Campionando.it

Prima Categoria GIR.E - Giornata n. 4

Casolese-Argentario 1-2

RETI: Pezone, Loffredo, Dulcamara
CASOLESE: Bogi, Cuozzo, Corti, Tramonte, Maisto, Avitabile, Soldi (60' Spinelli), Ulivelli (65' Shanagaku), Bruno (80' Sene), Pezone, Ciampolini. A disp.: Maffei, Kadria, Campigli, Cellesi, Mateev, Macchi. All. Mula
ARGENTARIO: Di Roberto, Cedroni, Rosati, Moriani V., Antongini (60' Costanzo L.), Moriani S. (55' Orsini), Bellumori (83' Barbieri), Chiatto, Loffredo, Perrone (70' Dulcamara), Giovani (70' Angeli). A disp.: Mileo, Costanzo C., Rispoli, Lombardelli. All. Berni
ARBITRO: Donati di Pontedera
RETI: 30' rig. Ciampolini, 50' Loffredo, 88' Dulcamara.

CASOLESE: Bogi, Cuozzo, Corti, Tramonte, Maisto, Avitabile, Soldi (60' Spinelli), Ulivelli (65' Shanagaku), Bruno (80' Sene), Pezone, Ciampolini. A disp.: Maffei, Kadria, Campigli, Cellesi, Mateev, Macchi. All. Mula
ARGENTARIO: Di Roberto, Cedroni, Rosati, Moriani V., Antongini (60' Costanzo L.), Moriani S. (55' Orsini), Bellumori (83' Barbieri), Chiatto, Loffredo, Perrone (70' Dulcamara), Giovani (70' Angeli). A disp.: Mileo, Costanzo C., Rispoli, Lombardelli. All. Berni
ARBITRO: Donati di Pontedera
RETI: 30' rig. Ciampolini, 50' Loffredo, 88' Dulcamara.



Bella vittoria dell'Argentario, agguantata negli ultimi minuti. Un 2-1 che proietta la squadra del Presidente Amerigo Loffredo nelle posizioni alte della classifica. La partenza avviene a ritmi lenti, le squadre si equivalgono. Al decimo occasione per Loffredo, ben lanciato da Antongini, tenta il tiro di prima, ma spara altissimo. Al trentesimo arriva il vantaggio per la Casolese: Pezone, appena entrato in area, viene toccato da V. Moriani, rigore che Ciampolini trasforma. Dopo il gol padroni di casa, in leggera supremazia territoriale, ma senza creare occasioni. Il primo tempo si chiude con il parziale di 1-0 per i padroni di casa. Nel secondo tempo l'Argentario parte ancora più grintoso e acciuffa il pareggio dopo cinque minuti: sponda di Loffredo per Chiatto, il numero otto penetra in area, tunnel ad un difensore, ma giunto davanti a Bogi, invece di tirare, appoggia a Loffredo che in scivolata appoggia in rete. Casolese reagisce, attacca in massa, da notare una bella parata di Di Roberto che blocca un pallone in mischia su tirocross dalla destra. Nel finale esce fuori l'Argentario: al minuto ottantatrè Loffredo stoppa di petto per Chiatto, il centrocampista alla maniera della rete del pari, penetra in area calcia a botta sicura di sinistro, ma Bogi respinge, sul tap-in Costanzo L. realizza, ma è in netto fuorigioco. Al minuto ottantacinque Loffredo quasi dal fondo calcia in porta e per poco non sorprende il portiere che smanaccia in angolo. All'ottantottesimo definitivo vantaggio ospite: bel cross di Orsini, dalla sinistra, recupera palla Costanzo L., appoggia dietro per Dulcamara accorrente in corsa, il classe 2006, calcia a botta sicura, respinta prodigiosa di Bogi, raccoglie ancora il numero sedici, e di piatto destro, infila nell'angolo alla sinistra del portiere. Minuti di recupero con la Casolese all'arrembaggio, ma la difesa dell'Argentario, respinge con perizia gli attacchi biancorossi.

Bella vittoria dell'Argentario, agguantata negli ultimi minuti. Un 2-1 che proietta la squadra del Presidente Amerigo Loffredo nelle posizioni alte della classifica. La partenza avviene a ritmi lenti, le squadre si equivalgono. Al decimo occasione per Loffredo, ben lanciato da Antongini, tenta il tiro di prima, ma spara altissimo. Al trentesimo arriva il vantaggio per la Casolese: Pezone, appena entrato in area, viene toccato da V. Moriani, rigore che Ciampolini trasforma. Dopo il gol padroni di casa, in leggera supremazia territoriale, ma senza creare occasioni. Il primo tempo si chiude con il parziale di 1-0 per i padroni di casa. Nel secondo tempo l'Argentario parte ancora più grintoso e acciuffa il pareggio dopo cinque minuti: sponda di Loffredo per Chiatto, il numero otto penetra in area, tunnel ad un difensore, ma giunto davanti a Bogi, invece di tirare, appoggia a Loffredo che in scivolata appoggia in rete. Casolese reagisce, attacca in massa, da notare una bella parata di Di Roberto che blocca un pallone in mischia su tirocross dalla destra. Nel finale esce fuori l'Argentario: al minuto ottantatrè Loffredo stoppa di petto per Chiatto, il centrocampista alla maniera della rete del pari, penetra in area calcia a botta sicura di sinistro, ma Bogi respinge, sul tap-in Costanzo L. realizza, ma è in netto fuorigioco. Al minuto ottantacinque Loffredo quasi dal fondo calcia in porta e per poco non sorprende il portiere che smanaccia in angolo. All'ottantottesimo definitivo vantaggio ospite: bel cross di Orsini, dalla sinistra, recupera palla Costanzo L., appoggia dietro per Dulcamara accorrente in corsa, il classe 2006, calcia a botta sicura, respinta prodigiosa di Bogi, raccoglie ancora il numero sedici, e di piatto destro, infila nell'angolo alla sinistra del portiere. Minuti di recupero con la Casolese all'arrembaggio, ma la difesa dell'Argentario, respinge con perizia gli attacchi biancorossi.
Fonteblanda-San Miniato 2-1

RETI: Meacci, Franceschi, Conforti
Forte Bibbona-Donoratico 2-4

RETI: Lo Vecchio, Orlandini, Ferretti, Ferretti, Berretti, Berretti
Gracciano-Massa Valpiana 1-2

RETI: Ramadani, Rocchiccioli, Catalano
GRACCIANO: Lastrucci, Mezzedimi (44' Ramadani), Colibazzi (61' Adamo), Scivoletto (79' Ciacci), Cantini, Biagini, Romagnoli, Mbacke (89' Schillaci), Bonfitto, Giardulli, Vinciguerra (71' Valci). A disp.: Andreaola, Costantino, Hysenaj, Garozzo. All.: Lisci
MASSA VALPIANA: Sannino, Del Bravo, Tognetti, Stefanini, Rocchiccioli, Filippo, Catalano, Palmieri, Calabrese (57' Redi), Zaccaria (90' Olivato), Paggini (85' Barbieri). A disp.: Musetti, Cappellini, Biagini, Allaki. All.: Madau
ARBITRO: Checchi di Viareggio
RETI: 13' Rocchiccioli, 58' Scivoletto, 72' Catalano
NOTE: Espulso al 68' Tognetti. Al 70' Catalano fallisce un calcio di rigore

GRACCIANO: Lastrucci, Mezzedimi (44' Ramadani), Colibazzi (61' Adamo), Scivoletto (79' Ciacci), Cantini, Biagini, Romagnoli, Mbacke (89' Schillaci), Bonfitto, Giardulli, Vinciguerra (71' Valci). A disp.: Andreaola, Costantino, Hysenaj, Garozzo. All.: Lisci
MASSA VALPIANA: Sannino, Del Bravo, Tognetti, Stefanini, Rocchiccioli, Filippo, Catalano, Palmieri, Calabrese (57' Redi), Zaccaria (90' Olivato), Paggini (85' Barbieri). A disp.: Musetti, Cappellini, Biagini, Allaki. All.: Madau
ARBITRO: Checchi di Viareggio
RETI: 13' Rocchiccioli, 58' Scivoletto, 72' Catalano
NOTE: Espulso al 68' Tognetti. Al 70' Catalano fallisce un calcio di rigore



Dopo 101 minuti di gioco il Massa Valpiana inanella la quarta vittoria consecutiva su altrettante partite disputate, confermandosi la squadra da battere del campionato. Viaggia a gonfie vele la squadra di Madau, guidata dalla qualità dei singoli e dalla ottima organizzazione di gioco che il Mister riesce a dare ai suoi ragazzi. La capolista si è sempre mostrata superiore ad un Gracciano che invece non ha mai voluto arrendersi. La prima frazione risulta nettamente a trazione degli ospiti, in gol con capitan Rocchiccioli al 13' e, successivamente, con altre possibilità sprecate. Come la più clamorosa comminata al 35', quando Palmieri colpisce la traversa a Lastrucci praticamente battuto. La ripresa si apre con il Gracciano che tenta il tutto per tutto, soprattutto dopo il 68', quando il cartellino rosso sventolato a Tognetti ha posto il Massa Valpiana nella condizione di giocarsi i restanti ventidue minuti più recupero in inferiorità numerica. Un handicap al quale però la capolista ha saputo reagire da squadra di carattere. Palmieri viene steso mentre si invola in porta e si guadagna un calcio di rigore che Catalano si fa parare dal bravo Lastrucci. Un errore pesante che passa subito in secondo piano pochi minuti dopo. Lo stesso Catalano in contropiede si riscatta siglando al 72' la rete del definitivo 1-2. Finale convulso, ma alla fine grande entusiasmo per la capolista Massa Valpiana che - in dieci uomini - sbanca il difficile campo valdelsano con una vittoria che conferma la solidità totale dei ragazzi di mister Madau.

Dopo 101 minuti di gioco il Massa Valpiana inanella la quarta vittoria consecutiva su altrettante partite disputate, confermandosi la squadra da battere del campionato. Viaggia a gonfie vele la squadra di Madau, guidata dalla qualità dei singoli e dalla ottima organizzazione di gioco che il Mister riesce a dare ai suoi ragazzi. La capolista si è sempre mostrata superiore ad un Gracciano che invece non ha mai voluto arrendersi. La prima frazione risulta nettamente a trazione degli ospiti, in gol con capitan Rocchiccioli al 13' e, successivamente, con altre possibilità sprecate. Come la più clamorosa comminata al 35', quando Palmieri colpisce la traversa a Lastrucci praticamente battuto. La ripresa si apre con il Gracciano che tenta il tutto per tutto, soprattutto dopo il 68', quando il cartellino rosso sventolato a Tognetti ha posto il Massa Valpiana nella condizione di giocarsi i restanti ventidue minuti più recupero in inferiorità numerica. Un handicap al quale però la capolista ha saputo reagire da squadra di carattere. Palmieri viene steso mentre si invola in porta e si guadagna un calcio di rigore che Catalano si fa parare dal bravo Lastrucci. Un errore pesante che passa subito in secondo piano pochi minuti dopo. Lo stesso Catalano in contropiede si riscatta siglando al 72' la rete del definitivo 1-2. Finale convulso, ma alla fine grande entusiasmo per la capolista Massa Valpiana che - in dieci uomini - sbanca il difficile campo valdelsano con una vittoria che conferma la solidità totale dei ragazzi di mister Madau.
Manciano-Venturina 2-3

RETI: Tamalio, Tamalio, Martini, Bertini, Bertini
Monterotondo-Lornano Badesse 2-0

RETI: Tempini, Borselli
San Vincenzo-Pomarance 0-2

RETI: Rossi, Autorete
Sangimignano-Pianella 0-0