Campionando.it

Prima Categoria GIR.E - Giornata n. 5

Argentario-San Vincenzo 2-2

RETI: Loffredo, Costanzo, Aquilante, Garzella C.
ARGENTARIO: Di Roberto, Cedroni, Rosati, V. Moriani, C. Schiano (46' Angeli), Dulcamara (81' Bellumori), Orsini (60' Costaglione), Chiatto, Loffredo, Perrone (81' Giovani), Costanzo L. (89' Antongini). A disp: Mileo, Costanzo C., Rispoli, Barbieri. All. Berni
S. VINCENZO: Bartorelli, Novelli, Bracci, Ceccarelli, Gualersi, Garzella, Ferrari (80' Molia), M'baye, Aquilante, Cicalini (60' Borsotti), Diagne (65' Turini). A disp.: Venucci, Sanfilippo, Gori, Sabri, Giovannoni, Huliak. All. Di Tonno
ARBITRO: Lo Bello di Siena
RETI: 70' Aquilante, 73' Costanzo L., 80' Garzella, 88' rig. Loffredo.

ARGENTARIO: Di Roberto, Cedroni, Rosati, V. Moriani, C. Schiano (46' Angeli), Dulcamara (81' Bellumori), Orsini (60' Costaglione), Chiatto, Loffredo, Perrone (81' Giovani), Costanzo L. (89' Antongini). A disp: Mileo, Costanzo C., Rispoli, Barbieri. All. Berni
S. VINCENZO: Bartorelli, Novelli, Bracci, Ceccarelli, Gualersi, Garzella, Ferrari (80' Molia), M'baye, Aquilante, Cicalini (60' Borsotti), Diagne (65' Turini). A disp.: Venucci, Sanfilippo, Gori, Sabri, Giovannoni, Huliak. All. Di Tonno
ARBITRO: Lo Bello di Siena
RETI: 70' Aquilante, 73' Costanzo L., 80' Garzella, 88' rig. Loffredo.



Un pareggio per 2-2 che accontenta soprattutto la squadra ospite. Chance sprecata per un Argentario che crea qualcosa in più nel secondo tempo ma non riesce a portare a casa i tre punti. Il primo tempo è assai avaro di emozioni: sterile supremazia territoriale dell'Argentario, ma senza grosse occasioni. Da segnalare, al quindicesimo: punizione calciata di sinistro rasoterra da Rosati, si distende sulla destra Bartorelli, e devia in angolo. Nella ripresa padroni di casa subito aggressivi, bravo Bartorelli a bloccare due palloni pericolosi in mischia. Al minuto settanta vantaggio amaranto: calcia una punizione Aquilante, dal vertice destro dell'area azzurra (in completo blu, con banda orizzontale gialla, stile Boca Jrs), il tiro teso e di rara precisione, si infila all'incrocio alla sinistra di Di Roberto. Argentario reagisce subito e al settantatreesimo, perviene al pareggio: Costanzo L. riceve palla da Cedroni, spalle alla porta, dal vertice sinistro dell'area ospite, si gira prontamente e di mancino, infila Bartorelli al sette. Padroni di casa, sulle ali dell'entusiasmo, sfiorano il 2-1: prima il diagonale di Costaglione, sfila sul fondo, poi il successivo tentativo in semirovesciata di Loffredo, viene deviato in angolo. All'ottantesimo nuovo vantaggio ospite: punizione di Aquilante dalla 3/4 avversaria, svetta in mischia Garzella, che infila all'incrocio, alla sinistra di Di Roberto. Mr Berni effettua tutti i cambi, e l'Argentario, chiude gli ospiti nella propria metà campo, che si rendono pericolosi però in contropiede: Turini con un pallonetto sul portiere in uscita, sfiora il colpo del ko, ma il pallone esce di poco. All'ottantottesimo pareggio azzurro: angolo di Cedroni, sulla mischia susseguente, c'è un tocco di mano sul tiro bloccato da Bartorelli. Rigore che Loffredo realizza, spiazzando il portiere. Argentario nei minuti di recupero ancora in avanti, ma è bravo Bartorelli, a respingere i tentativi avversari, nonostante ha dovuto giocare i minuti di recupero (7, visto il lungo stop occorso per la medicazione), con una vistosa fasciatura alla testa per un contatto fortuito con Loffredo, proprio allo scadere. Pareggio sostanzialmente giusto: Argentario più propositivo, ma confusionario, S. Vincenzo cinico a sfruttare le occasioni occorse.

Un pareggio per 2-2 che accontenta soprattutto la squadra ospite. Chance sprecata per un Argentario che crea qualcosa in più nel secondo tempo ma non riesce a portare a casa i tre punti. Il primo tempo è assai avaro di emozioni: sterile supremazia territoriale dell'Argentario, ma senza grosse occasioni. Da segnalare, al quindicesimo: punizione calciata di sinistro rasoterra da Rosati, si distende sulla destra Bartorelli, e devia in angolo. Nella ripresa padroni di casa subito aggressivi, bravo Bartorelli a bloccare due palloni pericolosi in mischia. Al minuto settanta vantaggio amaranto: calcia una punizione Aquilante, dal vertice destro dell'area azzurra (in completo blu, con banda orizzontale gialla, stile Boca Jrs), il tiro teso e di rara precisione, si infila all'incrocio alla sinistra di Di Roberto. Argentario reagisce subito e al settantatreesimo, perviene al pareggio: Costanzo L. riceve palla da Cedroni, spalle alla porta, dal vertice sinistro dell'area ospite, si gira prontamente e di mancino, infila Bartorelli al sette. Padroni di casa, sulle ali dell'entusiasmo, sfiorano il 2-1: prima il diagonale di Costaglione, sfila sul fondo, poi il successivo tentativo in semirovesciata di Loffredo, viene deviato in angolo. All'ottantesimo nuovo vantaggio ospite: punizione di Aquilante dalla 3/4 avversaria, svetta in mischia Garzella, che infila all'incrocio, alla sinistra di Di Roberto. Mr Berni effettua tutti i cambi, e l'Argentario, chiude gli ospiti nella propria metà campo, che si rendono pericolosi però in contropiede: Turini con un pallonetto sul portiere in uscita, sfiora il colpo del ko, ma il pallone esce di poco. All'ottantottesimo pareggio azzurro: angolo di Cedroni, sulla mischia susseguente, c'è un tocco di mano sul tiro bloccato da Bartorelli. Rigore che Loffredo realizza, spiazzando il portiere. Argentario nei minuti di recupero ancora in avanti, ma è bravo Bartorelli, a respingere i tentativi avversari, nonostante ha dovuto giocare i minuti di recupero (7, visto il lungo stop occorso per la medicazione), con una vistosa fasciatura alla testa per un contatto fortuito con Loffredo, proprio allo scadere. Pareggio sostanzialmente giusto: Argentario più propositivo, ma confusionario, S. Vincenzo cinico a sfruttare le occasioni occorse.
Donoratico-Gracciano 2-1

RETI: Taddei, Ferretti, Ramadani
Lornano Badesse-Forte Bibbona 0-2

RETI: Pedroni, Sgariglia
LORNANO BADESSE : Mandorlini, Casini, Chellini, Mario, Carapelli (73' Debolini R.), Fallaci (67' Bussu), Bassa, Fidanzi (78' Lauri), Bucciarelli (57' Debolini G.), Pecchi (61' Elkiram), Mazzi. A disp.: Boraschi, Nwankwo, Rosi, Spannocchi. All.: Giacopelli
FORTE DI BIBBONA CALCIO : Stefanelli, Bacciu, Cenerini, Sgariglia, Simoni, Skenderi, Mottola, Lotti (68' Giambruni), Orlandini, Pedroni (60' Lo Vecchio), Ferrone (85' Micheletti). A disp.: Marchio, Cioni, Demi, Sandri, D'amore, Mazzuoli. All.: Nasoni
ARBITRO: Valeri di Firenze
RETI: 5' Pedroni, 66' Sgariglia
NOTE: ammoniti: Skenderi e Sgariglia - espulsioni: 29'st Orlandini per offese al direttore di gara - Angoli 6 a 1 - Recupero pt 3', st 5'

LORNANO BADESSE : Mandorlini, Casini, Chellini, Mario, Carapelli (73' Debolini R.), Fallaci (67' Bussu), Bassa, Fidanzi (78' Lauri), Bucciarelli (57' Debolini G.), Pecchi (61' Elkiram), Mazzi. A disp.: Boraschi, Nwankwo, Rosi, Spannocchi. All.: Giacopelli
FORTE DI BIBBONA CALCIO : Stefanelli, Bacciu, Cenerini, Sgariglia, Simoni, Skenderi, Mottola, Lotti (68' Giambruni), Orlandini, Pedroni (60' Lo Vecchio), Ferrone (85' Micheletti). A disp.: Marchio, Cioni, Demi, Sandri, D'amore, Mazzuoli. All.: Nasoni
ARBITRO: Valeri di Firenze
RETI: 5' Pedroni, 66' Sgariglia
NOTE: ammoniti: Skenderi e Sgariglia - espulsioni: 29'st Orlandini per offese al direttore di gara - Angoli 6 a 1 - Recupero pt 3', st 5'



Continua il momento negativo del Lornano Badesse che patisce più del dovuto le forzate assenze di Santini, Salucci e Nwankwo e subisce la seconda sconfitta consecutiva di questo campionato. Il Forte di Bibbona che non è apparsa irresistibile, senza muovere paglia, si prende i tre punti e ringrazia. In sostanza la formazione ospite, che passa in vantaggio nei primi minuti di gara grazie ad una incomprensione fra Mandorlini e Mario, entra in confusione e non riesce a riprendersi, tanto che gli uomini di Giacopelli non vanno oltre ad un onorevole possesso palla e nulla più. Nella ripresa, dopo un inizio promettente, con un po' di vivacità nel reparto offensivo, la squadra di casa ripiomba nell'incertezza e subisce la rete del raddoppio al 21' con Sgariglia che con un perentorio colpo di testa, da palla inattiva, batte Mandorlini. Il forcing finale del Lornano Badesse, se pur generoso, non porta i frutti sperati; gli ospiti ringraziano e si portano a casa tre punti. I ragazzi di Giacopelli hanno disputato una gara incolore, senza grinta e non si sono mai resi pericolosi (praticamente non hanno mai tirato in porta); ora serve una riflessione profonda tra i biancocelesti che devono ritrovare lo spirito giusto, la determinazione necessaria ed il gioco delle prime giornate e soprattutto tornare a fare punti.

Continua il momento negativo del Lornano Badesse che patisce più del dovuto le forzate assenze di Santini, Salucci e Nwankwo e subisce la seconda sconfitta consecutiva di questo campionato. Il Forte di Bibbona che non è apparsa irresistibile, senza muovere paglia, si prende i tre punti e ringrazia. In sostanza la formazione ospite, che passa in vantaggio nei primi minuti di gara grazie ad una incomprensione fra Mandorlini e Mario, entra in confusione e non riesce a riprendersi, tanto che gli uomini di Giacopelli non vanno oltre ad un onorevole possesso palla e nulla più. Nella ripresa, dopo un inizio promettente, con un po' di vivacità nel reparto offensivo, la squadra di casa ripiomba nell'incertezza e subisce la rete del raddoppio al 21' con Sgariglia che con un perentorio colpo di testa, da palla inattiva, batte Mandorlini. Il forcing finale del Lornano Badesse, se pur generoso, non porta i frutti sperati; gli ospiti ringraziano e si portano a casa tre punti. I ragazzi di Giacopelli hanno disputato una gara incolore, senza grinta e non si sono mai resi pericolosi (praticamente non hanno mai tirato in porta); ora serve una riflessione profonda tra i biancocelesti che devono ritrovare lo spirito giusto, la determinazione necessaria ed il gioco delle prime giornate e soprattutto tornare a fare punti.
Monterotondo-Sangimignano 0-0

Pianella-Fonteblanda 1-0

RETI: Neri
Pomarance-Manciano 1-1

RETI: Bachini, Indorante
San Miniato-Massa Valpiana 1-1

RETI: Conforti, Paggini
G.S. SAN MINIATO: Brenci, Tufaro, Chiantini, Meniconi, Massacci, Becatti, Pagliantini, Antonaccio, Conforti, Guerrera, Bari. A disp.: Pepi, Imperato, Cianchi, Ndijae, Mensini, Gasperini Signorini, Cenni, Pacciani, Vitali. All.: Carli
MASSA VALPIANA: Sannino, Del Bravo, Barbieri, Stefanini, Rocchiccioli, Filippi, Catalano, Palmieri, Calabrese, Zaccaria, Paggini. A disp.: Musetti, Cappellini, Olivato, Biagini, Redi, Allaki. All.: Di Tonno
ARBITRO: Bracciali di Arezzo.
RETI: 18' Paggini, 86' Conforti.

G.S. SAN MINIATO: Brenci, Tufaro, Chiantini, Meniconi, Massacci, Becatti, Pagliantini, Antonaccio, Conforti, Guerrera, Bari. A disp.: Pepi, Imperato, Cianchi, Ndijae, Mensini, Gasperini Signorini, Cenni, Pacciani, Vitali. All.: Carli
MASSA VALPIANA: Sannino, Del Bravo, Barbieri, Stefanini, Rocchiccioli, Filippi, Catalano, Palmieri, Calabrese, Zaccaria, Paggini. A disp.: Musetti, Cappellini, Olivato, Biagini, Redi, Allaki. All.: Di Tonno
ARBITRO: Bracciali di Arezzo.
RETI: 18' Paggini, 86' Conforti.



Finisce in parità, in perfetto equilibrio, la sfida tra San Miniato e Massa Valpiana. Un pareggio che sta stretto alla formazione ospite, per aver condotto una gara a senso unico. Il gol di Paggini, al 18', ha sbloccato il punteggio ma guardando oltre l'1-0, la squadra di Mister Di Tonno ha creato tante, tantissime occasioni per triplicare il risultato. Si contano un palo, una traversa, due incredibili salvataggi sulla linea di porta ad opera di Meniconi, e almeno altri quattro prodigiosi interventi del giovane portiere Brenci. Un assedio totale. Insomma, un monologo del Massa Valpiana che, invece, è capitolato in zona Cesarini, quando Conforti in qualche maniera riesce ad insaccare alle spalle di Sannino il punto dell'1-1. Un gol fortemente contestato dagli ospiti, increduli, di dover gettare al vento una vittoria che sembrava ormai cosa fatta. Nel parapiglia generale e in mezzo ai cartellini assegnati dal direttore di gara, da segnalare l'espulsione diretta di Zaccaria che ha lasciato i compagni in dieci uomini, ma che soprattutto non potrà chiaramente essere a disposizione per la prossima giornata in programma contro il Pomarance.

Finisce in parità, in perfetto equilibrio, la sfida tra San Miniato e Massa Valpiana. Un pareggio che sta stretto alla formazione ospite, per aver condotto una gara a senso unico. Il gol di Paggini, al 18', ha sbloccato il punteggio ma guardando oltre l'1-0, la squadra di Mister Di Tonno ha creato tante, tantissime occasioni per triplicare il risultato. Si contano un palo, una traversa, due incredibili salvataggi sulla linea di porta ad opera di Meniconi, e almeno altri quattro prodigiosi interventi del giovane portiere Brenci. Un assedio totale. Insomma, un monologo del Massa Valpiana che, invece, è capitolato in zona Cesarini, quando Conforti in qualche maniera riesce ad insaccare alle spalle di Sannino il punto dell'1-1. Un gol fortemente contestato dagli ospiti, increduli, di dover gettare al vento una vittoria che sembrava ormai cosa fatta. Nel parapiglia generale e in mezzo ai cartellini assegnati dal direttore di gara, da segnalare l'espulsione diretta di Zaccaria che ha lasciato i compagni in dieci uomini, ma che soprattutto non potrà chiaramente essere a disposizione per la prossima giornata in programma contro il Pomarance.
Venturina-Casolese 2-1

RETI: Bastieri, Bastieri, Pezone