Campionando.it

Prima Categoria GIR.E - Giornata n. 14

Argentario-Venturina 2-0

RETI: Chiatto, Cobianu
ARGENTARIO: Di Roberto, Cedroni (79' Angeli), Rosati, Cobianu, Schiano, Moriani S., Bellumori (90' Alocci), Chiatto, Loffredo R., Perrone (81' Dulcamara), Sclano (61' Giovani L.). A disp.: Mileo, Giovani D., Orsini, Costaglione, Loffredo S. All.: Berni.
VENTURINA: Ginanneschi, Bertini (75' Busdraghi), Carducci, Garzella, Mori, Neri, Canapini (51' Pantani), Bartolini, Martini, Bastieri (83' Filippi), Poli (59' Di Sacco, 70' Vita). A disp.: Donati, Becherini, Canessa. All.: Busdraghi.
ARBITRO: Grigoria di Siena
RETI: 5' Chiatto, 52' Cobianu.

ARGENTARIO: Di Roberto, Cedroni (79' Angeli), Rosati, Cobianu, Schiano, Moriani S., Bellumori (90' Alocci), Chiatto, Loffredo R., Perrone (81' Dulcamara), Sclano (61' Giovani L.). A disp.: Mileo, Giovani D., Orsini, Costaglione, Loffredo S. All.: Berni.
VENTURINA: Ginanneschi, Bertini (75' Busdraghi), Carducci, Garzella, Mori, Neri, Canapini (51' Pantani), Bartolini, Martini, Bastieri (83' Filippi), Poli (59' Di Sacco, 70' Vita). A disp.: Donati, Becherini, Canessa. All.: Busdraghi.
ARBITRO: Grigoria di Siena
RETI: 5' Chiatto, 52' Cobianu.



L'Argentario torna alla vittoria, lo fa in casa davanti ai propri tifosi e convincendo con un netto 2-0. Alla prima azione degna di nota, Argentario in gol: lancio lungo di Schiano, stop di petto di Loffredo R., sponda di interno destro per Chiatto, controllo a seguire, ad eludere l'intervento di 3 avversari, appena entrato in area, scaglia un destro all'angolo, imprendibile per Ginanneschi. Il Venturina prende l'iniziativa, dispone di belle azioni manovrate, ma non impensierisce Di Roberto, salvo che, con qualche cross dal fondo, o con innocui tiri dalla distanza. Fallisce invece Loffredo R., due volte il raddoppio, con azioni analoghe: la prima calcia di sinistro di poco alto, su bel lancio di Sclano. La seconda su lancio di Rosati, controllo al volo di sinistro, e sempre di sinistro calcia alto da buona posizione. Ad inizio ripresa Venturina, sembra entrare più determinato alla ricerca del pareggio, ma al cinquantaduesimo l'Argentario raddoppia: punizione dalla destra di Cedroni, sponda di esterno destro di Sclano, a favorire l'intervento di testa di Rosati, il lob scagliato dal difensore azzurro si stampa sulla traversa, è lesto Cobianu, a giungere sulla sfera e spingere la palla dentro al sacco, a porta sguarnita. Busdraghi opera tutti i cambi, ma gli attacchi sono infruttuosi, e Di Roberto non deve effettuare nessuna parata. Da segnalare solo un tiro-cross di Garzella che sfiora il palo, con Di Roberto, in controllo sulla sfera. In contropiede, invece sempre il solito Loffredo R. pericoloso: una prima volta esce tempestivamente Ginanneschi, a chiudere lo specchio, dopo bel controllo volante di tacco, su lancio di Chiatto. La seconda volta, dopo bella azione sulla destra di Giovani L., quest'ultimo mette in mezzo un bel rasoterra, il numero nove, finta di calciare con il sinistro, si porta la palla sul destro, quando è pronto a calciare a botta sicura, interviene un difensore da dietro, che recupera palla e spazza l'area. Vittoria meritata dell'Argentario, che annichilisce il pur bravo Venturina, questo a confermare che nelle precedenti 3 sconfitte, era mancato il risultato, piuttosto che la prestazione.

L'Argentario torna alla vittoria, lo fa in casa davanti ai propri tifosi e convincendo con un netto 2-0. Alla prima azione degna di nota, Argentario in gol: lancio lungo di Schiano, stop di petto di Loffredo R., sponda di interno destro per Chiatto, controllo a seguire, ad eludere l'intervento di 3 avversari, appena entrato in area, scaglia un destro all'angolo, imprendibile per Ginanneschi. Il Venturina prende l'iniziativa, dispone di belle azioni manovrate, ma non impensierisce Di Roberto, salvo che, con qualche cross dal fondo, o con innocui tiri dalla distanza. Fallisce invece Loffredo R., due volte il raddoppio, con azioni analoghe: la prima calcia di sinistro di poco alto, su bel lancio di Sclano. La seconda su lancio di Rosati, controllo al volo di sinistro, e sempre di sinistro calcia alto da buona posizione. Ad inizio ripresa Venturina, sembra entrare più determinato alla ricerca del pareggio, ma al cinquantaduesimo l'Argentario raddoppia: punizione dalla destra di Cedroni, sponda di esterno destro di Sclano, a favorire l'intervento di testa di Rosati, il lob scagliato dal difensore azzurro si stampa sulla traversa, è lesto Cobianu, a giungere sulla sfera e spingere la palla dentro al sacco, a porta sguarnita. Busdraghi opera tutti i cambi, ma gli attacchi sono infruttuosi, e Di Roberto non deve effettuare nessuna parata. Da segnalare solo un tiro-cross di Garzella che sfiora il palo, con Di Roberto, in controllo sulla sfera. In contropiede, invece sempre il solito Loffredo R. pericoloso: una prima volta esce tempestivamente Ginanneschi, a chiudere lo specchio, dopo bel controllo volante di tacco, su lancio di Chiatto. La seconda volta, dopo bella azione sulla destra di Giovani L., quest'ultimo mette in mezzo un bel rasoterra, il numero nove, finta di calciare con il sinistro, si porta la palla sul destro, quando è pronto a calciare a botta sicura, interviene un difensore da dietro, che recupera palla e spazza l'area. Vittoria meritata dell'Argentario, che annichilisce il pur bravo Venturina, questo a confermare che nelle precedenti 3 sconfitte, era mancato il risultato, piuttosto che la prestazione.
Donoratico-Monterotondo 2-0

RETI: Cozzi, Taddei
DONORATICO: Marrucci, Del Soldato, Grossi, Malasoma, Di Batte, Pieroni, Cozzi, Matta, Taddei, Berretti, Donati. A disp.: Giusti, Hilale, Lupi, Costalli, Nigiotti, La Bella, Ferretti, Fondelli, Bimbi. All.: Marchetti
MONTEROTONDO: Di Iorio, Stampa, Imparato, Scarpa, Trocar, Mane, Ferrari, Balleri, Thiam, Giudici, Borselli. A disp.: Ghelardini, Fiorentini, Keita, Salvetti, Sanfilippo, Tempini. All.: Fratini
ARBITRO: Gianlorenzo Sangiovanni di Pisa.
RETI: 47' Taddei, 60' Cozzi.

DONORATICO: Marrucci, Del Soldato, Grossi, Malasoma, Di Batte, Pieroni, Cozzi, Matta, Taddei, Berretti, Donati. A disp.: Giusti, Hilale, Lupi, Costalli, Nigiotti, La Bella, Ferretti, Fondelli, Bimbi. All.: Marchetti
MONTEROTONDO: Di Iorio, Stampa, Imparato, Scarpa, Trocar, Mane, Ferrari, Balleri, Thiam, Giudici, Borselli. A disp.: Ghelardini, Fiorentini, Keita, Salvetti, Sanfilippo, Tempini. All.: Fratini
ARBITRO: Gianlorenzo Sangiovanni di Pisa.
RETI: 47' Taddei, 60' Cozzi.



Trasferta amara per il Monterotondo che esce sconfitto dal terreno del Donoratico per 2-0, la seconda forza del torneo. Accade tutto nella ripresa, dopo che il primo tempo si è chiuso sullo 0-0 senza particolari azioni degne di nota. Ma al netto delle due grandi occasioni gettate al vento dal Monterotondo: la prima con Thiam e la seconda con Giudici; e di un probabile fallo di mano non ravvisato dal direttore di gara a favore proprio degli ospiti. L'equilibrio si spezza al 47', quando Taddei insacca alle spalle di Marrucci la palla dell'1-0, bissando poi il raddoppio con Cozzi al 60'. Insomma, un uno-due nel giro di un quarto d'ora che taglia le gambe ai ragazzi di Fratini, bravi - in ogni caso - a non sfigurare al cospetto dell'unica formazione che sta provando a dare del filo da torcere alla capolista indiscussa Massa Valpiana. Gli ospiti rimangono a ridosso delle zone nobili della classifica a 17 punti, consapevoli di poter rialzare la testa già dal prossimo recupero dell'ottava giornata in programma sabato 23 dicembre contro la Casolese.

Trasferta amara per il Monterotondo che esce sconfitto dal terreno del Donoratico per 2-0, la seconda forza del torneo. Accade tutto nella ripresa, dopo che il primo tempo si è chiuso sullo 0-0 senza particolari azioni degne di nota. Ma al netto delle due grandi occasioni gettate al vento dal Monterotondo: la prima con Thiam e la seconda con Giudici; e di un probabile fallo di mano non ravvisato dal direttore di gara a favore proprio degli ospiti. L'equilibrio si spezza al 47', quando Taddei insacca alle spalle di Marrucci la palla dell'1-0, bissando poi il raddoppio con Cozzi al 60'. Insomma, un uno-due nel giro di un quarto d'ora che taglia le gambe ai ragazzi di Fratini, bravi - in ogni caso - a non sfigurare al cospetto dell'unica formazione che sta provando a dare del filo da torcere alla capolista indiscussa Massa Valpiana. Gli ospiti rimangono a ridosso delle zone nobili della classifica a 17 punti, consapevoli di poter rialzare la testa già dal prossimo recupero dell'ottava giornata in programma sabato 23 dicembre contro la Casolese.
Gracciano-Fonteblanda 2-1

RETI: Bonfitto, Valci, Melchionda
Massa Valpiana-Forte Bibbona 2-1

RETI: Rocchiccioli, Catalano, Righini
Pianella-Lornano Badesse 1-0

RETI: Balestra
Pomarance-Casolese 1-2

RETI: Lucarelli, Bruno, Bruno
San Miniato-Sangimignano 3-0

RETI: Bari, Vitali, Gasperini
San Vincenzo-Manciano 3-0

RETI: Aquilante, Ouajih, Ouajih