Campionando.it

Prima Categoria GIR.E - Giornata n. 2

Casolese-San Miniato 1-0

RETI: Pezone
Fonteblanda-Massa Valpiana 3-5

RETI: De Carolis, De Carolis, Sacchini, Catalano, Calabrese, Palmieri, Palmieri, Paggini
FONTEBLANDA: Bigoni, Censini, Ricci, Nigido (60' Rossi), Sacchini, Botta, Pira, Rosi, Fusini, Melchionda, Decarolis. A disp.: Nucciotti, Massa, Cocciolo, Aguzzi, Anselmi, Zarone, Meacci, Peralta Acosta. All.: Sabatini.
MASSA VALPIANA: Sannino, Del Bravo, Tognetti (74' Allaki), Stefanini, Rocchiccioli, Filippi, Catalano, Luci, Calabrese (57' Barbieri), Zaccaria (30' Redi), Paggini (46' Palmieri). A disp.: Svicher, Olivato, Cappellini. All.: Madau.
ARBITRO: Grigoriadis di Siena.
RETI: 22' Paggini, 24' Calabrese, 57' Sacchini, 60' Catalano, 70' e 75' Decarolis, 80' e 95' Palmieri.
NOTE: Espulsi al 30' Del Bravo per fallo da ultimo uomo, e al 92' Decarolis per proteste.

FONTEBLANDA: Bigoni, Censini, Ricci, Nigido (60' Rossi), Sacchini, Botta, Pira, Rosi, Fusini, Melchionda, Decarolis. A disp.: Nucciotti, Massa, Cocciolo, Aguzzi, Anselmi, Zarone, Meacci, Peralta Acosta. All.: Sabatini.
MASSA VALPIANA: Sannino, Del Bravo, Tognetti (74' Allaki), Stefanini, Rocchiccioli, Filippi, Catalano, Luci, Calabrese (57' Barbieri), Zaccaria (30' Redi), Paggini (46' Palmieri). A disp.: Svicher, Olivato, Cappellini. All.: Madau.
ARBITRO: Grigoriadis di Siena.
RETI: 22' Paggini, 24' Calabrese, 57' Sacchini, 60' Catalano, 70' e 75' Decarolis, 80' e 95' Palmieri.
NOTE: Espulsi al 30' Del Bravo per fallo da ultimo uomo, e al 92' Decarolis per proteste.



Vittoria incredibile e rocambolesca del Massa Valpiana che espugna il campo del Fonteblanda e sale in vetta alla classifica a punteggio pieno. A fare la differenza è stata la forza dalla cintura in avanti della formazione di Mister Madau, capace di sfogare con le pennellate dei suoi uomini migliori. Al contempo c'è da sottolineare la grande reazione da squadra vera dei ragazzi allenati da Sabatini, autori di una ripresa di temperamento e di una rimonta resa vana dalla controrisposta ficcante del Massa Valpiana. Un saliscendi di emozioni che vale la pena ripercorrere: al 22' ci pensa Paggini ad aprire le danze a cui fa seguito due minuti dopo il raddoppio di Calabrese. Un uno-due che però perde un po' delle sue certezze al 30', quando Del Bravo si fa espellere per un fallo da ultimo uomo e lasciando i suoi compagni in inferiorità numerica. Si va al riposo col punteggio di 0-2, ma nella ripresa accade di tutto. Sacchini al 57' accorcia le distanze, un istante prima del tris firmato Catalano che allunga il divario e chiude, apparentemente, le sorti della sfida. Ma il Massa Valpiana, forse a questo punto appagato, abbassa le antenne e si disunisce lasciando al Fonteblanda la possibilità di ritornare in partita. Un'opportunità che i padroni di casa non si fanno scappare infilando l'uno-due letale che vale il 3-3. Sugli scudi Decarolis che firma una bella doppietta nel giro di cinque minuti, tra il 70' e il 75'. Emozioni a non finire, perché nello sprint finale esce allo scoperto di nuovo il Massa Valpiana, grazie alla doppietta di uno scatenato Palmieri, entrato nel secondo tempo e figura chiave per la conquista dei tre punti in palio. Prima riporta sopra i compagni all'80' e poi - approfittando dell'espulsione per proteste di Decarolis sigla il definitivo 3-5 che manda in visibilio l'entusiasmo coinvolgente della tifoseria ospite.

Vittoria incredibile e rocambolesca del Massa Valpiana che espugna il campo del Fonteblanda e sale in vetta alla classifica a punteggio pieno. A fare la differenza è stata la forza dalla cintura in avanti della formazione di Mister Madau, capace di sfogare con le pennellate dei suoi uomini migliori. Al contempo c'è da sottolineare la grande reazione da squadra vera dei ragazzi allenati da Sabatini, autori di una ripresa di temperamento e di una rimonta resa vana dalla controrisposta ficcante del Massa Valpiana. Un saliscendi di emozioni che vale la pena ripercorrere: al 22' ci pensa Paggini ad aprire le danze a cui fa seguito due minuti dopo il raddoppio di Calabrese. Un uno-due che però perde un po' delle sue certezze al 30', quando Del Bravo si fa espellere per un fallo da ultimo uomo e lasciando i suoi compagni in inferiorità numerica. Si va al riposo col punteggio di 0-2, ma nella ripresa accade di tutto. Sacchini al 57' accorcia le distanze, un istante prima del tris firmato Catalano che allunga il divario e chiude, apparentemente, le sorti della sfida. Ma il Massa Valpiana, forse a questo punto appagato, abbassa le antenne e si disunisce lasciando al Fonteblanda la possibilità di ritornare in partita. Un'opportunità che i padroni di casa non si fanno scappare infilando l'uno-due letale che vale il 3-3. Sugli scudi Decarolis che firma una bella doppietta nel giro di cinque minuti, tra il 70' e il 75'. Emozioni a non finire, perché nello sprint finale esce allo scoperto di nuovo il Massa Valpiana, grazie alla doppietta di uno scatenato Palmieri, entrato nel secondo tempo e figura chiave per la conquista dei tre punti in palio. Prima riporta sopra i compagni all'80' e poi - approfittando dell'espulsione per proteste di Decarolis sigla il definitivo 3-5 che manda in visibilio l'entusiasmo coinvolgente della tifoseria ospite.
Forte Bibbona-Pomarance 0-2

FORTE BIBBONA: , , , . A disp.: , , . All.:
RETI: Faraoni, Faraoni
Manciano-Lornano Badesse 1-1

MANCIANO: Castra, , , . A disp.: , , . All.:
LORNANO BADESSE: Mandorlini, Chellini, Santini, Salucci, Mario, Fallaci, Fidanzi, Bassa Koaussi, Vidal Natali, Mazzi, Pecchi. A disp.: Boraschi, Bucciarelli, Bussu, Carapelli, Casini C., Debolini G., Lauri, Nwankwo, Spannocchi. All.: Giacopelli Riccardo
RETI: Bianchi, Vidal Natali
MANCIANO: Castra , Giacone, Paliciuc, Picchianti (84' Santu), Lubrano, Staiciuc, Bianchi, Berna, Brutti (91' D'angiolella), Fastelli (67' Maxim), Tamalio. A disp.: Emidi, Bartolini, Burzi, Mecheroni.
LORNANO BADESSE : Mandorlini, Chellini, Santini, Salucci, Mario, Fallaci (65' Bussu), Fidanzi (46' Nwankwo), Bassa, Vidal Natali (84' Bucciarelli), Mazzi (87' Lauri), Pecchi (78' Debolini G.). A disp.: Boraschi, Carapelli, Casini, Spannocchi. All.: Giacopelli.
ARBITRO: Bernardini di Piombino.
RETI: 7' Bianchi, 63' Vidal Natali.
NOTE: ammoniti: Santini, Vidal Natali, Chellini. Ang.: 5-6. Rec.: 2'+5'.

MANCIANO: Castra , Giacone, Paliciuc, Picchianti (84' Santu), Lubrano, Staiciuc, Bianchi, Berna, Brutti (91' D'angiolella), Fastelli (67' Maxim), Tamalio. A disp.: Emidi, Bartolini, Burzi, Mecheroni.
LORNANO BADESSE : Mandorlini, Chellini, Santini, Salucci, Mario, Fallaci (65' Bussu), Fidanzi (46' Nwankwo), Bassa, Vidal Natali (84' Bucciarelli), Mazzi (87' Lauri), Pecchi (78' Debolini G.). A disp.: Boraschi, Carapelli, Casini, Spannocchi. All.: Giacopelli.
ARBITRO: Bernardini di Piombino.
RETI: 7' Bianchi, 63' Vidal Natali.
NOTE: ammoniti: Santini, Vidal Natali, Chellini. Ang.: 5-6. Rec.: 2'+5'.



Pareggio esterno del Lornano Badesse sul campo del Manciano in una gara in cui i biancocelesti potevano ottenere il risultato pieno. Partono alla grande i padroni di casa e dopo sette minuti sbloccano il risultato con una conclusione rasoterra di Bianchi da fuori area. I bianco celesti sono timorosi e lasciano agli avversari di condurre il gioco anche se Fidanzi ha sui piedi la palla del pareggio trovando l'opposizione dell'estremo difensore locale. Pian piano i ragazzi di Giacopelli escono dal guscio ed iniziano a macinare giuoco e occasioni da rete senza però mai impensierire la retroguardia del Manciano. Nella ripresa continua il gioco tambureggiante dei biancocelesti che trovano i frutti al munito 18 quando Vidal Natali con un colpo di testa ristabilisce l'equilibrio in campo. Il Lornano Badesse dimostra più intraprendenza ma il grande volume di gioco a centrocampo (dove Bassa, Fidanzi prima e Nwankwo nella ripresa dominano incontrastati) non trova sbocchi nel reparto offensivo dove Pecchi e Mazzi, marcati stretti dai diretti avversari, stentano a mettersi in evidenza. Gara interessante e vivace che il Lornano Badesse avrebbe meritato di vincere ma un punto in trasferta fa comunque classifica e morale.

Pareggio esterno del Lornano Badesse sul campo del Manciano in una gara in cui i biancocelesti potevano ottenere il risultato pieno. Partono alla grande i padroni di casa e dopo sette minuti sbloccano il risultato con una conclusione rasoterra di Bianchi da fuori area. I bianco celesti sono timorosi e lasciano agli avversari di condurre il gioco anche se Fidanzi ha sui piedi la palla del pareggio trovando l'opposizione dell'estremo difensore locale. Pian piano i ragazzi di Giacopelli escono dal guscio ed iniziano a macinare giuoco e occasioni da rete senza però mai impensierire la retroguardia del Manciano. Nella ripresa continua il gioco tambureggiante dei biancocelesti che trovano i frutti al munito 18 quando Vidal Natali con un colpo di testa ristabilisce l'equilibrio in campo. Il Lornano Badesse dimostra più intraprendenza ma il grande volume di gioco a centrocampo (dove Bassa, Fidanzi prima e Nwankwo nella ripresa dominano incontrastati) non trova sbocchi nel reparto offensivo dove Pecchi e Mazzi, marcati stretti dai diretti avversari, stentano a mettersi in evidenza. Gara interessante e vivace che il Lornano Badesse avrebbe meritato di vincere ma un punto in trasferta fa comunque classifica e morale.
Monterotondo-Argentario 1-1

RETI: Tempini, Loffredo
MONTEROTONDO: Di Iorio, Stampa, Mane, Diallo, Trocar, Scarpa, Ferrari (58' Pazzagli), Balleri, Keita (46' Tempini), Giudici, Borselli (62' Loizzo). A disp.: Ghelardini, Gallo, Fiorentini, Salvetti. All.: Fratini
ARGENTARIO: Schiano R., Cedroni, Orsini (72' Perrone), Cobianu, Schiano C., Moriani (67' Giovani), Bellumori (86' Dulcamara), Rosati, Loffredo R., Costanzo, Antongini (62' Costaglione). A disp.: Mileo, Lacchini, Angeli, Rispoli, Loffredo S. All.: Berni
RETI: 61' Tempini, 91' Loffredo R.

MONTEROTONDO: Di Iorio, Stampa, Mane, Diallo, Trocar, Scarpa, Ferrari (58' Pazzagli), Balleri, Keita (46' Tempini), Giudici, Borselli (62' Loizzo). A disp.: Ghelardini, Gallo, Fiorentini, Salvetti. All.: Fratini
ARGENTARIO: Schiano R., Cedroni, Orsini (72' Perrone), Cobianu, Schiano C., Moriani (67' Giovani), Bellumori (86' Dulcamara), Rosati, Loffredo R., Costanzo, Antongini (62' Costaglione). A disp.: Mileo, Lacchini, Angeli, Rispoli, Loffredo S. All.: Berni
RETI: 61' Tempini, 91' Loffredo R.



Un punto a testa per due formazioni toste, un punto acciuffato all'ultimo da un Argentario che ci crede sempre fino alla fine. Il primo tempo vede una leggera supremazia territoriale del Monterotondo, ma la prima vera occasione da rete è alla mezzora: punizione dal limite per i padroni di casa, calcia Giudici, si tuffa Schiano R. a respingere il tiro a fil di palo. Allo scadere occasioni, prima col Monterotondo, con il diagonale di Ferrari, che esce di poco alla destra del portiere, e poi il tiro dal limite calciato da Rosati, sfiora il palo alla sinistra di Di Iorio. Nel secondo tempo al sessantunesimo vantaggio rossoverde: azione confusa sulla tre quarti ospite, raccoglie palla Tempini, che con un destro al volo ad effetto, dal limite, trafigge Schiano R.. Reagisce l'Argentario, ma i cross azzurri sono ben bloccati da Di Iorio. Inizia la girandola dei cambi, Argentario più propositivo, occasione per Perrone, respinge un difensore appostato sul palo. Monterotondo pericoloso in contropiede: prima Schiano R., alza sopra la traversa un tiro dal limite di Giudici, poi sempre Giudici, solo in area, calcia un rigore in movimento, ma Schiano R., respinge con il corpo. Ultimi minuti Argentario in pressing: prima Rosati si vede deviato in angolo, un tiro a botta sicura, poi al primo dei cinque minuti di recupero, il pareggio ospite: azione di Cedroni sulla fascia destra, supera due avversari in velocità, arriva sul fondo, tira dritto in porta, colpisce il palo e, Loffredo R., sulla respinta ribadisce in rete. Ci prova ancora il Monterotondo, ma la punizione calcata da Balleri, viene respinta dalla barriera. Pareggio giusto, anche se supremazia territoriale, e occasioni, in leggero favore per i padroni di casa.

Un punto a testa per due formazioni toste, un punto acciuffato all'ultimo da un Argentario che ci crede sempre fino alla fine. Il primo tempo vede una leggera supremazia territoriale del Monterotondo, ma la prima vera occasione da rete è alla mezzora: punizione dal limite per i padroni di casa, calcia Giudici, si tuffa Schiano R. a respingere il tiro a fil di palo. Allo scadere occasioni, prima col Monterotondo, con il diagonale di Ferrari, che esce di poco alla destra del portiere, e poi il tiro dal limite calciato da Rosati, sfiora il palo alla sinistra di Di Iorio. Nel secondo tempo al sessantunesimo vantaggio rossoverde: azione confusa sulla tre quarti ospite, raccoglie palla Tempini, che con un destro al volo ad effetto, dal limite, trafigge Schiano R.. Reagisce l'Argentario, ma i cross azzurri sono ben bloccati da Di Iorio. Inizia la girandola dei cambi, Argentario più propositivo, occasione per Perrone, respinge un difensore appostato sul palo. Monterotondo pericoloso in contropiede: prima Schiano R., alza sopra la traversa un tiro dal limite di Giudici, poi sempre Giudici, solo in area, calcia un rigore in movimento, ma Schiano R., respinge con il corpo. Ultimi minuti Argentario in pressing: prima Rosati si vede deviato in angolo, un tiro a botta sicura, poi al primo dei cinque minuti di recupero, il pareggio ospite: azione di Cedroni sulla fascia destra, supera due avversari in velocità, arriva sul fondo, tira dritto in porta, colpisce il palo e, Loffredo R., sulla respinta ribadisce in rete. Ci prova ancora il Monterotondo, ma la punizione calcata da Balleri, viene respinta dalla barriera. Pareggio giusto, anche se supremazia territoriale, e occasioni, in leggero favore per i padroni di casa.
San Vincenzo-Gracciano 0-2

RETI: Bonfitto, Ciacci F.
Sangimignano-Donoratico 3-3

RETI: Sabatino, Palmiero, Rosi, Ferretti, Taddei, Hilale
Venturina-Pianella 4-4

RETI: Bucciantini, Bertini, Bastieri, Mori, Vigni, Vigni, Neri, Trotta