Campionando.it

Prima Categoria GIR.E - Giornata n. 6

Argentario-Fonteblanda 4-1

RETI: Costanzo, Costaglione, Loffredo, Loffredo, Meacci
ARGENTARIO: Di Roberto, Cedroni (85' Dulcamara), Rosati (90' Orsini), Cobianu, Schiano, Moriani V., Antongini (66' Costaglione), Chiatto, Loffredo (87' Sclano), Perrone, Costanzo (32' Giovani). A disp.: Mileo, Moriani S., Tantulli, Alocci. All. Berni
FONTEBLANDA: Bigoni, Censini, Ricci (71' Bernardini), Pira (67' Calandrino), Aguzzi, Sacchini, Nigido, Rosi (35' Rossi), Meacci, Melchionda (60' De Carolis), Fusini (67' Zarone). A disp.: M.: Nucciotti, Massa, Bartolomei. All. Sabatini
ARBITRO: Mascelloni di Grosseto
RETI: 7' Ricci, 11' e 67' Loffredo, 63' Costanzo, 83' Costaglione.



L'Argentario in casa travolte il Fonteblanda per 4-1 ribaltando lo svantaggio iniziale. Avvio scoppiettante, al settimo Fonteblanda in vantaggio: Ricci si spinge, con azione palla al piede, sulla fascia sinistra, giunto quasi sul fondo, finta il cross di sinistro, calcia successivamente di destro, la parabola non viene deviata da nessun compagno ne avversario, la palla si deposita nell'angolo alla sinistra di Di Roberto. Dopo 4 minuti pareggia l'Argentario: azione di Chiatto sulla fascia sinistra, giunto sul fondo crossa, smanaccia Bigoni, palla che va in direzione di Costanzo, che calcia verso la porta avversaria, devia di petto Loffredo che spiazza il portiere neroverde e sigla la rete del pareggio. Partita che si mantiene viva, equilibrata, più agonismo che tecnica, da segnalare, prima della conclusione del tempo, per il Fonteblanda; cross di Pira, svetta Fusini, si tuffa Di Roberto che devia in angolo il colpo di testa del numero undici ospite. Per l'Argentario tiro cross di Rosati, per poco non riescono a deviare la sfera, prima Costanzo e poi Loffredo. Inizio ripresa ancora partita in equilibrio, anzi sembrano gli ospiti tentare di spingere, soprattutto dopo l'ingresso del veloce De Carolis, ma l'Argentario al sessantatreesimo passa in vantaggio: bel cross da sinistra di Rosati, colpisce di testa dal limite dell'area, Costanzo, lo spiovente scavalca Bigoni e si spegne in rete. Al sessantasettesimo raddoppio azzurro: lancio millimetrico di Perrone, pesca solo in area Loffredo, che aggancia la sfera e fredda Bigoni proteso in uscita, con un preciso destro all'angolo. 1-2 che stende i neroverdi che sono incapaci di reagire, non sortiscono effetto i cambi effettuati da mister Sabatini, Berni invece concede la standing-ovation ai marcatori delle reti azzurre. All'ottantatreesimo l'altro subentrato Costaglione, chiude i conti: azione insistita di Chiatto sull'out sinistro, vince un contrasto, viene steso in area, non protesta, si rialza, riconquista palla, appoggia a Giovani, che scarica la sfera per l'accorrente Costaglione, che stoppa e di destro indirizza all'incrocio, alla destra dell'incolpevole Bigoni. Nel recupero occasione per accorciare per il Fonteblanda: cross di Nigido, sponda di Meacci per De Carolis, che in tuffo colpisce di testa, ma Di Roberto è attento e devia in fallo laterale. Finisce qui, partita in sostanza equilibrata, l'1-2 a metà ripresa dell'Argentario, annichilisce i neroverdi che sono incapaci di reagire, Argentario in controllo per gli ultimi 20 minuti, e conquista una meritata vittoria, anche se il largo punteggio è troppo severo per gli ospiti.
Donoratico-San Vincenzo 1-0

RETI: Grossi
Lornano Badesse-Casolese 0-0

LORNANO BADESSE: Mandorlini, Sardelli (66' Khaduraoui) (85' Bucciarelli), Casini, Nawnkwo, Chellini, Carapelli, Bassa, Fallaci, Elkiram (56' Vidal), Pecchi, Mazzi (73' Stigliano). A disp.: Boraschi, Mario, Lapini, Lauri, Spannocchi. All.: Giacopelli.
CASOLESE: Bogi, Ciozzo, Tramonte, Cicatiello, Corti, Kadria, Soldi (67' Mateev), Sheganaku, Sabatino (73' Nasca), Ulivelli (79' Cellesi), Bruno. A disp.: Maffei, Campigli, Spinelli, Russo. All.: Borghi.
ARBITRO: Camilli di Prato.
NOTE: ammoniti: Nowankwo, Stigliano, Kadira. Espulso: 44' Kadira per somma di ammonizioni. Ang.: 3-1. Rec.: 1'+6'.



Lornano Badesse e Casolese si dividono la posta in palio in una gara povera di occasioni da rete ma ricca di emozioni con continui capovolgimenti di fronte. Parte bene la squadra di casa che va vicina al vantaggio al 10' con una conclusione in mischia di Chellini ma Bogi intuisce e respinge con i piedi. Gli ospiti si fanno vivi al minuto 19 con un colpo di testa di Corti che da buona posizione non inquadra lo specchio della porta. Molto ricchi di episodi gli ultimi minuti del primo tempo con l'espulsione di Kadira al 44' che rimedia un doppio giallo poi, proprio allo scadere, è Pecchi con una punizione velenosa che chiama Bogi alla deviazione in angolo. Nella ripresa più intraprendente il Lornano Badesse che cerca di sfruttare la superiorità numerica ma gli ospiti fanno buona guardia e non rischiano più di tanto; entrambe le squadre sviluppano una buona trama di gioco ma le prime linee non riescono mai a sfondare. Risultato giusto anche se il Lornano Badesse, oggi assai rimaneggiato, è apparso in ripresa, grintoso e determinato: un comportamento che avrebbe meritato qualcosa in più ma che comunque appare un buon viatico per i prossimi decisivi impegni.
Monterotondo-Manciano 2-1

RETI: Thiam, Loizzo, Paliciuc
MONTEROTONDO: Di Iorio, Stampa (63' Imparato), Sanfilippo, Scarpa, Trocar (68' Fiorentini), Borselli, Ferrari, Thiam (70' Loizzo), Diallo, Tempini (80' Keita). A disp.: Salvetti. All.: Fratini
MANCIANO: Comi, Paliciuc, Giacone, Stauciuc, Lubrano, Bruni, Fastelli (63' Caprini N.), Berna, D'Angiolella, Bianchi, Picchianti. A disp.: Garofani, Caprini Y., Magrini, Pifferi, Maxim. All.: Maggio
ARBITRO: Matteo D'Auria di Siena
RETI: 17' rig. Thiam, 38' Paliciuc, 81' Loizzo.



Un altro successo, il secondo consecutivo, e un altro tassello verso la salvezza per il Monterotondo che supera 2-1 il fanalino di coda Manciano e sale a quota 27 punti in campionato. Posizionandosi appena al di fuori della zona rossa. Quella che scotta. Bastano solo diciassette minuti, ai padroni di casa, per passare in vantaggio grazie al calcio di rigore trasformato da Thiam. L'1-0 però ha vita breve, perché gli ospiti reagiscono e trovano il pareggio al 38': il terzino Paliciuc scatta sul filo del fuorigioco e scappa verso la porta avversaria insaccando alle spalle di Di Iorio, dietro le proteste dei locali per una posizione di offside chiamata a gran voce ma non ravvisata dal direttore di gara. Nella ripresa, si conta un'altra occasione bruciata dal Monterotondo per raddoppiare: il retropassaggio della retroguardia ospite viene raccolto con le mani da Comi che provoca il calcio di punizione all'interno dell'area, Scarpa calcia in porta con la palla che viene chiamata in gol dai locali ma non concessa secondo la terna arbitrale. Un episodio ambiguo che, alla fine, viene risolto da 2-1 dal bellissimo gol di Loizzo all'81'. Tre punti importanti per il Monterotondo che adesso deve cercare di dare continuità alla striscia positiva di risultati già dalla prossima sfida in programma a Bibbona.
Pianella-Forte Bibbona 1-0

RETI: Bonucci
Pomarance-Massa Valpiana 0-1

RETI: Palmieri
San Miniato-Gracciano 0-0

Venturina-Sangimignano 0-1

RETI: Giuggioli