Campionando.it

Terza Categoria GIR.Grosseto - Giornata n. 15

Alta Maremma-Virtus Amiata 0-1

RETI: Autorete
Atletico Grosseto-Semproniano 3-0

RETI: Spuma, Spuma, Marocco
ATL.GROSSETO: Tarantino, Caramia, Ilie, Ndiaye, Perasso, Hoxha, Spuma, Marocco, Fioretti, Smajli, Korreshi. A disp.: Piccioni, Zlatov. All.: Claudio Di Resta.
SEMPRONIANO: Santoni, Caprilli, Donzelli, Fatarella, Bguiga, Pellegrini, Boscagli, Bozkurt, Balla, Kosaka, Ben Hadj. A disp.: Minucci. All.: Luca Pieri.
ARBITRO: Scioli di Piombino.
RETI: 2 Spuma, Marocco, Bozkurt.



Con l'onta dell'ultimo posto in classifica ormai sulla testa, al Semproniano non rimaneva che giocare per l'orgoglio personale e per onorare al meglio un campionato nato male e continuato peggio. Nonostante la sconfitta, nonostante l'assenza di un portiere vero e proprio (Santoni è giocatore di movimento) e nonostante una panchina cortissima, la squadra di mister Luca Pieri riesce comunque a salutare la stagione a testa alta, dando in campo tutto il possibile. L'Atletico Grosseto, infatti, vince sì con marito ma forse in modo anche troppo largo per quanto visto sul terreno di gioco della Strada Provinciale 80. Spuma (doppietta per lui) e Marocco da una parte e Bozkurt dall'altra mettono a referto gli ultimi quattro goal dell'anno facendo così calare il sipario sulla terza categoria grossetana. A posteriori è facile dare giudizi ma forse, con un po' di accortezza in più da parte di tutti, il Semproniano avrebbe potuto esprimersi su livelli diversi, più consono alla forza intrinseca della squadra. Discorso rimandato alla prossima stagione sportiva.
Aurora Pitigliano-Capalbio 3-2

RETI: Conesta, Pieri, Curini, Cardarelli, Cardarelli
Batignano-Ribolla 1-2

RETI: Landi, D Elia
BATIGNANO 1946: Zanetti, Capaldi, Conti, Jallow, El Mouden, Balde, Kuyateh, Ceesay, Torti, Hudorovich, Riitano. A disp.: Acierno, Mattioli, Allegro, Gazzetta. All.: Paolo Tinturini.
RIBOLLA: Boe, Della Vecchia, De Masi, Mucci, Deidda, Venturi, Magnaricotte, Lanzotti, D'Elia, Burioni, Landi. A disp.: Pazzagli, De Rose, Filippini, Marri, Martini. All.: Manuel Berti.
ARBITRO: Fallani di Siena.
RETI: 30' Landi, 38' Hudorovich, 60' D'Elia.



L'ultima di campionato è un po' lo specchio di tutta la stagione del Batignano, squadra che ha seminato anche bene ma che spesso e -poco- volentieri ha raccolto molto meno del dovuto. Il contenzioso contro il Ribolla ha i tratti tipici della partita di fine anno, col gran caldo e i ritmi bassi a dominare la scena. I pochi lampi estemporanei all'interno dei novanta minuti di gioco coincidono in pratica coi goal. Al 30' Landi apre le marcature, al 38' Hudorovich ristabilisce l'equilibrio e al 60' D'Elia chiude partita e stagione cristallizzando il punteggio sull'1-2 finale. Il pareggio sarebbe stato sicuramente il risultato più giusto ma, come ben sappiamo, nel calcio vince solo e soltanto chi fa un goal più dell'avversario. Il Batignano saluta così il campionato con un po' di rammarico per ciò che poteva essere, che a tratti ha dimostrato di essere, ma che alla fine non è stato. Le qualità per far meglio di così, in futuro, non mancano. Servirà resettare e ripartire.
Braccagni-Paganico 0-3

RETI: Machetti, Peluso, Biele
Civitella-San Quirico 1969 4-3

RETI: Steri, Camerota, Vagheggini, Ragazzini, Omokhae, Goscilo, Papini
Sticciano-Pol. Scansano 3-3

RETI: Salvatore, Salvatore, Balde