, Natali, Montagnani, Petrolo, Scortecci, De Carli, Catana. A disp.: Razzi, Veglio, Cappelli, Lugliese. All.: Francesco Nocciarelli.
CHIUSDINO: Cosmi, Beqin, Bani, Ancillotti, Banushaj, Fineschi, Citozi, Ejlli, Vichi, Vodo, Bita. A disp.: Galgani, Costanti, Bravi, Dyle. All.: Paolo Bravi.
ARBITRO: Gullà di Siena.
RETI: Catana, Veglio, Vichi.



Montepulciano Stazione-Castellina Scalo 4-1

RETI: Mazzolai, Mazzolai, Mazzolai, Autorete, Schiano
MONTEPULCIANO STAZ.: Biagianti, Colombo, Lazzerini, Torzoni, Pascucci, Cencini, Vagli, Mema, Neri, Mazzolai Alberto, Mazzolai Alessandro.
CASTELLINA SCALO: Berti, Attuoni, Biagini, Monteverde, Rugi, Testi, Boscagli, Margotta, Chiarenza, Schiano, Aprile. A disp.: Cucini, Baldisserotto, Cornacchia, D'Anna, Grippo, Lucii, Persico, Pesce. All.: Alessandro Vannetti.
ARBITRO: Castagnozzi di Siena.
RETI: Mazzolai Alberto 2, autorete pro Montepulciano, Mazzolai Alessandro, Schiano.



Larga vittoria del Montepulciano Stazione sul Castellina. Il vantaggio arriva al 10' quando Mazzolai realizza da pochi passi. I padroni di casa insistono a spingere, ma sono gli ospiti ad accorciare le distanze con Schiano che da sinistra infila sul primo palo. Dopo un'occasione sprecata da Cencini, nel finale di tempo da una punizione quasi dalla linea del fondo, Alberto Mazzoli calcia sul primo palo trovando la deviazione di un avversario per il 2-1. Nella ripresa iniziano meglio i padroni di casa che calano il tris: fallo laterale di Colombo, per Alessandro Mazzolai. Trascorrono pochi minuti e il Montepulciano Stazione affonda ancora: lancio per Alessandro Mazzolai che centra per il fratello Alberto che segna il 4-1. Nel finale generoso calcio di rigore per i locali che, tuttavia, falliscono la trasformazione. Il punteggio rimane sul 4-1.
Monteriggioni-Buonconvento 0-4

RETI: Meconcelli, Zacchei, Meconcelli, Borgogni
MONTERIGGIONI: Lazzeri, Mohamed, Ferrari (61' Atzori), Cappello (88' Marmo), Brogi, Gagliardi, Lasorella (70' Betti), Vannini (83' Zhuka), Dambele, Tortoriello (83' Pieri), Silvestrini. A disp.: Martire, Vacca. All.: Francesco Martire.
BUONCONVENTO: Bracalente Matteo, Bracalente Guido, De Rosa (88' Brogi Damiano), Minucci, Leo (53' D'Elia), Cioni, Borgogni, Zacchei (77' Neri), Bari (77' El Omari), Meconcelli (60' Donatelli), Iannotta Daniele. A disp.: Ciani, Terzuoli, Zeffiro. All.: Luca Corradeschi.
ARBITRO: Iacoviello di Siena.
RETI: 12' e 93' Borgogni, 26' e 28' Meconcelli.



In un incontro valido per la ventisettesima giornata del campionato di Terza Categoria Figc, si affrontano, sul campo in sintetico di Uopini e davanti ad una buona cornice di pubblico, i padroni di casa del Monteriggioni e il Buonconvento. Dopo appena due minuti infortunio difensivo di Ferrari, palla a Bari che a tu per tu con Lazzeri si vede parare il tiro da quest'ultimo. Al 7' conclusione alta di Meconcelli. Al 10' Tortoriello conclude sul fondo. Al 12' palla malamente persa in area di rigore da Cappello, ne approfitta Borgogni che ringrazia e trafigge l'incolpevole Lazzeri. Al 15' Bracalente neutralizza un tentativo di Dambele. Al 23' gran tiro da fuori area di Meconcelli ma il pallone si stampa sulla traversa. Al 26' Bari serve Meconcelli che di testa raddoppia. Due minuti altro assist di Bari per Meconcelli e terza rete degli ospiti. Al 36' Lazzeri respinge un tiro di Iannotta. Al 41' Borgogni calcia sul fondo. Nella ripresa i locali si presentano rinvigoriti e dopo appena due minuti Vannini serve Silvestrini il cui tiro viene deviato in angolo da Bracalente. Al 50' diagonale di Silvestrini ma il numero uno ospite para. Un minuto dopo punizione di Tortoriello per il colpo di testa di Dambele ma palla di poco alta. Al 58' Lazzeri neutralizza una conclusione di Iannotta. All'87'angolo di Betti per il colpo di testa di Dambele ma Bracalente para. In pieno recupero quarta rete ospite con Borgogni che capitalizza un cross proveniente dalla destra. Il Buonconvento si posiziona al quinto posto in classifica. Ottima la direzione di gara del signor Iacoviello.
Pol. Montanina-Ancaiano 0-2

RETI: Chiarelli, Pieri
POL.MONTANINA: Canapini, Sabatino, Perugini, Andreucci, Sellami, Lewanduski, Vannozzi, Sangermano, Martorelli, Camastra, Bove. A disp.: Rakib, Dringoli, Boumaroune, Biancucci, Amato.
ANCAIANO: Pietroni, Roncucci, Bianciardi , Saracini, Pastorelli, Lucchesi, Sestini, Ferrandi, Cristofori, Benedetti, Chiarelli. A disp.: Carignani, Burujana, Galardi, Ricci, Borsi, Prosperi, Filippini, Pieri. All.: Simone Cerretani.
ARBITRO: Zunino di Siena.
RETI: 81' rig. Chiarelli, 87' Pieri.



Penultima giornata del campionato provinciale di terza categoria, ospite della Montanina, l Ancaiano che ancora nutre speranze play- off mentre la compagine locale non ha più niente da chiedere a questo campionato se non di cercare di congedarsi dal proprio pubblico con una prestigiosa vittoria. Inizio veemente degli ospiti che vanno subito vicino al goal al minuto 3 ma Lucchesi manda a lato da buona posizione. Passano tre minuti e ancora ospiti pericolosi con Cristofori, che solo davanti a Canapini spedisce al lato quella che sembrava una comoda battuta a rete. Passato lo spavento la Montanina si riorganizza e riesce anche ad imbastire qualche pregevole trama ma Pietroni non corre nessun serio pericolo. La partita scivola via con un sostanziale equilibrio fino al minuto 45 quando sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi con Benedetti che colpisce un clamoroso palo a Canapini battuto. Sarà l' ultima emozione di un primo tempo dove gli ospiti avrebbero meritato qualcosa in più dello 0-0. Ripresa che inizia sotto ritmo, forse anche per il gran caldo, la prima emozione arriva al minuto 65 quando Sangermano,per i locali, già precedentemente ammonito, si becca il secondo giallo e finisce anzitempo negli spogliatoi. Vista la superiorità numerica, gli ospiti provano ad accelerare alla ricerca del vantaggio: pericolosi due volte, minuto 68 e minuto 71 con Benedetti ma Canapini è attento e sventa entrambe le minacce. Quando sembra che la partita si stia incanalando verso il nulla di fatto ecco che al minuto 81 il direttore di gara concede un calcio di rigore agli ospiti, per una presunta trattenuta di Andreucci su Benedetti, s'incarica della trasformazione Chiarelli che batte Canapini e porta in vantaggio gli ospiti. La Montanina prova a reagire per cercare il pareggio ma al minuto 87 arriva il raddoppio con il subentrato Pieri che resiste anche al tentativo di fallo di Andreucci e batte un incolpevole Canapini in uscita, chiudendo praticamente la contesa. Gli ultimi minuti vedono una Montanina protesa in attacco e un Ancaiano che si difende con ordine tanto che Pietroni non corre nessun vero pericolo. Quattro minuti di recupero e fischio finale del direttore di gara che non ha del tutto convinto soprattutto nella gestione dei cartellini ma prova tutto sommato sufficiente.
Rionese Calcio-G.s. Petroio 0-3

RETI: Gupi, Lorenzini, Lorenzini
RIONESE: Orazi, Mencarelli, Caiazzo, Toppi, Pucci, Graziano, Sacco, Coppola, Pacchieri, Donno, Mencarelli. A disp.: Pugnalini, Cuni. All.: Bruno Rossi.
PETROIO: Simi, Mazzerelli, Goracci, Zambri, Boscagli, Giomarelli, Trabalzini, Ciumi, Maccioni, Lorenzini, Leti. A disp.: Gupi.
ARBITRO: Ierardi di Siena.
RETI: 20' Gupi, 51' e 57' Lorenzini.



Vescovado-Monticchiello 3-0

RETI: Coselschi, Armini, Boumarouane
VESCOVADO: Papei, Prugnoli, Bicchi, Curto, Meiattini (76' Donati), Pellegrini, Ndow, Coselschi, Borghi (58' Armini), Pianigiani (58' Marchesini), Boumarouane. A disp.: Rosati, Corbelli, Muja, Sarmiento, Cocco. All.: Gianni Raveggi.
MONTICCHIELLO: Allegri, Dottori (76' Negollari), Carletti, Souane, Anselmi, Ceccuzzi (72' Sane), Franci, Agnoletti (46' Mosca), Maltese (86' Pacenti), Tahiri (74' Cesaroni), Biagiotti. A disp.: Severini, Ibnou, Magi, Mangiavacchi. All.: Georgel Razvan Cocar.
ARBITRO: Moretti di Siena.
RETI: 34' Coselschi, 84' Armini, 91' Boumarouane.



Importante risultato per i padroni di casa che consolidano la propria posizione in classifica ormai irraggiungibile per gli inseguitori; la vittoria si concretizza nel finale di gara quando evidente risultava la migliore tenuta fisica del Vescovado che approfittando dello sbilanciamento offensivo degli ospiti, colpisce per due volte in dieci minuti. Per la cronaca gara molto tattica e, per lunghi tratti, senza episodi importanti, la sblocca al trentaquattresimo Coselschi che, su calcio d'angolo di Pianigiani, svetta su tutti e di testa calibra la palla nell'angolino alla destra di Allegri. Al rientro dagli spogliatoi gli ospiti spingono con maggiore intensità e vanno vicini al pareggio con Souane ma il suo colpo di testa su angolo di Tahiri si alza sopra la traversa. Passato il pericolo il Vescovado riorganizza il proprio gioco e approfitta dello sbilanciamento offensivo degli ospiti per effettuare ottime ripartenza, proprio su una ripartenza dalla fascia destra nasce il doppio vantaggio locale, ottimo lo scambio Boumarouane-Ndow con quest'ultimo che serve al centro aria il pallone che Armini deposita in fondo alla rete. Nei minuti finali gli ospiti continuano ad attaccare a testa bassa esponendosi inevitabilmente al contropiede avversario così, al novantunesimo Armini si lancia verso la porta avversaria, salta il diretto avversario e serve la palla a Boumarouane, l'attaccante giallonero prende la mira e sigla il terzo goal che chiude definitivamente l'incontro.
Virtus Chianciano-Campiglia Fc 0-0

V.CHIANCIANO: Casini, Bojang, Bottaro, Fattorini, Monivleanu, Vannuccini, Diawara, Dembele, Vata, Stoian, Togola. A disp.: Toppi, Mucciarelli, Aspide, Balliu, Sina, Camara, Guzzardo, Sanchini, Sorice. All.: Luca Mearini.
CAMPIGLIA: Evacuo, Spinelli, Pischedda, Giannoplo, Vigni, Mustone, Zagami, Giacomazzo, Prazza, D'Angelo, Casini. A disp.: Cervelli, Bellini, Bimaj, Butini, Parri, Galgani, Maccioni.
ARBITRO: Fallani di Siena.



Finisce in parità 0-0 il match che vedeva il Chianciano giocarsi le ultime chance di entrare nella griglia dei play off di fronte alla capolista Campiglia, è stata una bella partita (soprattutto nel secondo tempo) che ha divertito il pubblico presente. Il primo tempo è equilibrato ed avaro di emozioni, a mettersi il luce l ottimo Togola che al 16' fa fuori mezza difesa prima di essere fermato proprio al momento del tiro. Gli azzurri rispondono con un gran tiro di D'angelo che scalda le mani a E. Casini che devia in corner, al 37' opportunità per Prazza che si libera bene ma calcia male vanificando una buona occasione. Scoppiettante il secondo tempo con i locali che man mano che passano i minuti accelerano in avanti alla ricerca del gol ma si espongono alle ripartenze avversarie. Al 72' su corner ecco il tiro di Vata da pochi passi con superba risposta di Evacuo che respinge alla grande. Al 77' contropiede dei valdelsani che in tre contro due, non riescono a finalizzare con tiro docile tra le braccia di E. Casini. 86'l occasione più eclatante quando una punizione dalla distanza dei viola destinata in rete è respinta da un compagno che era sulla traiettoria, 91 altra ripartenza dei colligiani che vanificano la ghiotta chance. Il Chianciano ci prova sino al termine ma non riesce a trovare il gol e quindi esce definitivamente dal novero dei possibili play off.