Campionando.it

Juniores GIR.A - Giornata n. 11

Borgo A Buggiano-Grignano 3-1

RETI: Frediani, Ferro, Pieri, Comorasu
BORGO A BUGGIANO: Ferrari, Valeri, Gassani, Bruni, Lollini, De Vita, Pieri, Conti D., Ferro, Necciai, Antonelli. A disp.: Massaro, Parenti, Finelli, Frediani, Matteoni. All.: Alessandro D'Isanto.
GRIGNANO: Risi, Marotta, Abrazhda, Biondo, Nuzzo, Siciliano, Comorasu, Rosati, Fico, Mearini, Ukwuani. a disp.: Calin, Tognozzi. All.: Marco Nesi.
ARBITRO: Giuntoli di Pistoia.
RETI: Pieri, Ferro, Comorsasu, Frediani.



Bella vittoria casalinga per il Borgo a Buggiano, che supera con una grande prestazione il Grignano. Il risultato finale è di 3-1. A portarsi in vantaggio al quarto d'ora è la formazione di mister D'Isanto, che segna con Pieri: bella azione del numero 7 azzurro, che entra in area e batte il portiere. Il gol del raddoppio arriva poco dopo la mezz'ora con Ferro, che lascia partire una gran botta dal limite dell'area infilando il pallone sotto la traversa. Si va al riposo su questo risultato. Nella ripresa il Borgo a Buggiano sembra poter controllare la partita ma su un grossolano errore dei padroni di casa il Grignano accorcia le distanze con Comorasu. Il Grignano prende fiducia e spinge alla grande per provare a pareggiare i conti. Il Borgo prova a far male in contropiede e nel finale, a circa cinque minuti dalla fine, Frediani segna su calcio d'angolo dopo una sponda di Gassani. La vittoria del Borgo a Buggiano è meritata, la squadra azzurra conferma la crescita di quest'ultimo periodo.
Calciatoripiù: Conti D., Ferro
(Borgo a Buggiano).
Atletico Casini Spedalino-Ponte 2000 0-1

RETI: Loi
ATL.CASINI SPEDALINO: Morgillo, Zingarofalo, Drovandi, Prendi, Gori, Macula, Cecchini, Tazioli, Lenzi, Bartoletti, Celi. A disp.: Orlandi, Cecconi, Scatizzi, Langianni. All.: Giovanni Ponticelli.
PONTE 2000: Domini, Kulolli, Calissi, Cullhaj, Alessiani, Loi, Qoku, Fuoco, Galligani, Lemzizi, Leskaj. A disp.: Franja, De Rosa, Stobbia, Molinaro. All.: Massimiliano Buonamici.
ARBITRO: Fiero di Pistoia.
RETI: 81' Loi.



Vittoria sudata e meritata per il Ponte 2000 in casa dell'Atletico Casini Spedalino; una vittoria arrivata nei minuti finali grazie ad una perla su punizione di Loi, tutta figlia della volontà di questi ragazzi che anche se incappano in giornate storte non smettono mai di crederci. Partita costellata di innumerevoli errori tecnici nonostante i ritmi non elevatissimi, chiaramente trovar gli stimoli non è una cosa semplice a questo punto della stagione e con buona parte dei giochi ormai fatti. Nel primo tempo comunque gli ospiti non subiscono tiri in porta e riescono a creare un paio di occasioni senza riuscire a calciare in porta, una con Galligani che ben servito in area da Lemzizi manca completamente il pallone poco prima del decimo minuto e con Qoku che liberato da un velo di Leskaj al quarto d'ora svirgola malamente dal limite. In chiusura di frazione lo stesso Qoku si crea l'occasione dalla distanza calciando al volo dopo un palleggio ed in cui il portiere locale è bravissimo a togliere la palla dall'incrocio. La ripresa è giocata su ritmi ancora più bassi e con errori ancora più grossolani ed il Casini comincia ad affacciarsi nella metacampo ospite con più convinzione, arrivando al tiro un paio di volte da fuori senza però centrare lo specchio e prendendo una traversa direttamente su una punizione calciata in area. Alla mezzora l'occasione più ghiotta, Lemzizi anticipa il portiere in uscita e appoggia all'accorrente Qoku che peró incredibilmente a porta vuota calcia alto. All'81' la punizione di Loi che decide la partita, guadagnata dal solito funambolico Lemzizi e calciata dai 20 metri: palla nel sette e tutti ad abbracciarsi.
Calciatoripiù: Lemzizi
(Ponte 2000).
Meridien-Giovani Vianova 0-2

RETI: Morosi, Bardelli
MERIDIEN: D'Angelo, Lustri, Ruotolo, Guidi G., Guidi A., Lucarini, Del Fa, Ruffino D., Canaj, Calandra, Tamburini. A disp.: Lusha, Braccini, Pierattini, La Marca, Ruffino E., Rotondo, Pierozzi, Cicardo. All.: Massimiliano Micheli.
GIOV.VIA NOVA: Della Corte, Bonaguidi, Gelli, Napolitano, Raffaelli, Daki, Sicca, Di Stefano, Bardelli, Cecchini, Masini. A disp.: Mangiapia, Rosellini, Garzotto, Morosi. All.: Fabio Fanteria.
ARBITRO: Chianelli di Pistoia.
RETI: Bardelli, Morosi.



Il Via Nova supera con un sorprendente 0-2 la Meridien, fresca vincitrice del campionato, in una partita molto bella e ricca di emozioni. Decisive le reti di Morosi e Bardelli per la conquista dei tre punti da parte dei pievarini. Pievarini che partono forte nel primo tempo, trovando il gol del vantaggio al 12': una punizione pennellata di Sicca in area mette in condizione Bardelli di battere a rete superando il portiere. C'è una timida reazione della Meridien: al 17' una punizione in area di Del Fa non è sfruttata a dovere. Al 19' Ruffino D. ci prova, ma il portiere ospite controlla. Il Via Nova tiene testa ai campioni in carica e si fanno apprezzare per numerose azioni. Al 21' ci prova Guidi A. su angolo, ma la palla finisce fuori. Al 42', l'occasione più ghiotta della Meridien: calcio di punizione di Del Fa, palla deviata ma Della Corte in tuffo sventa la minaccia. Nella ripresa si attende la reazione della Meridien, ma al 47' è il Via Nova a rendersi pericoloso: bellissima azione personale di Sicca, che arriva davanti al portiere e calcia ma un difensore della Meridien spazza sulla linea. Al 56' la Meridien ci prova con Del Fa su punizione, ma la palla finisce alta. La partita è condizionata dal caldo e la Meridien non riesce ad essere pungente come al solito. Alla fine, a 5' dalla fine il Via Nova raddoppia sugli sviluppi di un contropiede, con Morosi che si infila tra difensore e portiere e segna il gol dello 0-2. I pievarini portano così meritatamente a casa i tre punti, grazie a una grande prestazione e nonostante le tantissime assenze.
Chiesina Uzzanese-Antares Montale 2-0

RETI: Meucci, Paccosi
CHIESINA UZZANESE: Burgan, Romoli, Stefani, Angioli, Guaspari, Pelletti, Matteoni T., Sarti, Paccosi, Turco, Meucci. A disp.: Ferzi, Marotto, Bellesi, Matteoni A, Buonanno, Lazzoi, Blandino. All.: Sandro Selmi.
ANTARES MONTALE: Giandonati, Bettarelli, Tempestini, Vannucci, Souidi, Agnello, Monteroppi, Fane, Innocenti, Reali, Sina. A disp.: Perriello. All.: Mirko Brunetti.
ARBITRO: Giangrave di Pontedera.
RETI: 32' Meucci, 37' Paccosi.



Partita di fine stagione quella al Bramalegno tra due squadre, il Chiesina Uzzanese e il Montale, che non hanno più niente da chiedere al campionato. La compagine di casa vuole conquistare la vittoria che da tempo le sfugge di mano e così, dopo dieci minuti di studio, i ragazzi di mister Selmi prendono le redini del gioco costruendo buone trame con continui cambi di campo. Al 32' Meucci, ben imbeccato sulla fascia, salta il diretto difensore e dal vertice dell'area sorprende Giandonati sul secondo palo. È il momento della massima pressione e dalla fascia destra, al 37', una combinazione tra Romoli e Paccosi favorisce proprio con quest'ultimo che porta al raddoppio i padroni di casa. Chiuso il primo tempo sul punteggio di 2-0 con altre occasioni non sfruttate a dovere dai locali, i secondi quarantacinque minuti di gioco vedono un Montale più deciso e voglioso, che cerca di dare una svolta alla gara rendendosi pericoloso per mezzo di palle lunghe che mettono in ansia la difesa amaranto pur senza recare danni a Burgan. Nonostante gli ampi spazi lasciati dall'avversario, il Chiesina non riesce a incrementare il risultato sprecando diverse nitide occasioni da goal. Dopo quattro minuti di recupero il direttore di gara le due squadre negli spogliatoi sentenziando così la vittoria per 2-0 del Chiesina Uzzanese.
Giovani Rossoneri 2010-Academy Aglianese 1-3

RETI: Franceschini, Niccoli, Corsini, Rrapaj
GIOV.ROSSONERI: Chiti, Franceschini, Breschi, Bortolini, Bejuci, Spina, Cappellini, Bini, Bongi, Conti, Pieralli. A disp.: Schiariti, Gega, Saggese, Gargini. All.: Maurizio Breschi.
AC.AGLIANESE: Lastrucci, Baldi, Colo, Corsini, Harusha, Ibra, Magnolfi, Niccoli, Ricotti, Rossi, Rrapaj. A disp.: Pavoni, Bonci, Riginella, Stella, Veli. All.: Alessandro Nencini.
ARBITRO: Di Bella di Pistoia.
RETI: Niccoli, Corsini, Rrapaj, Franceschini.
NOTE: espulso Ibra.



Vittoria esterna per l'Aglianese, che supera in trasferta a Quarrata i Giovani Rossoneri. Al Mollungo la squadra neroverde riesce a trovare gli stimoli giusti per superare in volata la squadra rossonera, comunque molto ben schierata in campo e tanto volenterosa. L'inizio di partita è tutto di marca neroverde, con gli ospiti che si portano in vantaggio al 1' con Niccoli: grave distrazione per i rossoneri, che iniziano con il piede sbagliato. Piove sul bagnato per i padroni di casa, che dopo cinque minuti perdono Bejuci per infortunio. L'Aglianese ne approfitta e con Corsini segna il raddoppio con un gran tiro dai trenta metri. Nella ripresa i Giovani Rossoneri scendono in campo con tutt'altro piglio e si rendono protagonisti di un gran secondo tempo. A segnare è ancora la squadra neroverde con Rrapaj, ma i rossoneri si fanno onore e accorciano le distanze segnando nel finale con Franceschini il classico gol della bandiera.
Pol. Hitachi-Montagna Pistoiese 2-1

RETI: Bergamini, Calamai, Petrucci
PCA HITACHI: Camatti, Bergamini L., Di Maio, Caprio, Dodaj, Musa Ayaba, Muja, Domolo, Rega, Calamai, Boschi. A disp.: Alberti, Bergamini N., Petocchi, Sansone, Di Grigoli, Romoli, Venturi. All.: Orazio Mascali.
MONTAGNA PISTOIESE: Santi, Anastasio, Rossai, Pagliai Marco, Pagliai Lorenzo, Ferrari, Dakaj, Ferri, Castelli, Petrucci, Casale. A disp.: Venturi, Pagliai Manuel, Ciurea, Aboudou, Portanova. All.: Riccardo Benedetti.
ARBITRO: Sensi di Pistoia.
RETI: Bergamini N., Calamai, Petrucci.



Una PCA Hitachi in grande spolvero certifica il proprio percorso ascendente vincendo di misura contro la Montagna Pistoiese, il quale ritorno di fiamma è stato troppo tardivo e condizionato da un'espulsione proprio sul finale di gara. Il primo tempo vede scendere in campo due schieramenti tosti e agguerriti, vogliosi e zelanti di combattere su ogni pallone vagante e per ogni zolla di terreno. Il sunto dell'atteggiamento spavaldo tenuto dai ventidue protagonisti è presto detto: poco spettacolo, tanta intensità. Ma in mezzo a quel poco spettacolo, a procacciarsi le occasioni migliori sono i padroni di casa: affacciatisi in modo pulito per ben due volte davanti alla porta di Santi, i locali non riescono tuttavia mai a punire davvero l'estremo difensore avversario, lasciando così il risultato aperto e in bilico. Nonostante una Montagna in crescita sul finale di primo tempo come testimoniato dalla clamorosa traversa colpita da Dakaj, la ripresa viene approcciata meglio dalla truppa di mister Mascali che, con il neo entrato Bergamini Niccolò, riesce a stappare il delicato contenzioso: entrato a freddo nei primi quarantacinque minuti di gioco per sostituire l'infortunato Domolo, il numero 14 pistoiese dimostra di aver scaldato al meglio i motori durante l'intervallo con un preciso diagonale che non lascia scampo al portiere ospite. Lo schiaffo non sveglia i montanini, che intorno al 70' incassano il raddoppio per mezzo di Calamai, bravissimo nell'occasione a sfornare una perla da fuori area che termina la propria corsa all'incrocio dei pali. Con il cuore, con il coraggio e con la grinta (forse troppa vista l'espulsione rimediata al 75'), la compagine di mister Benedetti prova ad assaltare il bastione difensivo locale riuscendo a farvi breccia solo troppo tardi, quando Petrucci rende inutilmente il passivo un pizzico più dolce superando Camatti. Con qualche palpitazione finale ma senza ulteriori occasioni degne di nota da registrare, la sfida fra PCA Hitachi e Montagna Pistoiese va dunque in archivio sentenziando la vittoria dei padroni di casa.
Tempio Chiazzano-Pistoia Nord 0-2

RETI: Tormentoni, Verde
TEMPIO CHIAZZANO: Benvenuti, Ben Mansour, Bonacchi, Bresci, Di Caro, Hissy, Jassey Z., Matteoni, Meoni, Tambedou, Tojalli. A disp.: Lamberta. All.: Saverio Romiti.
PISTOIA NORD: Capecchi G., Preitano, Niccolai, Ballati, Poli, Plaka, Panconi, Villani, Vannucci, Tavanti, Verde. A disp.: Mazzotta, Tormentoni, Bossio, Breschi, Capecchi T. All.: Paolo Franchini.
ARBITRO: Pagliarella di Pistoia.
RETI: Tormentoni, Verde.



Grandissima prestazione del Pistoia Nord, che si impone sul campo del Tempio Chiazzano per 0-2 in virtù delle reti messe a segno da Verde e Tormentoni. La squadra ospite vince e convince, in una partita nella quale i ragazzi di mister Franchini hanno fatto il bello e il cattivo tempo. Dopo 10', già una traversa colpita da Plaka e gol sfiorato dagli ospiti. Ma il primo tempo si chiude a reti inviolate. Nella ripresa mister Franchini rimescola le carte ma ancora il Pistoia Nord non riesce a segnare, trovandosi di fronte un insuperabile Benvenuti. Entrano in campo tutti i ragazzi del reparto offensivo ospite e alla fine il Pistoia Nord riesce a segnare, portandosi in vantaggio con Tormentoni. La squadra ospite continua ad attaccare e nel finale è Verde a raddoppiare chiudendo la partita. Vittoria sudata ma meritata per il Pistoia Nord.
Calciatoripiù: Plaka, Verde
(Pistoia Nord).