Campionando.it

Terza Categoria GIR.Grosseto - Giornata n. 1

Capalbio-Batignano 3-0

RETI: Bitu, Bitu, Nicoletti
CAPALBIO CACLIO: Solla, Rosati, Conti F., Lorizzo, Nicoletti, Tenorio, Conti A., Lucherini, Franceschini, Bitu, Maliziula. A disp.: Iabaudi, Lopez, Caldarelli, Sulejmani, Conversini, Manzoni, Galante, Stefanelli. All.: Vitale.
BATIGNANO 1946: Acierno, Mattioli, Balde, Costanzo, El Mouden, Giorgi, Riitano, Betti, Ferrandi, Ceesay, Kuyateh. A disp.: Conti, Simi, Allegro, Gabbrielli, Torti, Massaro, Franchi, Hudorovich.
ARBITRO: Lazzeri di Piombino.
RETI: 50' Nicoletti, 81' e 90'+3 Bitu.



E' giornata no per il Batignano, superato con un netto 3-0 da un Capalbio in grande spolvero. Le assenze per infortunio, squalifica o impegni personali non possono essere un alibi abbastanza valido per giustificare la brutta prestazione, ma di attenuanti la truppa di mister Riitano (squalificato anch'egli nell'occasione) comunque ne ha abbastanza per sperare in un futuro dai tratti marcatamente diversi. Gli ospiti reggono a fatica un tempo, il primo, prima di crollare sotto i colpi dei padroni di casa disputando un secondo tempo non all'altezza della situazione. Ad aprire le danze ci pensa al 50' Nicoletti, stappando di fatto la contesa e indirizzandola sui binari giusti per i suoi. La reazione del Batignano non arriva e così, dopo mezz'ora di placida gestione, all'81' gli uomini di mister Vitale si riaccendono mettendo in ghiaccio la partita. A fare la voce grossa nell'ultimo spezzone è il giocatore numero 10 Bitu, il quale sigla due goal che consentono al Capalbio di festeggiare con merito l'arrivo del girone di ritorno. Per il Batignano ora, serve reagire con orgoglio: certo il prossimo impegno in agenda non è dei più agevoli, ma i presupposti per far meglio ci possono e ci devono essere.
Orbetello Scalo-Alta Maremma 2-2

RETI: Petroselli, Gimenez, Mangiaracina, Mangiaracina
Paganico-Sticciano 2-1

RETI: Berti, Diabate, Solinas
Ribolla-Atletico Grosseto 1-1

RETI: Landi, Spuma
San Quirico 1969-Aurora Pitigliano 2-1

RETI: Sistimini, Cerica, Catanesi
Semproniano-Braccagni 1-6

RETI: Bguiga, Gatti, Gatti, Bellini, Chechi, Ombronelli, Bogi
SEMPRONIANO: Giustarini, Checchini, Cirlan, Fatarella, Coppi, Cinelli, Kosaka, Bozkurt, Santoni, Bguiga, Balla. A disp.: Parrella, Morelli, Detti, Magi. All.: Luca Pieri.
BRACCAGNI: Maccarucci, Khemais, Kryeziu, Curatolo, Bellini, Borrelli, Bognomini, Ombronelli, Bogi, Chechi, Gatti. A disp.: Cencini, Bagnoli, Nastro, Signori, Barbieri, Cencioni, Chiari, Franceschi, Balistri. All.: Diego Tosi.
ARBITRO: Bartalini di Grosseto.
RETI: Balla, Bogi, 2 Gatti, Bellini, Chechi, Ombronelli.



Falcidiato da alcune assenze importanti e da una condizione psicologica piuttosto precaria, il Semproniano padrone di casa nulla ha potuto contro la forza d'urto del Braccagni, compagine di ottima caratura e dalla spiccata verve offensiva. Verve che si palesa con impeto fin dalle prime battute, quando gli ospiti riescono a sbloccare il punteggio dopo soli nove minuti di gioco. Gli uomini di mister Pieri riescono tuttavia a rimanere aggrappati alla partita senza cedere il passo agli avversari; anzi, un po' a sorpresa Balla estrae il coniglio dal cilindro pareggiando i conti intorno alla mezz'ora con un tiro sporcato in rete che sorprende Maccarucci. Neanche il tempo di esultare che il tabellino cambia di nuovo, sempre in favore del Braccagni. Il goal del raddoppio è espresso, immediato, e chiude la prima frazione di gara sul punteggio di 1-2. Nella ripresa il Semproniano approccia bene il match, voglioso di recuperare lo svantaggio per completare una missione non del tutto impossibile. Nonostante la buona volontà, dopo pochi minuti Bogi spegne gli spiriti di rivalsa avversarsi infilando su punizione il pallone dell'1-3 che scrive in anticipo i titoli di coda. I padroni di casa mollano la presa e nell'ultima mezz'ora incassano altre tre reti, concludendo la prima giornata del girone di ritorno con una pesante sconfitta per 1-6. Oltre che di Bogi, le marcature del Braccagni portano la firma di Gatti (doppietta per lui), Bellini, Chechi e Ombronelli.
Virtus Amiata-Civitella 2-1

RETI: Vacchiano, Vartolo, Vagheggini