Campionando.it

Seconda Categoria GIR.F - Giornata n. 3

Daytona Calcio-Virtus Comeana 3-0

RETI: Elhani, Elhani, Marangio
DAYTONA: Mori, Fullone, Miano, Carpinella, Piovaccari, Mazzanti (80' Biancalani), Puzzoli (80' D'Evangelista), Lazzerini, Marangio (65' Perlongo), El Hani, Lotti (60' Carifi). A disp.: Zdrava, Franceschini, Ibraliu, Manconi, Bouhafa. All.: Alessio Lenzetti
VIRTUS COMEANA: Nardi, Fusi, Modesti, Porro (75' Righi), Arcangioli, Musotti, Buti (70' Marradi), Nuti, Gelsumini (46' Bertini, 61' Le Rose), Ugolini, Carone. A disp.: Avella, Braccini, Di Biasi, Pugliese, Puggelli. All.: Stefano Rossi
ARBITRO: Riminesi del Valdarno.
RETI: 31' Marangio, 73' e 88' El Hani.

DAYTONA: Mori, Fullone, Miano, Carpinella, Piovaccari, Mazzanti (80' Biancalani), Puzzoli (80' D'Evangelista), Lazzerini, Marangio (65' Perlongo), El Hani, Lotti (60' Carifi). A disp.: Zdrava, Franceschini, Ibraliu, Manconi, Bouhafa. All.: Alessio Lenzetti
VIRTUS COMEANA: Nardi, Fusi, Modesti, Porro (75' Righi), Arcangioli, Musotti, Buti (70' Marradi), Nuti, Gelsumini (46' Bertini, 61' Le Rose), Ugolini, Carone. A disp.: Avella, Braccini, Di Biasi, Pugliese, Puggelli. All.: Stefano Rossi
ARBITRO: Riminesi del Valdarno.
RETI: 31' Marangio, 73' e 88' El Hani.



Vittoria altisonante, seconda di fila e grande messaggio al campionato dato dal Daytona sul sintetico del Ballerini al termine di una partita difficile ma ben condotta dall'inizio alla fine, suggellata da un secondo tempo di grande personalità. Punteggio forse fin troppo eccessivo per una volenterosa Virtus Comeana, che paga un p0' le scorie del Mercoledi di coppa e cala alla distanza dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato. A rompere l'equilibrio è il duo El Hani-Marangio alla mezz'ora: grande filtrante del primo per il secondo, che con un preciso diagonale buca Nardi, scatenando le esultanze dei locali. La Virtus Comeana usa gli ultimi 15 minuti del primo tempo per cercare di rientrare in partita ma Mori e la sua difesa bloccano ogni tentativo. Nella ripresa il Daytona sale di livello, complice anche i cambi, mentre il Virtus Comeana perde l'appena entrato Bertini per infortunio. L'1-2 di El Hani, nell'ultimo quarto d'ora è la specialità della casa per il capocannoniere della scorsa stagione: il primo gol con un bel rasoterra sul primo palo dopo un dribbling a rientrare, mentre la rete che fissa il 3-0 finale è un regalo del compagno Perlongo, bravo ed altruista e mandarlo in porta. Calciatoripiù. Da evidenziare alcune prestazioni: El Hani torna al gol ed è travolgente nella ripresa, Marangio è un centravanti di gol e sostanza; nel Virtus Comeana, solita prestazione solida del terzino Modesti e dell'esterno destro Buti .

Vittoria altisonante, seconda di fila e grande messaggio al campionato dato dal Daytona sul sintetico del Ballerini al termine di una partita difficile ma ben condotta dall'inizio alla fine, suggellata da un secondo tempo di grande personalità. Punteggio forse fin troppo eccessivo per una volenterosa Virtus Comeana, che paga un p0' le scorie del Mercoledi di coppa e cala alla distanza dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato. A rompere l'equilibrio è il duo El Hani-Marangio alla mezz'ora: grande filtrante del primo per il secondo, che con un preciso diagonale buca Nardi, scatenando le esultanze dei locali. La Virtus Comeana usa gli ultimi 15 minuti del primo tempo per cercare di rientrare in partita ma Mori e la sua difesa bloccano ogni tentativo. Nella ripresa il Daytona sale di livello, complice anche i cambi, mentre il Virtus Comeana perde l'appena entrato Bertini per infortunio. L'1-2 di El Hani, nell'ultimo quarto d'ora è la specialità della casa per il capocannoniere della scorsa stagione: il primo gol con un bel rasoterra sul primo palo dopo un dribbling a rientrare, mentre la rete che fissa il 3-0 finale è un regalo del compagno Perlongo, bravo ed altruista e mandarlo in porta. Calciatoripiù. Da evidenziare alcune prestazioni: El Hani torna al gol ed è travolgente nella ripresa, Marangio è un centravanti di gol e sostanza; nel Virtus Comeana, solita prestazione solida del terzino Modesti e dell'esterno destro Buti .
Laurenziana-Rinascita Doccia 1-0

RETI: Bertini
Monterappoli-Euro Calcio Firenze 3-4

RETI: Valenti, Koceku, Malpici, Mayer, Lui, Pizzano, Pizzano
Pieta 2004-Santa Maria 3-0

RETI: Vecchio, Marcantuono, Vecchio
Prato Sport-Real Peretola 1-5

RETI: Da Silva, Da Silva, Taruffi, Murgia, Tani
Sesto 2010-Vernio 0-2

RETI: Piccolo, Bossahon
SESTO CALCIO: Paladini, Ferilli (79' Fanetti), Buratti, Picchioni, Orsini, Burresi (60' Pintaldi), Gesualdi (60' Vanni), Recchia (72' Bachi), Clementi (86' Di Raffaele), Mugelli, Cardini. A disp.: Fiori, Matteucci, Bargelli, Pesciolini. All.: Bruni.
VERNIO: Logli, Meier, Brafà, Carmannini (58' Chouti), Santini, Tempestini, Calamai (63' Felice), Gandolfi (77' Nannucci), Pucci (85' Rotaru), Vitali, Piccolo (70' Bossahon). A disp.: Ramundo, Coschignano, Macrì, Menicacci. All.: Salvatore Coschignano.
ARBITRO: Torrebianca di Empoli.
RETI: 60' Piccolo, 93' Bossahon.

SESTO CALCIO: Paladini, Ferilli (79' Fanetti), Buratti, Picchioni, Orsini, Burresi (60' Pintaldi), Gesualdi (60' Vanni), Recchia (72' Bachi), Clementi (86' Di Raffaele), Mugelli, Cardini. A disp.: Fiori, Matteucci, Bargelli, Pesciolini. All.: Bruni.
VERNIO: Logli, Meier, Brafà, Carmannini (58' Chouti), Santini, Tempestini, Calamai (63' Felice), Gandolfi (77' Nannucci), Pucci (85' Rotaru), Vitali, Piccolo (70' Bossahon). A disp.: Ramundo, Coschignano, Macrì, Menicacci. All.: Salvatore Coschignano.
ARBITRO: Torrebianca di Empoli.
RETI: 60' Piccolo, 93' Bossahon.



Il Vernio ottiene la terza vittoria consecutiva espugnando per 2-0 il campo del Sesto Calcio e affianca in testa alla classifica le altre due capolista Laurenziana e Real Peretola. Le due squadre danno vita ad una gara interessante e ben giocata e creano diverse occasioni da rete da una parte e dall'altra. S'inizia nel segno di una gara frizzante e che nel corso della prima frazione è animata da azioni costruite da ambo i lati. Nonostante ciò, però, la prima frazione termina sul parziale di 0-0. Il risultato potrebbe cambiare, gli attacchi sono molto pericolosi ma i primi 45' non presentano scossoni. Nella ripresa, però, la situazione si sblocca grazie al guizzo di Piccolo che all'ora di gioco porta i suoi in vantaggio con una conclusione che non lascia scampo a Paladini. Ci si attende la reazione della banda Bruni ma alla fine sono i valbisentini mettono al sicuro il risultato con il raddoppio realizzato in pieno recupero da Bossahon che consente al Vernio di continuare a sognare lassù in vetta alla classifica. Calciatoripiù: Recchia, Buratti (Sesto Calcio), Logli, Santini (Vernio).

Il Vernio ottiene la terza vittoria consecutiva espugnando per 2-0 il campo del Sesto Calcio e affianca in testa alla classifica le altre due capolista Laurenziana e Real Peretola. Le due squadre danno vita ad una gara interessante e ben giocata e creano diverse occasioni da rete da una parte e dall'altra. S'inizia nel segno di una gara frizzante e che nel corso della prima frazione è animata da azioni costruite da ambo i lati. Nonostante ciò, però, la prima frazione termina sul parziale di 0-0. Il risultato potrebbe cambiare, gli attacchi sono molto pericolosi ma i primi 45' non presentano scossoni. Nella ripresa, però, la situazione si sblocca grazie al guizzo di Piccolo che all'ora di gioco porta i suoi in vantaggio con una conclusione che non lascia scampo a Paladini. Ci si attende la reazione della banda Bruni ma alla fine sono i valbisentini mettono al sicuro il risultato con il raddoppio realizzato in pieno recupero da Bossahon che consente al Vernio di continuare a sognare lassù in vetta alla classifica. Calciatoripiù: Recchia, Buratti (Sesto Calcio), Logli, Santini (Vernio).
Tavola Calcio-Poggio A Caiano 0-1

RETI: Scanavini
TAVOLA: Cherubini, Belli, Colzi, Brunelli, Cusano, Cecchi Leonardo, Cecchi Luca, Bini, Fogacci, Biscardi, Vinci. A disp.: Calamai, Paolieri, Fusi, Morosi, Brunetti, Mugnaini, Bartoletti, Comanducci, Zanobetti. All.: Somigli.
POGGIO A CAIANO: Mazzacuva, Belli, Nugoli, Ceni, Conti, Cirenga, Mazza, Pisaneschi, Gori, Carradori, Ferraro. A disp.: Grassi, Scanavini, Tronci, Pierini, Palmariello, Magelli, Guarducci, Gariboldi, Castrucci.
ARBITRO: Casetti di Firenze.
RETE: 88' Scanavini.

TAVOLA: Cherubini, Belli, Colzi, Brunelli, Cusano, Cecchi Leonardo, Cecchi Luca, Bini, Fogacci, Biscardi, Vinci. A disp.: Calamai, Paolieri, Fusi, Morosi, Brunetti, Mugnaini, Bartoletti, Comanducci, Zanobetti. All.: Somigli.
POGGIO A CAIANO: Mazzacuva, Belli, Nugoli, Ceni, Conti, Cirenga, Mazza, Pisaneschi, Gori, Carradori, Ferraro. A disp.: Grassi, Scanavini, Tronci, Pierini, Palmariello, Magelli, Guarducci, Gariboldi, Castrucci.
ARBITRO: Casetti di Firenze.
RETE: 88' Scanavini.



La spunta il Poggio a Caiano quasi sulla sirena. Un successo preziosissimo per la squadra del Poggio, che sbanca così il campo di Tavola e si guadagna tre punti che significano anche primo successo in campionato, ovvero il raggiungimento di quota 4 punti in classifica. Occasione persa invece per il Tavola che manca l'aggancio ai margini della zona playoff e rimane a quota 3, con una sola vittoria nelle prime tre gare. La gara non è spettacolare, influenzata più che altro dal gran caldo. Il Tavola prova a farsi vivo al 20' con Vinci che salta secco due uomini e crossa a rimorchio per l'accorrente Bini che nel tap-in però è impreciso: palla alta sopra la traversa. Rispondono gli ospiti: corner che trova impreciso Cherubini nell'uscita, Pisaneschi impatta a botta sicura ma manca clamorosamente il bersaglio grosso a portiere battuto. Una chance per parte, nient'altro: si va al riposo a reti bianche. Nella ripresa si vede poco, se non una chance da fuori per il Poggio con Carradori che manda fuori. Al 67' Mugnaini salta secco un difensore ospite ma affretta la conclusione dal limite dell'area invece di avvicinarsi ancora all'area. Un'opportunità sprecata. Il Poggio ringrazia e a due minuti dalla fine trova il jolly: scarico di Gori per Carradori che manda in profondità il subentrato Scanavini che va in velocità e nell'uno contro uno al cospetto di Cherubini non si emoziona. Un gol che taglia le gambe al Tavola e fa esplodere la gioia degli ospiti, chiamati a lanciarsi in avanti alla ricerca del pari disperato: al 91' Mugnaini va giù in area del Poggio dopo un contatto alla cui origine potrebbe esserci una trattenuta, ma il signor Casetti non è dello stesso avviso. E fa proseguire, fra le proteste rossoverdi. Succede poco altro, esulta il Poggio.

La spunta il Poggio a Caiano quasi sulla sirena. Un successo preziosissimo per la squadra del Poggio, che sbanca così il campo di Tavola e si guadagna tre punti che significano anche primo successo in campionato, ovvero il raggiungimento di quota 4 punti in classifica. Occasione persa invece per il Tavola che manca l'aggancio ai margini della zona playoff e rimane a quota 3, con una sola vittoria nelle prime tre gare. La gara non è spettacolare, influenzata più che altro dal gran caldo. Il Tavola prova a farsi vivo al 20' con Vinci che salta secco due uomini e crossa a rimorchio per l'accorrente Bini che nel tap-in però è impreciso: palla alta sopra la traversa. Rispondono gli ospiti: corner che trova impreciso Cherubini nell'uscita, Pisaneschi impatta a botta sicura ma manca clamorosamente il bersaglio grosso a portiere battuto. Una chance per parte, nient'altro: si va al riposo a reti bianche. Nella ripresa si vede poco, se non una chance da fuori per il Poggio con Carradori che manda fuori. Al 67' Mugnaini salta secco un difensore ospite ma affretta la conclusione dal limite dell'area invece di avvicinarsi ancora all'area. Un'opportunità sprecata. Il Poggio ringrazia e a due minuti dalla fine trova il jolly: scarico di Gori per Carradori che manda in profondità il subentrato Scanavini che va in velocità e nell'uno contro uno al cospetto di Cherubini non si emoziona. Un gol che taglia le gambe al Tavola e fa esplodere la gioia degli ospiti, chiamati a lanciarsi in avanti alla ricerca del pari disperato: al 91' Mugnaini va giù in area del Poggio dopo un contatto alla cui origine potrebbe esserci una trattenuta, ma il signor Casetti non è dello stesso avviso. E fa proseguire, fra le proteste rossoverdi. Succede poco altro, esulta il Poggio.
Virtus Rifredi-Mezzana 3-1

RETI: Ceccherelli, Romani, Fossati, Fasciglione