Campionando.it

Giovanissimi B GIR.Fase2 - B - Giornata n. 2

Giovani Rossoneri 2010-La Querce 0-2

LA QUERCE: Parretti, Guarducci, Chiostri, Grassi, Bucciardini, Cesari, Gasparini, Belli, Chiopris Gori, Caiazza, Farina. A disp.: Parretti, Singh, Zagaria, Ferrucci, Di Franco, Grassi, Panchetti, Pagliai . All.: Gallo Lorenzo
RETI: Chiopris Gori, Caiazza
NOTE: Ammonito Caiazza.GIOV.ROSSONERI: Nenciarini, Gassani, Shkurtaj, Matija, Ben Maarouf, Ezeekwu, Es Sebar, Ndiaye, Marini, Essahmi, Pieri. A disp.: Riascos Angulo, Pratesi Innocenti, Cianci. All.: Thomas Angioloni.
LA QUERCE: Parretti, Bucciardini, Grassi Matteo, Cesari, Chiostri, Guarducci, Chiopris Gori, Belli, Caiazza, Gasparini, Panchetti. A disp.: Ongaro, Grassi M., Singh, Ferrucci, Zagaria, Pagliai, Farina. All.: Alessandro Moppi.
ARBITRO: Maggio di Pistoia.
RETI: Chiopris Gori, Caiazza.



Una rete per tempo, e la Querce supera in trasferta i Giovani Rossoneri. Al Mollungo di Quarrata è partita vera, perché i padroni di casa mettono in campo tutto quello che hanno e si fanno onore, sfiorando il gol in numerose occasioni. In particolare, molto pericoloso Essahmi, che due volte solo davanti al portiere nella ripresa calcia a lato. Ci ha provato anche Riascos Angulo, ma Parretti è stato fenomenale nel parare salvando il risultato. Insomma, il risultato è stato forse un po' bugiardo, perché se è vero che il gioco del calcio premia spesso il cinismo, è altrettanto vero che per l'impegno mostrato i Giovani Rossoneri avrebbero meritato qualcosa in più. In fin dei conti, il primo tempo è stato molto combattuto, con il gol di Chiopris Gori in contropiede a spezzare un equilibrio quasi totale. Poi, nella ripresa Caiazza ha segnato il raddoppio, sempre in contropiede. Prima della fine, tante occasioni, appunto con Essahmi e Riascos per i padroni di casa, mentre per gli ospiti è arrivata anche una traversa. Ma, come già detto, il calcio premia chi segna, e per questo la Querce ha meritato i tre punti.
Ramini-Zenith Prato 1-1

RETI: La Mendola, Fabiani
RAMINI B: Halilaj, Azzini (Cammarano), Biagini, Vannucci (El Mourabit), Agresti (Carli), Sokoli, Girelli, Giovannetti, La Mendola, El Hafydy, Naji. All.: Cristian Marchetti.
ZENITH B: Esperti, Bonacchi, Bellini, Massimo, Di Motta, Rama, Fini, Meoni, Minniti, Fabiani, Benelli. A disp.: Caroppo, Baldi, Picerno, De Santi, Tofani, Nisi. All.: Ciprian Sandel Grosu.
ARBITRO: Corbani di Pistoia.
RETI: rig. Fabiani, rig. La Mendola.



Un pareggio di rigore . Tra Ramini B e Zenith B finisce 1-1: le due squadre impattano in un pareggio frutto di due penalty, uno per tempo, grazie ai quali le contendenti si sono spartite equamente la posta in palio. Il primo tempo è molto equilibrato. Parte leggermente meglio la Zenith, che infatti trova il vantaggio dopo circa un quarto d'ora di gioco grazie al calcio di rigore assegnato dal direttore di gara Corbani e trasformato con lucidità e freddezza da Fabiani. È la rete che decide un primo tempo che si chiude 0-1. Nella ripresa, mister Marchetti prova a dare la scossa ai suoi, gettando in campo Cammarano, El Mourabit e Carli al posto di Agresti, Vannucci e Azzini. Le sostituzioni danno un certo sprint al Ramini. L'inerzia della partita cambia, rimanendo combattuta ma con un Ramini molto più deciso. A cinque minuti dalla fine, Naji conquista un calcio di rigore che La Mendola trasforma nel gol del pareggio. Finisce così 1-1 una partita molto combattuta.
Jolo Calcio-Viaccia 2-1

RETI: Innocente, Conti, Carlini
JOLO C.: Fontani, Gabbanini, Dedndreaj, Mansi, Perrotta, Bartolini D., Florian, Savignano, Innocente, Tasselli, Vagliviello. A disp.: Mazzotta, Del Prete, Conti, Santini, Hasa, Irfan, Tagliaferri, Bartolini G. All.: Lo Iacono.
VIACCIA C.: Parrini, D'Iasio, Radi, Allmeta, Calamai, Mati, Nicosia, Di Pietro, Carlini, Montecalvo, Bruni. A disp.: Guasti, Franchi, Orazi. All.: Tommaso Bellanova.
ARBITRO: Ciattini di Pistoia.
RETI: Carlini, Innocente, Conti.



Partita combattuta e in bilico fino alla fine. Lo Jolo prova a comandare il gioco costringendo il Viaccia nella propria metà campo ed a uscire solo con lanci lunghi. Episodio dubbio al 10' in area del Viaccia per un fallo su Florian ma l'arbitro lascia proseguire. La squadra di casa prova a sbloccare la partita ma non riesce a trovare conclusioni pericolose. I ragazzi di mister Bellanova sono ben disposti e combattono su ogni pallone. Alla prima ripartenza il Viaccia trova il vantaggio dopo una discesa sulla destra e conclusione di Carlini che, leggermente deviata, carambola nella porta difesa da Fontani. Lo Jolo prova a reagire ma senza essere incisivo. Finisce il primo tempo e subito mister Lo Iacono effettua le sostituzioni. Entrano Tagliaferri, Santini, Conti e Bartolini. Il secondo tempo inizia come il primo con lo Jolo che non ci sta e cerca il pareggio, su punizione da fuori area e con tiri dal limite controllati però bene dal portiere ospite. Si va avanti fino al 60' quando su punizione (molto contestata) Conti trova Innocente in area che segna e pareggia. Dopo solo cinque minuti (dopo una clamorosa occasione per gli ospiti con Calamai) è lo stesso Conti che in mischia ribalta il risultato. Entrano anche nel finale Del Prete e Hasa, ma il risultato non cambia più.
Calciatoripiù
: nel Viaccia segnaliamo Montecalvo e Di Iasio ; nello Jolo Innocente e Bartolini G.
Grignano-Olimpia Quarrata 2-1

RETI: Storai, Piscitelli, Cacace