Campionando.it

Esordienti GIR.Fase2-A - Giornata n. 3

Ponte 2000-Pistoia Nord 12-0

RETI: Gepponi, Bruno, Bruno, Bruno, Mollica, Mollica, Scarselli, Scarselli, Bruno, 2' Bruno, 2' Bruno, 2' Bruno
PONTE 2000: Giracello, Gepponi, Fracasso, Mannini, Jubi, Baha, Mollica, Urbani, Bruno, Scarselli, Combatti, Federici. All.: Marco Biagini.
PISTOIA NORD: Gelli, Vjerdha, Menichini C., Cestari, Frizzoni, Menichini P., Iozzelli, De Benedetto, Sardi, La Rosa, Menchi, Malaponti, Mestolo, Colangelo. All.: Matteo Percussi.
RETI: 7 Bruno, 2 Mollica, 2 Scarselli, Gepponi.
NOTE: parziali 3-0, 6-0, 3-0.



È un treno in corsa che non ha intenzione di fermarsi il Ponte 2000 di mister Marco Biagini, capace di andare in doppia cifra di goal anche contro il Pistoia Nord. Lo score finale si attesta sul notevole punteggio di 12-0, evidenziando in ogni tempino una supremazia territoriale piuttosto marcata. Dalla loro, i giovani guidati da mister Percussi combattono comunque dando fondo a tutte le energie in corpo per fronteggiare al meglio i più quotati avversari, senza risparmiarsi mai su ogni pallone e cedendo solo in maniera netta nel secondo tempo. Archiviati i parziali sui punteggio di 3-0, 6-0 e ancora 3-0, al triplice fischio dell'arbitro i pontigiani possono ancora esultare con merito per la grande prestazione sfornata coronata da tre punti che mantengono immacolato un ruolino di marcia più che brillante. Nonostante le doppiette di Mollica e Scarselli e la singola marcatura di Gepponi, il vero e autentico man of the match di giornata risulta essere Bruno: incrementato di altre sette reti il proprio bottino personale, il giovane numero 11 locale vola così in vetta alla classifica marcatori attestandosi sulla spaventosa cifra di tredici goal in sole tre partite disputate. Dalla sua, il Pistoia Nord dovrà far tesoro della sconfitta senza demoralizzarsi: il campionato è ancora lungo e le possibilità per riscattarsi non mancheranno di certo.
Montecatini Murialdo-Giovani Rossoneri 2010 -

RETI: Kasa, Kasa
Antares Montale-Capostrada Belvedere -

Olimpia Quarrata-Casalguidi 3-1

RETI: Torselli, Lakhdar, Bigozzi, Venuti
OLIMPIA QUARRATA: Magrini, Paladini, Baldinotti, Baldi, Curca, Martini, Coppola, Lakhdar, Tuci, Bigozzi, Torselli, Schincaglia, Cukaj. All.: Di Mauro-Giacomelli.
CASALGUIDI: Aboutaleb, Bartoletti, Bolognini, Caso, Giubilei, Hila, Gjeka, Guasti, La Monica, Mantione, Mihai, Niccoli, Pecora, Venuti. All.: Andrea Agostini.
RETI: Torselli, Bigozzi, Lakhdar, Venuti.
NOTE: parziali: 2-0, 1-0, 0-1.



Nonostante il campo fortemente allentato, un plauso spetta innanzitutto di diritto ad ambo gli schieramenti per aver comunque provato a giocare un buon calcio e a esprimere le proprie idee. L'approccio alla gara dei padroni di casa è feroce e veemente, tant'è che già dopo cinque giri di lancette il parziale si attesta sul 2-0 per il duo Di Mauro-Giacomelli. Il primo ad andare a bersaglio è Torselli, bravo a rifinire nel migliore dei modi una rapida transizione offensiva di squadra ribadendo in rete un tiro di Lakhdar impantanatosi in una pozzanghera a pochi metri dalla linea di porta. Sull'onda dell'entusiasmo, il raddoppio arriva espresso due minuti più tardi: a timbrare il cartellino ci pensa questa volta Bigozzi, il più lesto di tutti a risolvere con una zampata vincente una mischia creatasi in area di rigore sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Con una serie di altre occasioni create ma non sfruttate a dovere, l'Olimpia chiude il primo tempo in vantaggio ripartendo con convinzione anche nei secondi venti minuti di gioco. Dalla sua, però, il Casalguidi riesce piano piano a superare le iniziali timidezze fronteggiando con crescente vigoria gli avversari, facendosi apprezzare anche in diverse circostanze in zona avanzata. A rimpinguare comunque il bottino per i suoi ci pensa intorno alla mezz'ora Lakhdar, caparbio nel vincere un paio di rimpalli e freddo di sinistro a capitalizzare al meglio un cross dalla destra di Baldinotti. Nell'ultima porzione di match la stanchezza e il campo pesante si fanno sentire sulle gambe dei padroni di casa, i quali cedono lentamente il passo all'intraprendenza dei ragazzi di mister Andrea Agostini. Con coraggio e determinazione, gli ospiti accorciano prima le distanze con Venuti in tap-in, e poi rischiano più volte di dare il là alla clamorosa remuntada sollecitando sovente dalla distanza Magrini, letteralmente risolutivo coi suoi guantoni sfornando una serie di interventi eccellenti. Senza nient'altro da registrare, il contenzioso passa dunque alla storia sul punteggio di 3-1 regalando al pubblico presente una bella giornata di sport intrisa di emozioni e spettacolo. Complimenti a tutti.
Calciatoripiù: Baldi, Cukaj, Magrini
(Olimpia); Venuti, Giubilei (Casalguidi).
Borgo A Buggiano-Avanguardia 4-0

RETI: Maccioni, Molinaro, Molinaro, Martone, Pisica, Samorini, Jakaj, Cavelli, Batini, Autorete, Zefi
Giovani Vianova-Meridien 4-1

RETI: Diolaiuti, Diolaiuti, Spitaletto, Galgani, Marinaj