Campionando.it

Seconda Categoria GIR.F - Giornata n. 5

Daytona Calcio-Mezzana 1-2

RETI: Manconi, Mascii, Addorisio
Laurenziana-Santa Maria 0-2

RETI: Carraro, Carraro
LAURENZIANA: Calderini, Fimiani, Confessore, Balleggi, Mannini, Brocchi, D'Alessandro, Diani, Zekatrinaj, Grassi, Antonini. A disp.: Messere, montani, Salimbeni, Spadafora, Magrini, Buglione, Giuliani, Bacci, Barbero.
SANTA MARIA: Lelli, grasso, Zacardo, Saccaro. Orsi, Cenci, Garofalo, Salvadori, Carraro, Taddei, Benelli. A disp.: Benvenuti, Bottino, Cerboni, Mori, Ninci, Razzauti, Saporito, Serino, Tofanari. All.: Tamburini.
ARBITRO: Saracini di Pistoia.
RETI: 43' e 47' Carraro.

LAURENZIANA: Calderini, Fimiani, Confessore, Balleggi, Mannini, Brocchi, D'Alessandro, Diani, Zekatrinaj, Grassi, Antonini. A disp.: Messere, montani, Salimbeni, Spadafora, Magrini, Buglione, Giuliani, Bacci, Barbero.
SANTA MARIA: Lelli, grasso, Zacardo, Saccaro. Orsi, Cenci, Garofalo, Salvadori, Carraro, Taddei, Benelli. A disp.: Benvenuti, Bottino, Cerboni, Mori, Ninci, Razzauti, Saporito, Serino, Tofanari. All.: Tamburini.
ARBITRO: Saracini di Pistoia.
RETI: 43' e 47' Carraro.



Colpaccio del Santa Maria che con un gol per tempo espugna il campo della Laurenziana e le infligge la prima battuta d'arresto in campionato. I biancorossi padroni di casa devono quindi abbandonare l'idea di correre ancora a punteggio pieno in vetta alla classifica del Girone F e si arrestano a quota 12, secondo posto in coabitazione col Real peretola a -1 dalla capolista Pietà 2004. Per il Santa Maria è invece un successo di platino: i ragazzi di Tamburini trovano la prima vittoria, per giunta su uno dei terreni di gioco più difficile dell'intero girone, e salgono a quota 4 punti agganciando Euro Calcio e Sesto Calcio. La gara non si contraddistingue per lo spettacolo, e anzi si risolve nel giro di quattro minuti, quelli a cavallo fra primo e secondo tempo. La Laurenziana parte più convinta e nella prima mezzora cerca di produrre il giusto volume di gioco per pervenire al gol del vantaggio: Antonini alla mezzora colpisce la traversa sugli sviluppi di un corner a portiere praticamente battuto, facendo imprecare il pubblico locale sugli spalti. Il Santa Maria tira un sospirone di sollievo e al 43', al primo vero acuto, passa: merito di Carraro che approfitta di una punizione da centrocampo e anticipa tutti saltando altissimo di testa. Zero a uno, Calderini può farci poco. Immediata reazione dei biancorossi che sul finale della prima frazione mandano al cross su punizione Grassi: sul suo traversone arriva Diani che a porta vuota non riesce nel giusto impatto sul pallone. E si va così all'intervallo. Nella ripresa i padroni di casa vorrebbero approcciare in modo più combattivo alla ricerca del pari, ma vengono nuovamente trafitti: merito ancora di Carraro che scatta sul filo del fuorigioco e a tu per tu con Calderini non si emoziona. Zero a due. È la rete che taglia definitivamente le gambe alla Laurenziana: nonostante manchi ancora un'eternità alla fine del match i biancorossi non riescono più a partorire occasioni di rilievo, con Zekatrinaj che non punge e la manovra che non supera più l'area di rigore ospite. Finisce 0-2, fa festa il Santa Maria.

Colpaccio del Santa Maria che con un gol per tempo espugna il campo della Laurenziana e le infligge la prima battuta d'arresto in campionato. I biancorossi padroni di casa devono quindi abbandonare l'idea di correre ancora a punteggio pieno in vetta alla classifica del Girone F e si arrestano a quota 12, secondo posto in coabitazione col Real peretola a -1 dalla capolista Pietà 2004. Per il Santa Maria è invece un successo di platino: i ragazzi di Tamburini trovano la prima vittoria, per giunta su uno dei terreni di gioco più difficile dell'intero girone, e salgono a quota 4 punti agganciando Euro Calcio e Sesto Calcio. La gara non si contraddistingue per lo spettacolo, e anzi si risolve nel giro di quattro minuti, quelli a cavallo fra primo e secondo tempo. La Laurenziana parte più convinta e nella prima mezzora cerca di produrre il giusto volume di gioco per pervenire al gol del vantaggio: Antonini alla mezzora colpisce la traversa sugli sviluppi di un corner a portiere praticamente battuto, facendo imprecare il pubblico locale sugli spalti. Il Santa Maria tira un sospirone di sollievo e al 43', al primo vero acuto, passa: merito di Carraro che approfitta di una punizione da centrocampo e anticipa tutti saltando altissimo di testa. Zero a uno, Calderini può farci poco. Immediata reazione dei biancorossi che sul finale della prima frazione mandano al cross su punizione Grassi: sul suo traversone arriva Diani che a porta vuota non riesce nel giusto impatto sul pallone. E si va così all'intervallo. Nella ripresa i padroni di casa vorrebbero approcciare in modo più combattivo alla ricerca del pari, ma vengono nuovamente trafitti: merito ancora di Carraro che scatta sul filo del fuorigioco e a tu per tu con Calderini non si emoziona. Zero a due. È la rete che taglia definitivamente le gambe alla Laurenziana: nonostante manchi ancora un'eternità alla fine del match i biancorossi non riescono più a partorire occasioni di rilievo, con Zekatrinaj che non punge e la manovra che non supera più l'area di rigore ospite. Finisce 0-2, fa festa il Santa Maria.
Pieta 2004-Real Peretola 3-2

RETI: Melani, Lulli, Cerbai, Calamai
PIETA: Lastraioli, Lulli, Sammarco, Carradori, Maccioni, Tredici, Mariotti, Melani, Niccolai, Sarno, Vecchio. A disp.: Rindi, Bocconi, Rossi, Marcantuono, Novelli, Cerbai, Hoxha, Strafelini, Mariotti. All.: Giovannetti.
REAL PERETOLA: Caparrini, Cantini, Bertocci, Leoni, Misuri, Cicatiello, Murgia, Migiorucci, Rosati, Taruffi, Tani. A disp.: Alba, Aristei, Calamai, Conde, Corrado, Drovando, Corti, Facchini, Vannoni. All.: Bertini.
ARBITRO: Kercaj di Pistoia.
RETI: 20' autogol Lulli, 60' aut. Caparrini, 65' Melani, 75' Lulli, 85' Calamai.

PIETA: Lastraioli, Lulli, Sammarco, Carradori, Maccioni, Tredici, Mariotti, Melani, Niccolai, Sarno, Vecchio. A disp.: Rindi, Bocconi, Rossi, Marcantuono, Novelli, Cerbai, Hoxha, Strafelini, Mariotti. All.: Giovannetti.
REAL PERETOLA: Caparrini, Cantini, Bertocci, Leoni, Misuri, Cicatiello, Murgia, Migiorucci, Rosati, Taruffi, Tani. A disp.: Alba, Aristei, Calamai, Conde, Corrado, Drovando, Corti, Facchini, Vannoni. All.: Bertini.
ARBITRO: Kercaj di Pistoia.
RETI: 20' autogol Lulli, 60' aut. Caparrini, 65' Melani, 75' Lulli, 85' Calamai.



Vittoria e sorpasso per la Pietà 2004 che al termine di una gara a dir poco scoppiettante ha la meglio sul Real Peretola e si prende i tre punti. Per gli uomini di Giovannetti è un successo vitale che fa morale e classifica: è primo posto proprio sul Peretola, secondo a -1 in coppia con la Laurenziana. Gara equilibrata, a dire il vero: i primi venti minuti di studio mostrano l'attenzione tattica di entrambe le compagini, determinate più che mai a non commettere errori per non perdere contatto con la vetta della classifica. A risolvere una partita di scacchi non può che essere, allora, un episodio: ovvero lo sfortunato autogol di Lulli che sbaglia la misura e il tempo del passaggio e non riesce a evitare che il pallone si infili in rete ingannando il proprio portiere. Al 20' vanno così in vantaggio gli ospiti. Uno a zero difeso con le unghie e coi denti fino all'intervallo: mister Bertini è del resto ben consapevole di quanto contino i punti in palio e chiede ai suoi ordine tattico e attenzione. Ma chi di autogol ferisce.. Al 60' è 1-1. Nello stesso identico modo: retropassaggio verso Caparrini che tocca per ultimo il pallone prima che quest'ultimo finisca in porta sbagliando clamorosamente lo stop. La Pietà esulta e intuisce che adesso i conti stiano tornando a posto. Anzi, quasi quasi si potrebbe provare a spingere di più alla ricerca del colpo grosso. Che arriva al 65', quando Melani approfitta del discreto spazio concessogli sul cross di Vecchio e fulmina Caparrini per il sorpasso: 2-1 in cinque minuti, ribaltata. A mettere la sentenza sulla gara non può essere infine nessuno se non Lulli. Che si rifà ampiamente dell'autogol sfortunato del primo tempo sigillando i conti sul 3-1 grazie alla sponda di Vecchio a un quarto d'ora dalla fine. Inutile per gli ospiti il gran gol di Calamai da fuori area all'85': a far festa è la Pietà.

Vittoria e sorpasso per la Pietà 2004 che al termine di una gara a dir poco scoppiettante ha la meglio sul Real Peretola e si prende i tre punti. Per gli uomini di Giovannetti è un successo vitale che fa morale e classifica: è primo posto proprio sul Peretola, secondo a -1 in coppia con la Laurenziana. Gara equilibrata, a dire il vero: i primi venti minuti di studio mostrano l'attenzione tattica di entrambe le compagini, determinate più che mai a non commettere errori per non perdere contatto con la vetta della classifica. A risolvere una partita di scacchi non può che essere, allora, un episodio: ovvero lo sfortunato autogol di Lulli che sbaglia la misura e il tempo del passaggio e non riesce a evitare che il pallone si infili in rete ingannando il proprio portiere. Al 20' vanno così in vantaggio gli ospiti. Uno a zero difeso con le unghie e coi denti fino all'intervallo: mister Bertini è del resto ben consapevole di quanto contino i punti in palio e chiede ai suoi ordine tattico e attenzione. Ma chi di autogol ferisce.. Al 60' è 1-1. Nello stesso identico modo: retropassaggio verso Caparrini che tocca per ultimo il pallone prima che quest'ultimo finisca in porta sbagliando clamorosamente lo stop. La Pietà esulta e intuisce che adesso i conti stiano tornando a posto. Anzi, quasi quasi si potrebbe provare a spingere di più alla ricerca del colpo grosso. Che arriva al 65', quando Melani approfitta del discreto spazio concessogli sul cross di Vecchio e fulmina Caparrini per il sorpasso: 2-1 in cinque minuti, ribaltata. A mettere la sentenza sulla gara non può essere infine nessuno se non Lulli. Che si rifà ampiamente dell'autogol sfortunato del primo tempo sigillando i conti sul 3-1 grazie alla sponda di Vecchio a un quarto d'ora dalla fine. Inutile per gli ospiti il gran gol di Calamai da fuori area all'85': a far festa è la Pietà.
Poggio A Caiano-Rinascita Doccia 1-0

RETI: Vigoroso
Prato Sport-Monterappoli 2-2

RETI: Bessi, Guarducci, Koceku, Fanuele
Sesto 2010-Virtus Comeana 1-4

RETI: Brachi, Carone, Righi, Righi, Cossotto
Tavola Calcio-Vernio 2-0

RETI: Zanobetti, Vinci
TAVOLA: Cherubini, Zanobetti, Belli, Cusano, Morosi, Cecchi L., Cecchi Lu., Fusi, Mugnaini, Vinci, Brunelli. A disp.: Calamai, Paolieri, Miranda, Colzi T., Colzi M., Fogacci, Bini, Abbachini, Comanducci. All., Alessandro Somigli.
VERNIO: Logli, Meier, Brafà, Carmannini, Santini, Coschignano, Arena, Gandolfi, Pucci, Calamai, Piccolo. A disp.: Musci, Macrì, Rotaru, Chtouku, Bossahon, Menicacci, Frisoni. All.: Salvatore Coschignano.
ARBITRO: Morgillo di Firenze.
RETI: 23' Zanobetti, 36' Vinci.

TAVOLA: Cherubini, Zanobetti, Belli, Cusano, Morosi, Cecchi L., Cecchi Lu., Fusi, Mugnaini, Vinci, Brunelli. A disp.: Calamai, Paolieri, Miranda, Colzi T., Colzi M., Fogacci, Bini, Abbachini, Comanducci. All., Alessandro Somigli.
VERNIO: Logli, Meier, Brafà, Carmannini, Santini, Coschignano, Arena, Gandolfi, Pucci, Calamai, Piccolo. A disp.: Musci, Macrì, Rotaru, Chtouku, Bossahon, Menicacci, Frisoni. All.: Salvatore Coschignano.
ARBITRO: Morgillo di Firenze.
RETI: 23' Zanobetti, 36' Vinci.



Due gol di ottima fattura che rinsaldano le capacità balistiche dei padroni di casa e che chiudono la partita nel corso della prima frazione. Poi un palo da una parte e un'occasione non concretizzata dall'altra non fanno decollare la partita che si chiude con un meritato successo del Tavola sul mai domo Vernio. Ci pensa Cherubini a portare in vantaggio i padroni di casa con una conclusione chirurgica quando sono passati solo 20' dal fischio d'inizio. Il Tavola prende fiducia e dopo altri dieci minuti la conclusione di Vinci, ben servito da un compagno, consente ai suoi di raddoppiare il proprio vantaggio. Della ripresa c'è poco da aggiungere. Il Tavola non ha problemi a controllare una gara che consente alla squadra del ds Brunetti di scalare le posizioni importanti della classifica e di agganciare il Vernio che si trova ancora, nonostante le ultime due sconfitte in campionato, nelle zone importanti della classifica. Zanobetti merita la palma di migliore giocatore visto sul terreno di gioco. Buona anche la prestazione fornita dall'eccellente Vinci. Gara corretta, buona la direzione arbitrale. Calciatoripiù: Zanobetti, Vinci (Tavola Calcio).

Due gol di ottima fattura che rinsaldano le capacità balistiche dei padroni di casa e che chiudono la partita nel corso della prima frazione. Poi un palo da una parte e un'occasione non concretizzata dall'altra non fanno decollare la partita che si chiude con un meritato successo del Tavola sul mai domo Vernio. Ci pensa Cherubini a portare in vantaggio i padroni di casa con una conclusione chirurgica quando sono passati solo 20' dal fischio d'inizio. Il Tavola prende fiducia e dopo altri dieci minuti la conclusione di Vinci, ben servito da un compagno, consente ai suoi di raddoppiare il proprio vantaggio. Della ripresa c'è poco da aggiungere. Il Tavola non ha problemi a controllare una gara che consente alla squadra del ds Brunetti di scalare le posizioni importanti della classifica e di agganciare il Vernio che si trova ancora, nonostante le ultime due sconfitte in campionato, nelle zone importanti della classifica. Zanobetti merita la palma di migliore giocatore visto sul terreno di gioco. Buona anche la prestazione fornita dall'eccellente Vinci. Gara corretta, buona la direzione arbitrale. Calciatoripiù: Zanobetti, Vinci (Tavola Calcio).
Virtus Rifredi-Euro Calcio Firenze 0-0