Campionando.it

Terza Categoria GIR.Grosseto - Giornata n. 10

Braccagni-Batignano 2-0

RETI: Cittadini, Gatti
BRACCAGNI: Maccarucci, Khemais, Kryeziu, Curatolo, Borrelli, Bellini, Bognomini, Ombronelli, Berti, Chechi, Gatti. A disp.: Cencini, Balestri, Chiari, Barbieri, Borsetti, Cencioni, Bagnoli, Cittadini, Bogi.
BATIGNANO CALCIO: Acierno, Latina, Franci, Balde, Tarek, Mena, Capaldi, Costanzo, Torti, Hudorovich, Jallow. A disp.: Allegro, Simi, Giorgi Naldi, Betti, Ferrandi, Cungi, Conti, Nechita, Kuyateh. All.: Nicola Riitano.
ARBITRO: Cancedda di Piombino.
RETI: Cittadini, Gatti.



Sembra di raccontare sempre la stessa storia, trita e ritrita. Il Batignano perde ancora, questa volta per 2-0 in casa del Braccagni, ma non è questo il punto. Il punto è che certe annate sembrano destinate ad andare male già dagli albori; quelle tipiche annate storte in cui niente, neanche mettendoci dentro il massimo dell'impegno, fila per il verso giusto. E la stagione calcistica 2023-2024 è proprio una di queste per la compagine di mister Nicola Riitano. Gli ospiti giocano bene a calcio e tengono testa al Braccagni per oltre 75 minuti, ma alla fine della fiera arriva sempre la sberla dal destino avverso che intacca il corso degli eventi. Sono le situazioni, i rimpalli, che non girano mai a proprio appannaggio. Nonostante il pareggio fosse il risultato più giusto per i valori espressi sul terreno di gioco, a quindici dal termine due episodi cambiano l'inerzia in favore dei padroni di casa. Prima Cittadini e poi Gatti aprono e chiudono le danze, lasciando al Batignano l'amaro in bocca per una classifica che recita ancora penultimo posto.
Capalbio-San Quirico 1969 2-2

RETI: Sulejmani, Maliziola, Goscilo, Manetti
Paganico-Alta Maremma 1-0

RETI: Tiberi
Pol. Scansano-Civitella 1-2

RETI: Kaja, Vagheggini, Fabbri
Ribolla-Virtus Amiata 0-2

RETI: Panfi, Vartolo
Semproniano-Orbetello Scalo 4-4

RETI: Kosaka, Fazzi, Bozkurt, Gimenez, Gimenez, Gimenez, D Angelo
SEMPRONIANO: Giustarini, Checchini, Coppi, Fatarella, Cirlan, Cinelli, Kosaka, Ben Hadj, Santoni, Morelli, Fazzi. A disp.: Parrella, Detti, Pellegrini, Bozkurt, Camara, Balla, Caprilli. All.: Luca Pieri.
ORBETELLO SCALO: Scopetoni, Fois, D'Angelo, Bianciardi, Cecconi, Pacchiarotti, Petroselli, Cardosa, Maggiolini, Stelle, Gimenez. A disp.: Porcari, Sabatini, Sassu, Danesi.
ARBITRO: Guarini di Grosseto.
RETI: Kosaka, Bozkurt, autogoal pro Semproniano, Fazzi, 3 Gimenez, D'Angelo.



Non se le mandano a dire Semproniano e Orbetello Scalo che, come fosse Capodanno, fanno partire i botti sul terreno del Grispini dando vita a un 4-4 pirotecnico e avvincente. Ma se non si riesce a portare a casa una vittoria con due goal di scarto al quarantatreesimo del secondo tempo, allora vuol dire che l'annata è nata sotto una cattiva stella. Ed è senza dubbio il caso del Semproniano. Passando alla cronaca, la partita è equilibrata fino al 23', quando sull'ennesimo svarione difensivo l'Orbetello trova il goal con Gimenez. Senza nemmeno il tempo per provare una reazione, ancora Gimenez raddoppia in tempo zero con la complicità di un'altra disattenzione della difesa locale. Nonostante il doppio svantaggio, il Semproniano trova però la forza di accorciare con un bel diagonale di Kosaka, chiudendo il primo tempo sul punteggio di 1-2. Nella ripresa la compagine di Pieri rientra col piglio giusto trovando il pareggio grazie a un autogoal sfortunato di un difensore, che devia nella propria porta un cross di Fazzi. Sulla scia di un pareggio ritrovato, i padroni di casa passano poi in vantaggio con un gran goal proprio di Fazzi. Goal di pregevole fattura, come raramente si vede in gare di questa categoria. A risultato capovolto, il Semproniano insiste e centra un altro goal sempre di ottima fattura con Bozkurt, che di testa insacca un cross proveniente dalla destra del solito Fazzi. Tutto finito? Assolutamente no. Al 43' del secondo tempo una disattenzione di Giustarini manda in goal l'Orbetello che, oltrepassato anche il recupero, punisce il Semproniano infilando il definitivo 4-4. Una considerazione sorge spontanea: se il Semproniano non riesce a vincere nemmeno queste partite, allora sarà dura che possano capitare occasioni simili.
Sticciano-Aurora Pitigliano 1-1

RETI: Pecorai, Conesta