Campionando.it

Prima Categoria GIR.E - Giornata n. 9

Argentario-San Miniato 3-3

RETI: Chiatto, Loffredo, Schiano, Cenni, Vitali, Autorete
ARGENTARIO: Mileo, Cedroni, Angeli (75' Antongini), Moriani V., Schiano C., Orsini (70' Costaglione), Bellumori (85' Rosati), Chiatto, Loffredo, Perrone (88' Dulcamara), Costanzo L. (85' Giovani). A disp.: Schiano R., Costanzo C., Tantulli, Sclano. All.: Berni
SAN MINIATO: Brenci, Seazzu, Chiantini, N'Djae (73' Pagliantini), Massacci, Meniconi, Bari (91' Stufetti), Antonaccio (77' Tufaro), Cenni, Guerrera, Vitali. A disp.: Pepi, Imparato, Pedani, Forni. All.: Carli
ARBITRO: Lambardi di Piombino
RETI: 20' Cenni, 24' Schiano C., 29' Vitali, 44' Loffredo, 64' aut. Schiano C., 88' Chiatto.

ARGENTARIO: Mileo, Cedroni, Angeli (75' Antongini), Moriani V., Schiano C., Orsini (70' Costaglione), Bellumori (85' Rosati), Chiatto, Loffredo, Perrone (88' Dulcamara), Costanzo L. (85' Giovani). A disp.: Schiano R., Costanzo C., Tantulli, Sclano. All.: Berni
SAN MINIATO: Brenci, Seazzu, Chiantini, N'Djae (73' Pagliantini), Massacci, Meniconi, Bari (91' Stufetti), Antonaccio (77' Tufaro), Cenni, Guerrera, Vitali. A disp.: Pepi, Imparato, Pedani, Forni. All.: Carli
ARBITRO: Lambardi di Piombino
RETI: 20' Cenni, 24' Schiano C., 29' Vitali, 44' Loffredo, 64' aut. Schiano C., 88' Chiatto.



Ben 6 gol e un pari per 3-3 tra Argentario e San Miniato. Argentario subito aggressivo in avvio, e mette alle corde il S. Miniato. Brenci prima respinge un tap-in di Loffredo, poi blocca un diagonale di Chiatto. Ancora protagonista il numero otto azzurro: prima spara alto da ottima posizione su tiro d'angolo di Cedroni, poi dopo bel triangolo con Loffredo, appena entrato in area, tira, il pallone sbatte sotto la traversa e un difensore spazza in angolo. Al ventesimo contropiede di N'Djae, s'invola sulla fascia sinistra, crossa per Cenni, che dal limite, con una finta elude l'intervento di Schiano C. e di sinistro infila Mileo. Reagisce subito l'Argentario: angolo di Cedroni, svetta a centro area Schiano C. e manda il pallone a fil di palo, alla destra del portiere. Azzurri continuano a premere: punizione dal limite di Costanzo, Brenci alza sopra la traversa. Ancora protagonista il portiere ospite: respinge in tuffo il tiro dal limite di Bellumori. Il S. Miniato colpisce ancora in contropiede: azione di Chiantini sulla sinitra, appoggia a Guerrera, tiro dal limite, respinge Mileo, sul pallone si getta Vitali, che spedisce in rete. L' Argentario non si demoralizza, continua a macinare gioco, e proprio allo scadere, su azione insistita di Moriani V., che tira dal limite, respinge Brenci, s'avventa Loffredo sul pallone e spedisce in rete. Nel secondo tempo squadre più accorte, scarseggiano le occasioni: al sessantaquattresimo torna in vantaggio il S. Miniato. Angolo di Guerrera, Schiano C. nel tentativo di anticipare un attaccante, di testa, spedisce sul palo, e la palla carambola in rete. Mister Berni opera tutti i cambi nel tentativo di riagguantare almeno il pareggio, attacchi un po confusi, Brenci sempre ben piazzato, blocca sicuro i cross azzurri. All'ottantottesimo meritato pareggio dei padroni di casa: angolo di Cedroni, pallone che scavalca la difesa neroverde, svetta Chiatto, che quasi dalla linea di fondo infila Brenci sotto la traversa. Nel recupero occasione per Loffredo, su uno cross sbilenco di Rosati, tenta di sorprendere il portiere ospite, con un tocco di esterno destro, ma Brenci ancora una volta, evita di capitolare, smanacciando in angolo. Bella partita, Argentario sfodera una prestazione gagliarda alla sua maniera, la migliore fin qui disputata negli incontri casalinghi, ma il S. Miniato da squadra esperta, tiene botta, e colpisce in contropiede, e sfrutta le poche occasioni avute.

Ben 6 gol e un pari per 3-3 tra Argentario e San Miniato. Argentario subito aggressivo in avvio, e mette alle corde il S. Miniato. Brenci prima respinge un tap-in di Loffredo, poi blocca un diagonale di Chiatto. Ancora protagonista il numero otto azzurro: prima spara alto da ottima posizione su tiro d'angolo di Cedroni, poi dopo bel triangolo con Loffredo, appena entrato in area, tira, il pallone sbatte sotto la traversa e un difensore spazza in angolo. Al ventesimo contropiede di N'Djae, s'invola sulla fascia sinistra, crossa per Cenni, che dal limite, con una finta elude l'intervento di Schiano C. e di sinistro infila Mileo. Reagisce subito l'Argentario: angolo di Cedroni, svetta a centro area Schiano C. e manda il pallone a fil di palo, alla destra del portiere. Azzurri continuano a premere: punizione dal limite di Costanzo, Brenci alza sopra la traversa. Ancora protagonista il portiere ospite: respinge in tuffo il tiro dal limite di Bellumori. Il S. Miniato colpisce ancora in contropiede: azione di Chiantini sulla sinitra, appoggia a Guerrera, tiro dal limite, respinge Mileo, sul pallone si getta Vitali, che spedisce in rete. L' Argentario non si demoralizza, continua a macinare gioco, e proprio allo scadere, su azione insistita di Moriani V., che tira dal limite, respinge Brenci, s'avventa Loffredo sul pallone e spedisce in rete. Nel secondo tempo squadre più accorte, scarseggiano le occasioni: al sessantaquattresimo torna in vantaggio il S. Miniato. Angolo di Guerrera, Schiano C. nel tentativo di anticipare un attaccante, di testa, spedisce sul palo, e la palla carambola in rete. Mister Berni opera tutti i cambi nel tentativo di riagguantare almeno il pareggio, attacchi un po confusi, Brenci sempre ben piazzato, blocca sicuro i cross azzurri. All'ottantottesimo meritato pareggio dei padroni di casa: angolo di Cedroni, pallone che scavalca la difesa neroverde, svetta Chiatto, che quasi dalla linea di fondo infila Brenci sotto la traversa. Nel recupero occasione per Loffredo, su uno cross sbilenco di Rosati, tenta di sorprendere il portiere ospite, con un tocco di esterno destro, ma Brenci ancora una volta, evita di capitolare, smanacciando in angolo. Bella partita, Argentario sfodera una prestazione gagliarda alla sua maniera, la migliore fin qui disputata negli incontri casalinghi, ma il S. Miniato da squadra esperta, tiene botta, e colpisce in contropiede, e sfrutta le poche occasioni avute.
Casolese-Forte Bibbona 3-0

RETI: Pezone, Bruno, Tramonte
Donoratico-Manciano 2-0

RETI: Matta, Taddei
Lornano Badesse-Massa Valpiana 0-0

LORNANO BADESSE: Mandorlini, Casini, Santini, Bucciarelli (73' Fidanzi), Mario, Chellini, Bassa, Fallaci, Vidal (80' Debolini G.), Mazzi (57' Pecchi), Elkiram (69' Lauri). A disp.: Boraschi, Carapelli, Rosi, Spannocchi Nwankwo. All.: Giacopelli.
MASSA VALPIANA: Sannino, Del Bravo, Tognetti, Stefanini, Rocchiccioli, Filippi, Catalano, Luci, Palmieri, Zaccaria (63' Redi), Paggini (71' Barbieri). A disp.: Musetti, Olivato, Biagini, Braschi, Calabrese. All.: Madau.
ARBITRO: Labate di Firenze
NOTE: ammoniti: Fallaci, Redi, Barbieri, Filippi. Ang.: 2-3. Rec.: 0+3'.

LORNANO BADESSE: Mandorlini, Casini, Santini, Bucciarelli (73' Fidanzi), Mario, Chellini, Bassa, Fallaci, Vidal (80' Debolini G.), Mazzi (57' Pecchi), Elkiram (69' Lauri). A disp.: Boraschi, Carapelli, Rosi, Spannocchi Nwankwo. All.: Giacopelli.
MASSA VALPIANA: Sannino, Del Bravo, Tognetti, Stefanini, Rocchiccioli, Filippi, Catalano, Luci, Palmieri, Zaccaria (63' Redi), Paggini (71' Barbieri). A disp.: Musetti, Olivato, Biagini, Braschi, Calabrese. All.: Madau.
ARBITRO: Labate di Firenze
NOTE: ammoniti: Fallaci, Redi, Barbieri, Filippi. Ang.: 2-3. Rec.: 0+3'.



Prestazione superba del Lornano Badesse che frena le velleità della capolista Massa Valpiana e sfiora il colpaccio in pieno recupero. Partita giocata su un terreno pesantissimo per le piogge incessante degli ultimi giorni ma ugualmente bella ed avvincente, con gli ospiti che fanno vedere le cose migliori nel primo tempo per poi patire il veemente ritorno della squadra di casa con un secondo tempo fatto di cuore e grinta, sempre alla ricerca di quel gol che è mancato di un soffio in almeno due circostanze. Le cose migliori per il Lornano Badesse sono al 14' con Vidal che scarta avversario e portiere ma la conclusione a botta sicura viene ribattuta da un difensore; sul conseguente angolo è Bucciarelli che di testa colpisce la traversa. Gli ospiti subiscono il gioco avversario ma quando possono mettono spavento come al 19' quando Paggini si ritrova sui piedi la palla buona la conclusione a botta sicura va fuori di un soffio can la palla che colpisce l'esterno della rete. Al minuto 47 l'episodio che poteva mandare in estasi i tifosi locali: azione in velocità per le vie centrali con Debolini G. che si invola verso l'area avversaria, duetta con Pecchi e conclusione di quest'ultimo a botta sicura che incoccia la traversa. Sorte avversa per i biancocelesti che avrebbero meritato pienamente di portare a casa tre punti; un plauso anche alla squadra avversaria che ha dimostrato tutto il suo valore mettendo in risalto un collettivo di tutto rispetto.

Prestazione superba del Lornano Badesse che frena le velleità della capolista Massa Valpiana e sfiora il colpaccio in pieno recupero. Partita giocata su un terreno pesantissimo per le piogge incessante degli ultimi giorni ma ugualmente bella ed avvincente, con gli ospiti che fanno vedere le cose migliori nel primo tempo per poi patire il veemente ritorno della squadra di casa con un secondo tempo fatto di cuore e grinta, sempre alla ricerca di quel gol che è mancato di un soffio in almeno due circostanze. Le cose migliori per il Lornano Badesse sono al 14' con Vidal che scarta avversario e portiere ma la conclusione a botta sicura viene ribattuta da un difensore; sul conseguente angolo è Bucciarelli che di testa colpisce la traversa. Gli ospiti subiscono il gioco avversario ma quando possono mettono spavento come al 19' quando Paggini si ritrova sui piedi la palla buona la conclusione a botta sicura va fuori di un soffio can la palla che colpisce l'esterno della rete. Al minuto 47 l'episodio che poteva mandare in estasi i tifosi locali: azione in velocità per le vie centrali con Debolini G. che si invola verso l'area avversaria, duetta con Pecchi e conclusione di quest'ultimo a botta sicura che incoccia la traversa. Sorte avversa per i biancocelesti che avrebbero meritato pienamente di portare a casa tre punti; un plauso anche alla squadra avversaria che ha dimostrato tutto il suo valore mettendo in risalto un collettivo di tutto rispetto.
Pianella-Pomarance 1-1

RETI: Buracchi, Lucarelli
Sangimignano-Fonteblanda 2-1

RETI: Rosi, Rosi
Venturina-Gracciano 0-0

Monterotondo-San Vincenzo 5-0

RETI: Diallo, Giudici, Tempini, Thiam