Campionando.it

Allievi Regionali GIR.E - Giornata n. 3

Settignanese-Pontassieve 4-0

RETI: Valiani, 43' Paggetti, 55' Girlando, 65' Paggetti
SETTIGNANESE: Strada, Innocenti, Villarroel, Vilcea, Gianassi, Camerini, Valiani, Campatelli, Girlando, Sani, Paggetti. A disp.: Duna, Cannamela, Crisci, Conticini, Neacsu, Fanutti, Bini, Stinghi. All.: Filippo Fani.
PONTASSIEVE: Martelli, Spagni, Cianferoni, De Luca, Degli Innocenti, Sciaudone, Sabatini, Franceschini, Gabbrielli, Longano, Longo. A disp.: Gori, Giannelli, Sulejmeni, Guidantoni, Casini, Francalanci, Iodice, Mazzuoli. All.: Marco Materassi.
ARBITRO: Borghi di Firenze.
RETI: 43', 65' Paggetti, 45' Valiani, 55' Girlando.



Con due reti per tempo la Settignanese archivia la pratica Pontassieve centrando il terzo risultato utile consecutivo: finisce 4-0 tra rossoneri e biancoblù. Il primo squillo della partita è del Pontassieve: Strada è subito chiamato in causa e si fa trovare pronto. Gli ospiti partono meglio e nei primi cinque minuti collezionano subito tre calci d'angolo. Al terzo corner ancora Strada si supera con una gran parata su Longano. La risposta della Settignanese arriva poco dopo: Paggetti conclude di testa sul cross di Valiani mandando il pallone fuori di poco. La partita è vivace, il Pontassieve, molto attivo, arriva al tiro spesso anche dalla distanza; la Settignanese si fa pericolosa al 20': Paggetti spreca una buona occasione tentando il tiro a portiere battuto ma da posizione molto laterale; c'erano due compagni soli in area. Quasi allo scadere del primo tempo si accendono i due attaccanti della Settignanese: Girlando si smarca bene e riesce a mandare in porta Paggetti che, arrivato a tu per tu col portiere, lo scavalca con un bel pallonetto. I diavoli prendono vigore e insistono con l'inerzia del gol appena realizzato. All'ultimo minuto del primo tempo Valiani mette la firma sul gol del 2-0 rossonero. Nel secondo tempo ripartono bene entrambe le squadre, questa volta però rientra meglio la Settignanese che tiene altissima la pressione. È proprio Girlando colui che più si fa sentire dalla difesa avversaria in due occasioni: la prima volta su un rilancio del portiere il pallone carambola sul piede di Girlando ed esce di poco fuori. La seconda volta Girlando riesce a intercettare un passaggio del portiere al difensore; diventa così facile per lui insaccare il pallone in rete per il 3-0 (55'). Passano i minuti e la Settignanese è ormai padrona del campo. Dieci minuti più tardi Paggetti colpisce ancora realizzando il 4-0: Stinghi e Cannamela triangolano sulla destra, Cannamela arriva al cross e Paggetti insacca il pallone in rete. È un secondo tempo di livello per intensità dei diavoli, la Settignanese continua a spingere arrivando spesso al tiro ma non concretizzando. La partita si chiude qui, finisce 4-0.
Calciatoripiù: Camerini, Innocenti
(Settignanese).
Arezzo F. Academy-Santa Firmina 2-1

RETI: Bulgherini, 3' Tiezzi, 7' Tenti
AREZZO F.A.: Regini, Poggioni, Marmorini, Verni, Sovieri, Gozzi, Friscia, Bardelli, Diaco, Tenti, Tiezzi. A disp.: Rossi, Magi, Fiorani, Broccatelli, Pignata, Rujoiu, Paradiso, Nardi, Lodolo. All.: Giacomo Trojanis.
SANTA FIRMINA: Paolucci, Albiani, Marsupini, Chianini, Conti, Tinti, Droandi, Bulgherini, Stolzuoli, Cenni, Scotti. A disp.: Tobioli, Cungi, Bassi, Milani, Palazzi, Capecchi, Murru, Sdegno, Chierici. All.: Marco Bernacchia (in panchina Pietro Maddaluno).
ARBITRO: Landucci di Arezzo.
RETI: Tiezzi, Tenti, Bulgherini rig.



L'Arezzo F.A. centra la seconda vittoria stagionale, la seconda consecutiva, ma con un po' di fatica contro un determinato Santa Firmina. Nonostante la sfida si metta subito in discesa con il doppio vantaggio iniziale firmato Tiezzi-Tenti, gli amaranto di mister Trojanis faticano più del previsto contro un Santa Firmina che ha il merito di non mollare fino alla fine nonostante la doppia inferiorità numerica. Ma procediamo con ordine. L'Arezzo F.A. parte subito forte e si riversa nella metà campo avversaria. La partenza è davvero sprint per gli amaranto che colpiscono due volte nei primi minuti sfruttando delle ottime discese sulla fascia sinistra. Dopo una ghiotta chance non sfruttata in avvio, gli accademici passano in vantaggio al 3': Sovieri dialoga bene con Diaco sulla sinistra e serve un cross forte in mezzo, il pallone viene raccolto dal Tenti che colpisce d'interno al volo centrando in pieno la traversa; sulla respinta si fa trovare pronto Tiezzi che di testa fa 1-0. Passano appena quattro minuti e l'Arezzo F.A. raddoppia su un'azione simile: Sovieri va via in velocità sulla sinistra e crossa in mezzo, il pallone attraversa tutta l'area e viene raccolto sul secondo palo da Bardelli, che lo controlla e lo scarica a centro area per Tenti, che realizza il raddoppio. L'Arezzo F.A. ha in mano la partita e torna a farsi pericoloso nel finale di primo tempo con tre ghiotte occasioni: prima Diaco, ben servito da Tiezzi, prova la conclusione di collo esterno sul portiere in uscita calciando fuori, poi Tiezzi, mandato in profondità da Tenti, solo davanti alla porta conclude debolmente; Paolucci devia. Infine Friscia calcia addosso al portiere da due passi sugli sviluppi di una bella azione firmata Tiezzi-Tenti. Il Santa Firmina non demorde e prova sempre a ripartire, non riuscendo però a creare grossi grattacapi alla retroguardia amaranto. La partita dei gialloverdi sembra complicarsi poi in avvio di ripresa: al 55' infatti Stolzuoli rimedia il secondo giallo di giornata, il Santa Firmina rimane in dieci. L'espulsione cambia totalmente l'inerzia del match: l'Arezzo F.A. non riesce ad approfittare dell'uomo in più, il Santa Firmina si compatta e riesce ad accorciare le distanze, riaprendo di fatto la partita. La rete del 2-1 arriva su calcio di rigore: un'imprecisione di Sovieri nei pressi della linea di fondo vicino alla porta amaranto spalanca la strada ai gialloverdi, Verni interviene irregolarmente in area, l'arbitro fischia il penalty. Dal dischetto Bulgherini trasforma per il 2-1. I gialloverdi prendono forza e tentano il tutto per tutto alla ricerca del pari non perdondosi d'animo nemmeno quando, a dieci dalla fine, rimangono addirittura in nove per l'espulsione (doppio giallo) di Droandi. L'Arezzo F.A. fatica invece a reagire, ha comunque le sue occasioni ma, pur presentandosi tre-quattro volte davanti alla porta avversaria, non riesce a chiudere l'incontro. Viene anche annullato un gol ai locali per fuorigioco. Al triplice fischio possono comunque festeggiare i ragazzi di Trojanis che salgono a quota 6.
Calciatoripiù: Marmorini
offre una prova solida dietro, Tenti e Tiezzi mettono a segno i due gol decisivi oltre a giocare una buonissima gara (Arezzo F.A.).
Atletico Levane Leona-San Miniato 3-1

RETI: Iaiunese, Lancia, Iaiunese, Vargiu
ATL.LEVANE LEONA: Chichierchia, Ranucci, Seliuchenko, Saburri, Campopiano, Tramonte, Terracciano, Lancia, Iaiunese, Mucci, Piccolo. A disp.: Bardelli, Renzoni, La Capra A., Belqaid, Norci, Nunziato, La Capra N., Erhan, Iula. All.: Paolo Tudisca-Massimo Bastianelli.
SAN MINIATO: Cerone, Pezzella, Picchi, Mensini, Testi, Pifferi, Sois, Cruciani, Bindi, Vargiu, Morrocchi. A disp.: Riccitelli, Hagbe, Semboloni, De Luca, Orlandi, Marsalona, Anatolie. All.: Fabio Carsetti.
ARBITRO: Venuti sez. Valdarno.
RETI: Lancia, Iaiunese 2, Vargiu.



Non smette più di stupire l'Atletico Levane Leona che fa tre su tre in questo avvio di campionato, sfoderando un'altra super prestazione. Anche contro il San Miniato i biancoverdi di Tudisca macinano gioco e tante occasioni, confermandosi dopo le ottime prime due uscite. Trascinati da un super Iaiunese, protagonista in questa occasione di una doppietta, i valdarnesi affiancano l'Affrico in vetta alla classifica a punteggio pieno. I padroni di casa partono forte e sussultano subito in avvio quando Iaiunese lanciato a rete viene fermato irregolarmente: il Levane chiede il rosso, l'arbitro ammonisce il calciatore neroverde autore del fallo sul numero 9. Lo stesso Iaiunese, scatenatissimo, si rende ancora pericoloso poco dopo, concludendo prima di testa e poi di piede: in entrambi i casi il pallone esce di poco fuori. Al 20' la partita si sblocca: una grande azione di Piccolo viene finalizzata da Lancia, che firma l'1-0. Poco dopo poi Iaiunese, direttamente sul lancio di Chichierchia, protegge benissimo palla e insacca al fil di palo per il 2-0. Il San Miniato prova a scuotersi costruendo le sue occasioni in area biancoverde, riuscendo ad accorciare le distanze in avvio di secondo tempo: al 55' è Vargiu a realizzare il 2-1 su una buona azione neroverde. La partita è riaperta, gli ospiti spingono ancora alla ricerca del gol andandoci vicini in diverse occasioni nell'arco di tutta la partita: si annotano infatti i tentativi di Vargiu, Bindi, Mensini e poi del neoentrato Hagbe di testa: un po' di imprecisione sottoporta e in un paio di casi gli interventi del portiere negano ai neroverdi la gioia del gol. Dall'altra parte l'Atletico Levane sembra comunque sempre in controllo e riesce a chiudere la partita ancora con Iaiunese: l'attaccante biancoverde entra in area e di controbalzo fa 3-1 e doppietta personale. Nell'ottima gara dei locali si annotano anche due gol annullati a Terracciano per fuorigioco e altre due nitide palle-gol non concretizzate da Iaiunese e da Piccolo. Finisce 3-1, l'Atletico Levane continua a correre veloce lassù in vetta.
Calciatoripiù: Iaiunese, Lancia, Tramonte
(Atl.Levane Leona); Cruciani, Vargiu (San Miniato).
Sinalunghese-Olmoponte Arezzo 2-0

RETI: 16' Palazzi, 75' Fastelli
SINALUNGHESE: Rossi, Trombesi, Zacchei, Hmaied, Moccia, Incenzo, Cardinali, Pinsuti, Galli, Palazzi, Morlino. A disp.: Tremiti, Russo, Fastelli, Ferretti, Lazzeri, Meoni, Meioni. All.: Michele Biagianti (squalificato, in panchina Fabrizio Becattini).
OLMOPONTE: Magi, Fabianelli, Magnani, Scartoni, Ottaviani, Panichi, Tavanti, Viscomi, Meoni, Rossi, Pierozzi. A disp.: Biagioni, Brahimaj, Caneschi, Carrai, Moretti, Mugnai, Putzolo. All.: David Romanelli.
ARBITRO: Virzi Tarditti di Siena.
RETI: Palazzi, Fastelli.



Palazzi nel primo tempo, Fastelli nel secondo: la Sinalunghese fa due su due in casa battendo 2-0 l'Olmoponte. Il match risulta abbastanza equilibrato nel primo tempo, caratterizzato da diversi capovolgimenti di fronte. Di occasioni non se ne annotano moltissime, se non un paio per parte, la Sinalunghese riesce comunque a portarsi in vantaggio. La rete dell'1-0 arriva poco dopo il quarto d'ora di gioco quando Palazzi interviene bene su un cross in mezzo e batte Magi. L'Olmoponte prova a rispondere prontamente, l'occasione più ghiotta per gli ospiti capita a Meoni che non riesce però a concretizzare. Nella ripresa la Sinalunghese riparte bene pur calando un po' rispetto ai primi quarantacinque minuti. L'Olmoponte si spinge in avanti a più riprese alla ricerca del pari e in tre occasioni va a un passo dal pareggio: ci provano Scartoni, ancora Meoni e Magnani ma senza fortuna; in due occasioni è bravissimo anche Rossi, autore di due buoni interventi tra i pali. La Sinalunghese riparte bene e si fa pericolosa in ripartenza con Galli. La partita rimane in bilico, poi a quindici dalla fine i padroni di casa riescono a chiuderla: il 2-0 nasce sugli sviluppi di un calcio d'angolo, dopo un batti e ribatti in area il neoentrato Fastelli riesce a insaccare dall'altezza del dischetto di rigore. L'Olmoponte non molla e tenta fino alla fine di riaprire la partita - la chance più ghiotta capita al neoentrato Mugnai che colpisce il palo - pur rimanendo in dieci a circa dieci minuti dalla fine.
Calciatoripiù: Galli, Rossi
(Sinalunghese).
Terranuova Traiana-Rondinella Marzocco 3-1

TERRANUOVA TRAIANA: Messina, Cardo M., Nocentini, Cappelli, Pesucci, Ez Zayani, Cifrodelli, Cardo, Mugnai, Sulo, Dini. A disp.: Pavanello, Andrade, Bagnolesi, Sordini, Rossi, Venuti, Galli, Renzi, Pellegrini. All.: Cigolini Massimiliano
RONDINELLA MARZOCCO: Viti, Galletti, Pierattini, Grazi, Clementini, Ciabattini , Perna, Bartalucci, Simoncini, Fuschillo, Teri. A disp.: Bartolini, Calosi, Ricciardi, Huta, Castillo, Agostini, Mugnai, Pelhuri. All.: Malusci Alberto
RETI: 24' Cifrodelli, 36' Fuschillo, 57' Rossi, 93' Pellegrini
TERRANUOVA TRAIANA: Messina, Cardo M., Nocentini (80' Andrade), Cappelli (53' Bagnolesi), Pesucci, Ez Zayani, Cifrodelli (53' Rossi), Cardo D., Mugnai (65' Galli, 88' Renzi), Sulo, Dini (49' Pellegrini). A disp.: Pavanello, Sordini, Venuti. All.: Massimiliano Cigolini.
RONDINELLA MARZ.: Viti (62' Bartolini), Galletti, Pierattini, Grazi, Clementini, Ciabattini, Perna (83' Huta), Bartalucci, Simoncini (74' Castillo), Fuschillo, Teri (62' Pelhuri). A disp.: Calosi, Ricciardi, Agostini, Mugnai. All.: Alberto Malusci-Gino Melli.
ARBITRO: Giombarresi sez. Valdarno.
RETI: 24' Cifrodelli, 36' Fuschillo, 57' Rossi, 93' Pellegrini.



Un primo tempo combattuto, poi prendono campo i padroni di casa: dopo una sconfitta e un pareggio il Terranuova Traiana riesce a centrare la prima vittoria stagionale battendo 3-1 la Rondinella Marzocco. Nel primo tempo le due squadre si affrontano a visto aperto dando vita a un buon match: di occasioni non se ne annotano moltissime, il match si sviluppa in prevalenza in mezzo al campo. Non mancano comunque gli spunti e i gol, uno per parte nei primi quarantacinque minuti. Il primo squillo è degli ospiti: al 7' infatti la compagine di Malusci e Melli colpisce la traversa su calcio di punizione. Il Terranuova Traiana fa girare bene palla e colpisce al 24' approfittando anche di un'imprecisione ospite: Dini va via sulla sinistra e mette il pallone in mezzo, la difesa biancorossa non riesce a liberare, Cifrodelli ben appostato conclude in diagonale all'angolino alla destra del portiere. È 1-0. La Rondinella risponde prontamente e riesce a pareggiare al 36': l'1-1 nasce sugli sviluppi di una buona azione biancorossa rifinita in area con un diagonale a mezza altezza di Fuschillo. Nel secondo tempo il Terranuova Traiana riparte forte prendendo subito campo e confezionando la vittoria grazie a due subentrati. Al 57' Rossi, entrato quattro minuti prima al posto di Cifrodelli, riporta in vantaggio i padroni di casa con un gran tiro dalla distanza. La Rondinella prova a rifarsi sotto e sei minuti dopo sfiora il pari: lancio di Fuschillo per Perna che in diagonale calcia di poco fuori. Ci prova poi il neoentrato Pelhuri: il suo tentativo viene neutralizzato da Messina. Gli ospiti cercano il pari, i padroni di casa giocano bene e sfiorano il tris, riuscendo poi a trovarlo nel finale. Dopo il tentativo di Cardo uscito di poco fuori, nel finale in ripartenza il Terranuova Traiana realizza il 3-1: invito di Bagnolesi per Pellegrini che mette il pallone all'angolino facendo calare il sipario sul match.
Calciatoripiù: Ciabattini, Clementini
(Rondinella Marz.).
Audace Galluzzo-Sangiovannese 2-3

RETI: Vanzini, Colo, Benucci C., Bigazzi, Ciabatti
AUDACE GALLUZZO: Hoxha, Banchini, Campolmi, Colò, Coppoli, Leggieri, Baluganti, Loayza, Vanzini, Pinco, Pratesi. A disp.: Spina, Amoriello, Bussotti, Lutzu, Maffei, Palumbo, Pierucci, Poggi, Vermigli. All.: Fabrizio Vanni.
SANGIOVANNESE: De Carlo, Gionti, Tracchi, Bigazzi, Ceccherini, Unitulli, Ciabatti, Riccio, Messana, Nannucci, Benucci M. A disp.: Pasquini, Benucci C., Bonci, Garramone, Poggesi, Targi, Bigordi, Mantelli, Raffaelli. All.: Simone Sereni.
ARBITRO: Santini di Firenze.
RETI: Bigazzi rig., Colò, Ciabatti, Benucci C., Vanzini.



La Sangiovannese passa al Galluzzo nel match d'alta quota del girone E, proseguendo il suo cammino da imbattuta e infliggendo ai gialloblù il primo stop stagionale. Finisce 2-3 un match che i biancoazzurri sono subito bravi a sbloccare, rimanendo sempre in vantaggio se non per i pochi minuti che intercorrono tra il momentaneo 1-1 del Galluzzo e la rete dell'1-2 di Ciabatti. La sfida risulta abbastanza combattuta in avvio, ma come detto la Sangiovannese è brava quasi subito a sbloccarla. Il vantaggio valdarnese arriva su un calcio di rigore fischiato dal direttore di gara per un'uscita avventata di Hoxha: dal dischetto Bigazzi trasforma per lo 0-1. Il Galluzzo reagisce subito e cinque minuti più tardi riesce a pareggiare: ci pensa Colò a realizzare l'1-1 con un colpo di testa sul cross in mezzo di Banchini. La Sangiovannese si rifà sotto, sfiorando ancora il gol con Bigazzi, Ciabatti e Messana; poco dopo gli ospiti riescono comunque a tornare avanti: i biancoazzurri riconquistano palla a centrocampo, l'azione si sviluppa sulla sinistra e poi viene conclusa con un tiro a incrociare dal vertice dell'area di Ciabatti. Poco dopo lo stesso Ciabatti, lanciato a rete, viene fermato da Pinco: l'arbitro estrae un contestato cartellino rosso, il Galluzzo rimane in dieci uomini. Seppur costretto in inferiorità numerica la compagine locale riparte bene nel secondo tempo: i gialloblù sono subito propositivi e si portano nella metà campo avversaria alla ricerca del pari. La Sangiovannese è comunque in controllo e riesce ad allungare con Claudio Benucci: il calciatore biancoazzurro, entrato da poco, si fa trovare pronto in area sul calcio di punizione di Nannucci. È 1-3. Il Galluzzo prova a rifarsi sotto e a circa dieci minuti dalla fine si porta sul 2-3: è Vanzini a riaprire la partita con un'incursione dalla destra conclusa con un tiro in diagonale. Nel finale ancora occasioni da una parte e dall'altra: La Sangiovannese ci prova con Raffaelli, il Galluzzo preme alla ricerca del pari e ci va vicino nel finale: il portiere biancoazzurro si fa trovare pronto deviando il pallone in angolo su un insidioso tiro gialloblù.
Calciatoripiù: Baluganti
(Audace Galluzzo); Ciabatti (Sangiovannese).
Affrico-Bibbiena 4-1

RETI: 19' Zavagli, 30' Casoni, 55' Lombardi, 73' Lombardi, 90' Petrini
AFFRICO: Dos Santos, Consumi, Conti, Palazzini (75' Villagatti), Chelli (67' Vignozzi), Benci (83' Andrei), Biba (67' Mosconi), Kodra, Casoni (74' Rusta), Lombardi, Petrini. A disp.: Volpi, Baroncini, Guidorizzi, Lodi, Novelli. All.: Gori.
BIBBIENA: Alessandrini, Innocenti (78' Nocentini), Luca, Vantini, Ferrini, Zavagli, Moncini (65' Mercadante), Gentile (82' Vignali), Giorgioni (65' Brunelli), Senesi (45' Bimbocci), Bandelloni (70' Goretti). A disp.: Fognani. All.: Sassoli.
ARBITRO: Saoud di Firenze.
RETI: 19' Zavagli, 30' Casoni, 55' e 73' Lombardi, 90' Petrini.
NOTE: ammoniti Chelli, Gentile.



Sei punti di differenza in classifica, particolarmente dopo soltanto due giornate dall'inizio della stagione, possono significare poco o nulla nella comparazione e valutazione sulla carta di due squadre, ma non pare essere questo il caso: il Lapenta ospita infatti una partita a senso unico per i padroni di casa, che dopo questa ampia vittoria si portano a punteggio pieno. Il Bibbiena però soprattutto all'inizio ci crede e, attraverso interessanti verticalizzazioni e, pur soffrendo, segna il vantaggio al 19' con una meravigliosa punizione dai 25 metri di capitan Zavagli: collo pieno, grande potenza e pallone all'incrocio dei pali sui cui è incolpevole Dos Santos. L'Affrico non si perde d'animo e, forte di un pressing alto e di un'intensa mordacia, farà giocare raramente la squadra ospite per il resto dell'incontro. I locali riportano già al 30' il risultato in parità: pregevole azione duale sull'out di destra fra Petrini e Lombardi, terminata con la traversa di quest'ultimo sulla quale ribatte facilmente in tap-in Casoni. Il finale di primo tempo fa presagire l'andamento del secondo, infatti solo due grandi parate di Alessandrini e un fallo in attacco di Petrini riescono a mantenere il risultato invariato. Il Bibbiena rientra dagli spogliatoi senza riuscire a invertire la tendenza rispetto alla prima frazione e l'Affrico può dilagare: al 55' Lombardi segna di testa il vantaggio su corner, lasciato indisturbato dalla difesa aretina, e al 73' raddoppia il proprio score personale ancora su colpo di testa, ribadendo in porta un ottimo spiovente da sinistra di Palazzini. La squadra ospite pur soffrendo le fitte trame avversarie, e riesce comunque a colpire un palo grazie ad un coraggioso tiro da fuori area di Innocenti al 70'. Nei minuti di recupero però ecco anche il quarto gol su tiro dalla breve distanza di Petrini .
Calciatoripiù
: per l' Affrico sicuramente da premiare le prestazioni di Kodra e Lombardi : straripanti in fase di costruzione e brillanti sul piano tecnico. Per il Bibbiena autorevoli prove di Alessandrini , artefice di molteplici interventi che hanno limitato il già largo risultato, e Zavagli , autore del gol della domenica oltre che di eccellenti ed attente chiusure in fase difensiva.