Campionando.it

Seconda Categoria GIR.F - Giornata n. 4

Daytona Calcio-Santa Maria 3-1

RETI: Elhani, Elhani, Elhani, Mori
DAYTONA: Mori L., Zdrava, Biancalani, Carpinella (dal 55' Ciulli), Mazzanti (dal 53' Miano), Bouhafa (dal 30' Piovaccari), Andreucci, Puzzoli, Perlongo (dal 85' Carifi), El Hani, Manconi (dal 46' Marangio). A disp.: Ponzalli, D'Evangelista, Sereni, Fullone. All.: Alessio Lenzetti
SANTA MARIA: Lelli, Zaccardo, Bagnoli (dal 56' Grasso), Saccaro, Orsi, Mori E., Garofalo, Salvadori, Carraro, Serino (dal 75' Terramoto), Querci. A disp.: Benvenuti, Bottino, Cenci, Benelli, Saporito, Taddei, Ninci. All.: Vignozzi.
ARBITRO: Bertini di Lucca.
RETI: 40' Mori, 61', 70' e 90'+2 El Hani.



Continua la corsa verso il titolo del Daytona grazie a un 3-1 contro il Santa Maria; un risultato che però non deve ingannare, vista la grande prestazione che gli ospiti hanno fatto al Ballerini di Campi Bisenzio nella prima frazione. È una partenza svagata infatti quella dei rossoblu, che nella prima mezz'ora rischiano più volte di andare sotto: Carraro si mangia due goal a porta vuota e anche Serino, a portiere battuto, non riesce a trovare la rete grazie anche ai determinanti i salvataggi sulla linea di Bouhafa, Piovaccari e Andreucci. Il goal del meritato vantaggio ospite arriva con una straordinaria parabola su punizione dal limite di Mori Enrico, che trova l'angolino sul palo del suo (quasi) omonimo Mori Luca. Tempo di riordinare formazione e idee per la squadra di Lenzetti nell'intervallo. Idee che arrivano dall'ingresso di Marangio, determinante totem offensivo nella ripresa, con lo spostamento di Perlongo fra le linee. Il secondo tempo dei locali, con questi accorgimenti, si sviluppa in maniera decisamente diversa. Velocità e pressing feroce gli elementi caratterizzanti di un parziale in cui spicca il ciclone El Hani, che in mezz'ora piazza una straordinaria tripletta (di cui uno su rigore) grazie alle ottime assistenze di Puzzoli, Perlongo e Marangio. Vittoria importantissima per i rossoblu, che riescono a ribaltare l'inerzia della gara con carattere dopo un primo tempo molto opaco; per il Santa Maria tante cose positive nella prima frazione e il rammarico di non aver chiuso la partita prima del ritorno veemente della capolista. Il campionato è ancora tutto da vivere per entrambe. Ottima la direzione arbitrale. Calciatorepiù: El Hani (Daytona).
Laurenziana-Poggio A Caiano 3-1

RETI: Grassi, Zekatrinaj
Monterappoli-Mezzana 5-0

RETI: Scappini, Scappini, Kodraziu, Kodraziu, Malpici
Pieta 2004-Vernio 4-2

RETI: Batino, Gaggini, Maccioni, Vecchio, Vitali, Pucci
PIETÀ 2004: Di Giorgio, tredici, Cerbai, Lulli, Gaggini, Bocconi, Marcantuono (68' Carradori), Maccioni, Vecchio, Batino (93' Strafelini), Novelli. A disp.: Sarno, Rossi, Iacobacci, Cavaciocchi, Lastraioli, Mencaroni, Bettazzi. All.: Trupia.
VERNIO: Logli, Meier (87' Menicacci), Salvatore, Chouti (80' Nannini), Santini, Coschignano, Calamai (61' Pasquali), Carmannini (52' Bossahon), Pucci, Vitali, Puzzo (75' Rotaru). A disp.: Rusci, Amerini, Brafa. All.: Coschignano.
ARBITRO: Lila di Lucca.
RETI: 1' Batino, 53' Gaggini, 61' rig. Pucci, 64' Vitali, 66' rig. Maccioni, 95' Vecchio.



Successo importante per la Pietà 2004 che in settimana aveva sostituito Giovannetti in panchina con mister Gianfranco Trupia. Inizia nel modo migliore la formazione pratese che al 1' si porta in vantaggio con la rete messa a segno da Batino. Si prosegue con buone giocate da una parte e dall'altra ma i pratesi realizzano il 2-0 al 53' con la rete di Gaggini. Sembra finita ma non sarà così. Il Vernio reagisce e si rimette in carreggiata quando la squadra di Coschignano al 61' accorcia le distanze con la rete di Pucci su rigore, concesso per fallo su Puzzo e dopo tre minuti pareggia con il calcio di punizione trasformato da Vitali. Dopo due minuti la Pietà 2004 torna in vantaggio su calcio di rigore concesso per fallo commesso su Logli; la trasformazione è opera di Maccioni. Fino al termine gli ospiti cercano di rendersi pericolosi ma il match si chiude in pieno recupero con il quarto gol messo a segno da Vecchio che chiude il confronto con la meritata vittoria della Pietà 2004. Gara corretta, buona la direzione arbitrale. Calciatoripiu': Lulli, Maccioni (Pietà 2004), Meier, Salvatore (Vernio).
Prato Sport-Virtus Comeana 1-3

RETI: Guarducci, Arcangioli, Gelsumini, Righi
Sesto 2010-Rinascita Doccia 2-1

RETI: Buratti, Clementi, Pantouvani
Tavola Calcio-Euro Calcio Firenze 1-0

RETI: Vinci
TAVOLA: Cherubini, Belli, Abbachini, Cusano, Brunetti, Cecchi, Comanducci, Brunelli, Fogacci, Spanò, Bartoletti. A disp.: Bacarelli, Paolieri, Colzi, Morosi, Bozzoni, Lazzeri, Mugnaini, Vinci. All.: Tinti.
EUROCALCIO: Lilla, Grasso, Vianello, Cosa, Sylla, Nardozza, Ve La Cruz, Capano, Giulio, Lui, Rauseo. A disp.: Tondini, Grasso, Faye, Conti, Fabbrini, Jakovic, Paoli. All.: Baklashi.
ARBITRO: Conti di Carrara,
RETE: 75' Vinci.



Nonostante la notevole differenza in classifica fra le due squadre, il successo del Tavola arriva solo nella fase finale del confronto. E' Vinci, entrato in campo nel corso della ripresa, a sancire il successo della formazione locale a quindici minuti dalla conclusione. L'Euro Calcio disputa una prova determinata e generosa e fino al termine cerca di pareggiare il confronto. Per i padroni di casa arriva dunque un successo importante che consente di risalire la china; per l'Euro Calcio una buona prestazione e un pareggio accarezzato a lungo nel corso di una gara caratterizzata dalle poche occasioni create dalle due formazioni. Le capacità realizzative di Vinci anche nell'occasione hanno fatto la differenza e consentono al Tavola di sognare in alto per la gioia del presidente Desideri e dei dirigenti pratesi. Lodevole la prova degli ospiti. Calciatorepiu': Vinci (Tavola Calcio).
Virtus Rifredi-Real Peretola 1-0

RETI: Boschi