Campionando.it

Prima Categoria GIR.E - Giornata n. 12

Argentario-Donoratico 0-0

ARGENTARIO: Di Roberto, Cedroni, Angeli (75' Costaglione), Moriani V., Schiano C., Rosati, Antongini (63' Dulcamara), Chiatto, Loffredo, Perrone, Costanzo (87' Giovani). A disp.: Schiano R., Moriani S., Lacchini, Alocci, Orsini, Sclano. All. Berni.
DONORATICO: Marrucci, Lupi, Grossi, Malasoma, Di Batte (87' Costalli), Pieroni, Cozzi, Teddei, Fondelli (78' Bimbi), Berretti, La Bella (94' Hilale). A disp.: Giusti, Badalassi, Donati, Del Soldato. All. Marchetti.
ARBITRO: Di Galante di Pontedera.



Finisce a reti bianche la sfida tra Argentario e Donoratico. L'inizio è a ritmi lenti, con le squadre che non forzano la manovra complice il caldo estivo preferendo centellinare le energie. Al dodicesimo prima occasione per i padroni di casa: bello scambio Cedroni-Chiatto, con quest'ultimo che verticalizza per Loffredo; il numero 9, defilato sull'out destro, indirizza al centro per Antongini, la cui sponda di tacco a favorire l'inserimento di Costanzo, leggermente defilato, vede poi quest'ultimo sparare alto di sinistro. Al ventesimo occasione ancora per gli azzurri: angolo di Cedroni, deviazione di un difensore amaranto che per poco non inganna Marrucci, il quale respinge corto prima che Pieroni sbrogli la matassa in fallo laterale. Al trentesimo si fa vedere il Donoratico: angolo di Taddei ove svetta a centro area capitan Berretti, il cui colpo di testa è però centrale e viene bloccato in presa sicura da Di Roberto. Al trentacinquesimo ancora angolo di Cedroni e deviazione di testa di Perrone: accorre sul secondo palo Rosati ma smanaccia Marrucci, che toglie letteralmente la palla dalla testa del numero 6 azzurro. Dopo due minuti ci prova dal limite Costanzo dopo uno scambio con Antongini, la palla finisce tuttavia alta. A fine primo tempo tre tentativi consecutivi del Donoratico: nelle prime due circostanze Rosati respinge all'altezza dell'area piccola altrettanti tiri scagliati dal limite, al terzo tentativo invece La Bella, ben servito da Grossi, calcia dal vertice sinistro dell'area con un mancino respinto in angolo da Di Roberto. Nella ripresa l'Argentario cerca di alzare il ritmo: al cinquantesimo subito occasione azzurra, Moriani V. si spinge in avanti, scambia con Cedroni e restituisce la palla con un elegante colpo di tacco al numero 2 argentarino che, appena entrato in area, calcia sul primo palo costringendo Marrucci a rifugiarsi in angolo. Al 57' verticalizzazione di Chiatto per Loffredo, con il numero 9 che si libera della marcatura di Malasoma ma calcia al volo di sinistro abbondantemente a lato. Gli ospiti, quando in possesso palla, cercano di abbassare i ritmi arretrando Berretti e Taddei in fase di impostazione e ci provano un paio di volte dalla distanza con tiri che finiscono alto e non impensieriscono Di Roberto. Continua l'offensiva argentarina: azione di Chiatto che smarca Cedroni ed il laterale azzurro, appena entrato in area, tira ancora una volta sul primo palo chiamndo ancora Marrucci alla deviazione in angolo. All'ottantesimo, dopo aver raccolto una respinta della difesa amaranto, Chiatto tira dal limite indirizzando all'angolo ma devia ancora in corner Marrucci. Allo scadere ci prova Loffredo con un forte sinistro ove tuttavia si immola Malasoma che respinge in fallo laterale una che difficilmente Marrucci avrebbe potuto intercettare. Finisce qui: Argentario che, affrontando una delle prime della classe, sfodera una prestazione di spessore, tuttavia la retroguardia amaranto è impenetrabile soprattutto nel secondo tempo. Formazione ospite, invece, che si dimostra compagine di valore e meritevole della posizione che occupa.
Casolese-Fonteblanda 0-0

Forte Bibbona-Manciano 1-1

RETI: Sgariglia, Indorante
Lornano Badesse-Pomarance 2-2

RETI: Vidal Natali, Debolini G., Fedi, Faraoni
LORNANO BADESSE CALCIO: Mandorlini, Sardelli, Santini, Bassa (46'pt Bucciarelli), Salucci, Mario, Debolini G. (65' Stigliano), Mazzi (67' Lauri), Vidal (60' Elkiram), Pecchi, Nwankwo. A disp.: Boraschi, Spannocchi, Carapelli, Casini, Rosi. All.: Francesco Perini.
POMARANCE: Cionini, Martelli, Giovannoni, Giordani, Berti, Capanni, Lucarelli, Pacini (81' Moretti), Faraoni, Fedi, Rossi. A disp.: Bongi, Gabellieri, Burchianti, De Luca, Carmignani. All.: Marco Bellini.
ARBITRO: Bernardini di Piombino.
RETI: 4' Vidal, 22' Fedi, 29' Faraoni, 34' Debolini G.
NOTE: ammoniti: Neankwo, Pacini, Giordani, Lucarelli. Ang.: 1'+4'. Rec.: 5'+4'.



Finisce in parità tra Lornano Badesse e Pomarance: un pareggio che non accontenta nessuno, soprattutto i padroni di casa sempre di più invischiati in zona play out. La partita si decide nel primo tempo con il vantaggio dei locali dopo solo quattro minuti con Vidal che da dentro area raccoglie un assist di Mazzi e con un diagonale rasoterra batte Cionini. La replica degli ospiti è immediata e dopo due occasioni con Fedi con Mandorlini protagonista in entrambi i casi, agguantano il pari al minuto 22: è Fedi che riprende un assist di Pacini e con un diagonale incrociato mette alle spalle di Mandorlini. Partita vivace nonostante il caldo e gli ospiti al 29' si portano in vantaggio: incredibile indecisione di Salucci che mette in azioni Faraoni che batte Mandorlini in uscita. I padroni di casa hanno una reazione immediata ed al 34' agguantano il pareggio con un colpo di testa di Debolini G. che raccoglie un assist, sempre di testa, di Mario. Nella ripresa le due squadre cercano la rete del vantaggio ma se si escludono una occasione ospite al 1' con Lucarelli che da buona posizione alza sopra la traversa e due conclusioni di Pecchi al munuto 6 e al minuto 9 con la palla che, in entrambi i casi, lambisce il montante della porta di Cionini. Poi tanto possesso dei padroni di casa che però non riescono nell'intento di portare a casa l'intera posta in palio. Ora si fa davvero dura per i biancocelesti che sono chiamati all'impresa nella prossima trasferta di Donoratico.
Monterotondo-Gracciano 0-2

RETI: Valci, Salva
MONTEROTONDO: Di Iorio, Stampa, Imparato, Scarpa, Trocar, Tempini, Ferrari, Balleri, Thiam, Diallo, Loizzo. A disp.: Salvetti, Fiorentini, Keita, Borselli, Sanfilippo, Mane. All.: Fratini
GRACCIANO: Andreola, Colibazzi, Adamo, Salvadori, Scivoletto, Odibe, Valci, Mbacke, Bonfitto, Giardulli, Ciacci. A disp.: Lastrucci, Giardini, Vinciguerra, Macchi, Costantino, Vanni, Schillaci, Cantini, Bellini. All.: Lisci
ARBITRO: Roberto Scardigli di Livorno
RETI: 53' Valci, 60' Salvadori.



Cade in casa, di fronte al proprio pubblico, il Monterotondo di mister Fratini. Scivolone pesante, che arriva contro il Gracciano per 2-0, una diretta concorrente per la salvezza diretta. Gli ospiti, con questo successo, scavalcano di un punto i padroni di casa - fermi al palo a quota 32 - e rilanciano le proprie speranze di salvezza. I due gol arrivano entrambi nella ripresa: prima è Valci a battere Di Iorio al 53'; e poi tocca a Salvadori, al 60', prendersi le luci dei riflettori siglando il gol del definitivo 2-0. Sconfitta bruciante per i locali che adesso devono mantenere alta la concentrazione per raccogliere il massimo possibile nelle restanti tre partite di campionato.
Pianella-San Miniato 3-1

RETI: Giannetti, Buracchi, Vigni, Guerrera
Sangimignano-San Vincenzo 2-1

RETI: Bartoloni, Vecchiarelli, Sammuri
Venturina-Massa Valpiana 1-1

RETI: Bastieri, Catalano