Campionando.it

Terza Categoria GIR.Grosseto - Giornata n. 9

Alta Maremma-Pol. Scansano 3-2

RETI: Cozzolino, Cozzolino, Gabellieri, Fagnoni
Aurora Pitigliano-Braccagni 2-3

RETI: Curini, Formiconi, Gatti, Ombronelli, Curatolo
Batignano-Atletico Grosseto 1-1

RETI: Balde, Smajli
BATIGNANO: Capasso, Franci, Nechita, Costanzo, Balde, Mena Oliva, Riitano, Jallow, Ferrandi, Hudorovich, Capaldi. A disp.: Acierno, Simi, Giorgi Naldi, Allegro, Conti, Rosini, Cungi, Torti. All.: Nicola Riitano.
ATLETICO GROSSETO: Trinchini, Urru, Bangaura, Caramia, Piccioni, Hoxha, Spuma, Marocco, Soua, Smajli, Korreschi. A disp.: Pitel, Idrissi, Laganga, Zlatov, Fioretti.
ARBITRO: Moretti di Siena.
RETI: Balde, rig. Smajli.



E' un derby caldo, acceso, quello tra Batignano e Atletico Grosseto, e come tale si svolge. Un tempo a testa, un goal a testa, un punto a testa e più di un rammarico a testa, soprattutto sponda Batignano. La truppa di Nicola Riitano può incolpare solo se stessa per non aver sfruttato almeno tre nitide palle goal nel primo tempo che avrebbero potuto scrivere una storia ben diversa. L'Atletico Grosseto entra in partita solo nella ripresa, finendo tuttavia in svantaggio a causa della rete siglate da Balde per i locali. Gli ospiti non mollano e pervengono al pareggio con Smajli, che dal dischetto fredda Capasso. Nell'ultima porzione di gara c'è spazio anche per annotare una situazione dubbia in area Atletico Grosseto, col direttore di gara che lascia correre valutando regolare un intervento probabilmente oltre al limite. Le proteste del Batignano tuttavia non portano a niente di concreto e così, sul punteggio di 1-1, il derby va in archivio senza vincitori né vinti.
Civitella-Sticciano 3-2

RETI: Parricchi, Del Principe, Vagheggini, Dabo, Salvatore
Orbetello Scalo-Paganico 5-4

RETI: Stella, Stella, Della Monaca, Gimenez, Piersanti, Biele, Posa, Peluso, Marconi
San Quirico 1969-Ribolla 3-1

RETI: Sistimini, Cerica, Sistimini, Landi
Virtus Amiata-Semproniano 3-0

RETI: Falasca, Ciribello, Panfi
VIRTUS AMIATA: Duchi V., Vartolo, Magnani, Falasca, Moscarini, Pasquini, Panfi, Bargagli, Marino, Ciribello, Felloni. A disp.: Badini, Zynda, Tiberi, Rossi, Marzocchi, Shtjefni D., Shtjefni A., Chelini, Duchi L.. All.: Nicola Pedone.
SEMPRONIANO: Parrella, Checchini, Donzelli, Fatarella, Coppi, Cinelli, Boscagli, Camara, Santoni, Morelli, Fazzi. A disp.: Giustarini, Cirlan, Bguiga, Franceschetti, Bozkurt, Balla, Caprilli, Ben Hadj, Kosaka. All.: Luca Pieri.
ARBITRO: Rappuoli di Siena.
RETI: Falasca, Ciribello, Panfi.



Niente da fare per il Semproniano, caduto al cospetto di una formazione partita con ben altri obiettivi. Nel primo tempo gli ospiti hanno tenuto abbastanza bene il campo lasciando chiaramente alla squadra locale una certa superiorità nel possesso palla ma barricandosi bene in fase difensiva, impostando con compattezza le linee. Solo al 40', infatti, il classe 2006 Falasca eroe di coppa è riuscito a sbloccare l'incontro con un gran tiro sul quale nulla ha potuto Parrella. Nel secondo tempo il Semproniano, a corto di risorse atletiche, ha provveduto a effettuare diversi cambi senza tuttavia incidere sull'andamento della gara. Su una disattenzione difensiva la Virtus ha trovato il secondo goal, per poi usufruire di un calcio di rigore assai dubbio assegnato dal direttore di gara. Ciribello e Panfi hanno arrotondato così il punteggio sul 3-0 facendo incamerare alla squadra tre punti mai messi davvero in discussione.